Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
guirav
IL LED BLU RIMANE ACCESO MA QUANDO SCELGO ES. TRASF. AGEVOLATO LA LUCINA BLU RIMANE SEMPRE ACCESA E DOPO UN PO' MI ESCE IMPOSSIBILE COLLEGARSI .COME FARE? grazie.gif
plarggntl
Ciao "guirav", intanto Benvenuto nel Forum! Pollice.gif

Ti dico subito che, per le poche indicazioni che hai fornito (modello della coolpix, pc o apple utilizzato, architettura pc-pc o di rete tramite hub/switch...) non sono in grado di aiutarti.

Abitualmente utilizzo la trasmissione wi-fi su una reflex digitale, ma non penso che questo possa essere una difficolta', in quanto le modalita' di configurazione del collegamento, del server ftp, della crittografia, siano sostanzialmente le stesse.

Quello che cambia e' il modo con cui si settano fisicamente i parametri sulla coolpix.

Forse ti converrebbe rieffettuare tutte le operazioni descritte nel manuale, per verificare di non aver trascurato qualcosa, e poi verificare che il tuo pc/apple sia altrettanto correttamente configurato.

Se ancora ci fossero difficolta', verifica la scheda sul pc sia attiva, che l'indirizzo IP sia corretto, che non ci siano firewall/antivirus attivati che blocchino il collegamento, che il processo server ftp sia attivo, ...

Fai anche una ricerca sul forum, magari e' gia' capitato a qualcuno una situazione analoga...

Se non avessi ancora risolto, facci sapere qualcosa, e cercheremo (non necessariamente io, ma sicuramente qualcuno qui nel forum lo fara'...) di aiutarti... cool.gif

Ciao. smile.gif
Paolo.

P.S. - se scrivi in maiuscolo equivale ad urlare, e questo come nella vita reale non e' ben visto da nessuno, quindi per cortesia usa il minuscolo... grazie e a presto! biggrin.gif
plarggntl
QUOTE(plarggntl @ Jul 20 2006, 05:17 PM)
Ciao "guirav", intanto Benvenuto nel Forum!  Pollice.gif

Ti dico subito che, per le poche indicazioni che hai fornito (modello della coolpix, pc o apple utilizzato, architettura pc-pc o di rete tramite hub/switch...) non sono in grado di aiutarti.

Abitualmente utilizzo la trasmissione wi-fi su una reflex digitale, ma non penso che questo possa essere una difficolta', in quanto le modalita' di configurazione del collegamento, del server ftp, della crittografia, siano sostanzialmente le stesse.

Quello che cambia e' il modo con cui si settano fisicamente i parametri sulla coolpix.

Forse ti converrebbe rieffettuare tutte le operazioni descritte nel manuale, per verificare di non aver trascurato qualcosa, e poi verificare che il tuo pc/apple sia altrettanto correttamente configurato.

Se ancora ci fossero difficolta', verifica la scheda sul pc sia attiva, che l'indirizzo IP sia corretto, che non ci siano firewall/antivirus attivati che blocchino il collegamento, che il processo server ftp sia attivo, ...

Fai anche una ricerca sul forum, magari e' gia' capitato a qualcuno una situazione analoga...

Se non avessi ancora risolto, facci sapere qualcosa, e cercheremo (non necessariamente io, ma sicuramente qualcuno qui nel forum lo fara'...) di aiutarti...

Ciao.
Paolo.

P.S. - se scrivi in maiuscolo equivale ad urlare, e questo come nella vita reale non e' ben visto da nessuno, quindi per cortesia usa il minuscolo... grazie e a presto!  biggrin.gif
*



Altra possibilita':

Fai una ricerca (funzione "Cerca" sulla testata) con le parole chiave "wi-fi" e/o "wifi" sulla sola sezione "NIKON COOLPIX", vedrai che troverai molte discussioni interessanti ed utili... rolleyes.gif

Ciao. cool.gif
Paolo.
guirav
ho una nikon coolpix p1 ho il collegamento wifi tramite un router dlink DI-604 ho utilizzato il corretto ssid, il punto di accesso infrastuttura, l'autenticazione aperta e la protezione wep a 128 bit indicando la chiave di protezione come per gli altri computer in rete, l'indirizzo ip l'ho lasciato su automatico.

i fatti:
quando mi collego alla rete dopo un brevissimo lampeggiare del led blu lo stesso rimane acceso ed appare la scritta menu wirelwss dal quale scegliere il tipo di trasferimento scelgo es. trasf. agevolato, riparte il collegamento (il led rimane sempre acceso, non lampeggia) ma dopa c.ca un minuto appare la scritta: impossibile collegarsi ed il led inizia a lampeggiare.

cosa ho sbagliato? grazie.gif guido
guirav
QUOTE(guirav @ Jul 22 2006, 08:54 AM)
ho una nikon coolpix p1 ho il collegamento wifi tramite un router dlink DI-604 ho utilizzato il corretto ssid, il punto di accesso infrastuttura, l'autenticazione aperta e la protezione wep a 128 bit indicando la chiave di protezione come per gli altri computer in rete, l'indirizzo ip l'ho lasciato su automatico.

i fatti:
quando mi collego alla rete dopo un brevissimo lampeggiare del led blu lo stesso rimane acceso ed appare la scritta menu wirelwss dal quale scegliere il tipo di trasferimento scelgo es. trasf. agevolato, riparte il collegamento (il led rimane sempre acceso, non lampeggia) ma dopa c.ca un minuto appare la scritta: impossibile collegarsi ed il led inizia a lampeggiare.

cosa ho sbagliato?  grazie.gif  guido
*


plarggntl
QUOTE(guirav @ Jul 22 2006, 09:54 AM)
ho una nikon coolpix p1 ho il collegamento wifi tramite un router dlink DI-604 ho utilizzato il corretto ssid, il punto di accesso infrastuttura, l'autenticazione aperta e la protezione wep a 128 bit indicando la chiave di protezione come per gli altri computer in rete, l'indirizzo ip l'ho lasciato su automatico.

i fatti:
quando mi collego alla rete dopo un brevissimo lampeggiare del led blu lo stesso rimane acceso ed appare la scritta menu wirelwss dal quale scegliere il tipo di trasferimento scelgo es. trasf. agevolato, riparte il collegamento (il led rimane sempre acceso, non lampeggia) ma dopa c.ca un minuto appare la scritta: impossibile collegarsi ed il led inizia a lampeggiare.

cosa ho sbagliato?  grazie.gif  guido
*



Premesso che non so cosa hai sbagliato, se hai veramente sbagliato... biggrin.gif secondo me potresti aver dimenticato di configurare qualcosa...

Io comincerei con l'andare per gradi:
- non metterei la chiave di protezione finche' non avessi consolidato il collegamento;
- imposterei manualmente sia l'IP (diverso ovviamente dagli altri...) sia il Default Gateway sia la Subnet Mask, ricavandoli dagli altri PC in rete (verificali con il comando "ipconfig /all" nella finestra MS-DOS di Windows...);
- controllerei che il router non abbia impostati firewall o particolari politiche di sicurezza (autenticazione dei MAC address, ...);
- ricontrollerei i parametri del server ftp, e l'abilitazione alla connessione anonima.

Prima pero', come verifica semplice semplice, proverei il collegamento "Ad-Hoc", cioe' quello punto-punto, tra la P1 ed il PC con il server ftp (sempre che sia dotato di scheda wi-fi...) e, una volta fatto questo, e verificato il suo corretto funzionamento, passerei ad occuparmi del collegamento tramite router.

Tienici informati...
Ciao.
Paolo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.