fotografo fuori dall'acqua da molti anni, patito delle immersioni da molti anni, brevetto da sub recente, tentativo di coniugare le due passioni recente....
Premesso che nel chiedervi aiuto mi vengono in mente le parole che io dico a chi mi chiede consigli per ambienti asciutti e gi� mi immagino le risposte di chi esperto della foto subacquea cercher� di spiegarmi (se mai ce ne fosso bisogno) che tutto quello che vale per fuori dall'acqua vale per dentro l'acqua con diverse aggravanti..

Un po' come quando fai le foto al tramonto ed un tizio si avvicina facendo con il cellulare con il flash la foto al sole (o alla luna) e rimanendo male del fatto che non � uscita come si aspettava.
Scherzi a parte vi illustro la mia situazione
Ho una D300 ed una D700 e varie ottiche. Al momento la spesa per una custodia per reflex non � perseguibile.
Fino ad ora ho utilizzato uan GoPro 3 Black per fare foto e video sott'acqua. (con tutte le limitazioni del caso). Da quando ho anche il brevetto mi � sorta l'esigenza di avere uno strumento pi� adeguato. Inizialmente avevo pensato di passare alla GoPro4 che mi permette di avere anche il display (fino ad ora riprendevo e fotografavo alle cieca. Per i video ok.. ma per le foto...).
Poi ho fatto alcune considerazioni:
1) con la gopro � comunque una seccatura passare da foto a video e viceversa.....
2) un compatta anche scarsa (vedi S2900 o meglio aw130) fa foto comunque migliori di qualsiasi goPro
Ho pensato allora di tenermi la vecchia goPro3 da continuare ad utilizzare per i video (che sono comunque di importanza minore per me rispetto alle foto, nel momento in cui ho foto migliori ed il video mi resta come "reportage" della immersione).
Mi sono guardato in giro ed ho trovato un po di custodie per compattine, sono partito da NiMar.
La soluzione con S2900 sarebbe la pi� economica e comunque emi permetterebbe di fare un grande salto di qualit� rispetto alla gopro.
La soluzione con AW130 � molto pi� costosa ma mi consentirebbe di spezzarla in due. potrei prendere prima la sola aw130 (che arriva fino a 30m) per poi in un secondo momento prendere una custodia(circa 350 euro). il problema � che 30m � un po' una misura del cavolo. L'avessero fatta 40 mi sarei risparmiato (per ora) la custodia. ma 30 � al limite dei posti in cui in genere vado. Ma -30 � un limite molto stringente? -31 o -32 che succede?
E' ovvio che poi ci sar� il problema dei flash perch� l'appetito vien mangiando....
Ma vorrei muovermi a piccoli passi.
Di certo le prime cose da acquistare sono una nuova fotocamera ed un torcia pilota seria (mi date anche un consiglio su questa? in rete i lumen ed i metri di profondit� si sprecano ed il 90% dichiarano dati falsi).
Attendo vostri preziosi consigli.