F.Giuffra
May 5 2004, 10:25 PM
Anche se ho una capienza nella compct flash spropositata per il miei brevi spostamenti tendo a fare le foto in jpg e non in raw perch� tanto le archivio in jpg (e per avere pi� velocit�).
Se le facessi tutte in raw e poi le convertissi in automatico sul pc avrei dei miglioramenti di qualit� a parit� di ingombro in Kb o sarebbe solo una perdita di tempo?
Grazie a tutti.
Lambretta S
May 5 2004, 10:52 PM
finn1112
May 5 2004, 11:27 PM
Si � parlato molto su questo forum a proposito di Raw e Jpg.
In poche parole, � emerso che il Raw � l'immagine nativa del sensore a cui, a posteriori, possono essere applicati parametri che, magari, non sono stati applicati in fase di ripresa.
Anche se questo, in minima parte, si pu� ottenere anche con altri formati, ad esempio regolazione di contrasto, luminosit�, bilanciamento cromatico, ecc, quello che invece solo il Raw consente � di poter intervenire direttamente sull'immagine nativa del sensore variandone i parametri, salvandola su se stessa pur lasciandola sempre immutata. (con un semplice operazione, infatti, � possibile riportarla esattamente allo stato in cui si trovava quando l'abbiamo scaricata dalla CF)
In qualsiasi altro formato, compresso o non, per poter mantenere inalterato un "simulacro" di immagine originale, bisogna sempre fare un "salva con nome".
Questa prassi porta a ritrovarsi presto con il pc pieno di immagini doppie, copia di un originale che, tuttavia, � stato compresso con un algoritmo che gi� alla prima memorizzazione sulla CF ha generato un decadimento qualitativo rispetto all'immagine rilevata dal sensore.
Alla lunga lo spazio occupato diventa molto pi� grande di quello necessario quando si lavora con i file Raw.
Tutto questo, senza voler porre l'accento sull'intrinseca migliore qualit� del file Raw e sulla comodit� di poter intervenire in qualsiasi momento con estrema precisione sulle immagini memorizzate come se si fosse ancora al momento dello scatto e senza perdita alcuna di qualit�.
Personalmente scatto in Raw. Se necessario, con Nikon Capture intervengo sull'immagine per adeguarne l'aspetto alle mie preferenze. La salvo in Raw e, se lo ritengo necessario, la passo al mio programma di fotoritocco preferito per le rifiniture, prima di salvarla in Jpg (molto poco compresso).
A questo punto, quando arrivo pi� o meno a 700 Mb. di immagini in Raw, le masterizzo su di un CD e conservo sul PC solo i Jpg.
Attenzione, il cd deve essere di ottima qualit� e la scrittura va sempre verificata prima di cancellare i Raw presenti sul computer.
Se in futuro volessi nuovamente intervenire su di un'immagine, ho il CD con i Raw originali gi� preavorati (mai aprire e risalvare un Jpg!!).
Ciao.