Un saluto a tutti i pochi residui frequentatori della sezione "forum 1". Vi scrivo per raccontarvi brevemente l'ultima vacanza sventurata e per chiedervi consigli su cosa fare per il futuro.
In breve, come la legge universale sulla sfortuna prevede, � successo che dopo 24 ore di vacanza il 10-30 mi ha abbandonato. Ovviamente si tratta del problema riconosciuto e soggetto a richiamo gratuito, per� mi son girate un po le scatole aver perso dopo un giorno l'obiettivo base (sono decisamente un amatore delle foto) e ponendomi dubbi su come affrontare le seguenti due settimane di tour irlandese e gallese. Raggiunta la pace interiore, mi sono convinto che una V1 con 55-200 con adattatore e una j1 con 10 fisso potessero consentirmi di gestire la situazione. Purtroppo 24 ore dopo anche la J1 mi ha abbandonato (colpa mia e del maledetto vento delle cliff of moher); 10 cm di caduta e puff, non si accende pi�.
Appreso che la J1 � inutile mandarla in assistenza poich� tanto varrebbe comprarne una usata e dopo aver meditato sul sistema ad obiettivi intercambiabili a cui mi sono avvicinato 4 anni fa, chiedo consigli su cosa fare per il futuro.
Premesso che mi sono trovato maluccio a cambiare gli obiettivi e che due macchine le reputo necessarie per evitare imprevisti sono giunto a queste possibilit� con un budget massimo di circo 500/600 euro:
OPZIONE 1: bridge tutto fare (es. nikon p900 o simili). Pro: copro qualsiasi distanza ed esigenza. Contro: accoppiata sensore+obiettivo non proprio luminosi e ingombro/peso considerevole. Alternativa 1bis sono bridge dalla dimensione pi� umana con un'estensione minore (es. nikon b700) o con sensore pi� ampio e obiettivo buono (es. fz1000) anche se non ne vedo, queste ultime, sviluppate negli ultimi anni.
OPZIONE 2: bridge a campo ridotto (es. nikon dl 24-85 o simili). Pro: copro l'80/90% di esigenze e sensore/obiettivo di buona luminosit�. Contro: no grandangolo (il 10 fisso che ho usato fino ad oggi) e no tele. Dovrei portarmi la V1 come seconda macchina e cambiare gli obiettivi alla bisogna.
OPZIONE 3: usato nikon 1. Pro: rimango con un sistema integrato/compatto e con la met� del budget porto a casa un usato decente (J3/4 o J1/2 con 30/110 per coprire quello che mi manca). Contro: sistema ancora con obiettivi poco luminosi e da cambiare ogni volta.
Che ne dite? Avete qualche suggerimento o consiglio? Non sono un professionista ma, se possibile, vorrei cercare di portare a casa pi� scatti decenti possibili.
Grazie a tutti e buona giornata