Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enryrusso
buongiorno, per chi utilizza la D810 mi pu� dire un p� come si trova in termini di messa a fuoco?
Ho tolto la 800 per passare alla 810 ma non noto tutta sta differenza, in chiesa puntualmente se uso la 810 perdo sempre qualche scatto, non voglio paragonarla alla D750 ma sto usando quasi sempre solo quella perch� mi girano se non mette a fuoco.
Ditemi la vostra.
t_raffaele
QUOTE(enryrusso @ Sep 15 2016, 11:38 AM) *
buongiorno, per chi utilizza la D810 mi pu� dire un p� come si trova in termini di messa a fuoco?
Ho tolto la 800 per passare alla 810 ma non noto tutta sta differenza, in chiesa puntualmente se uso la 810 perdo sempre qualche scatto, non voglio paragonarla alla D750 ma sto usando quasi sempre solo quella perch� mi girano se non mette a fuoco.
Ditemi la vostra.


Ciao, solo per capirci meglio... e x non dare x scontato la colpa alla d810. Mi pare di capire che, con la 750 non riscontri problemi.
Quindi.. ritornando al discorso colpe/cause... Ti chiedo se utilizzi spesso lo stesso obiettivo o se l'errore di messa a fuoco lo riscontri anche con ottiche diverse??
In chiesa stiamo parlando di soggetti statici, quindi... un'errata messa a fuoco � pi� probabile sia causata da incompatibilit� ottica/macchina.
Se non lo hai ancora fatto appunto, ti consiglio la prova con altro obiettivo. (Controlla anche qualche impostazione o-macchina, rispetto alla 750).
Tipo: Priorita messa a fuoco x es.

saluti@cordialit�


enryrusso
provate con varie ottiche ma noto la difficolt� maggiore quando monto il 70/200 2.8 nikkor vrII, con il 14/24 ogni tanto capita ma di meno.
lupaccio58
Scattando con la stessa ottica ho ugual velocit� sia con 800e che con 810. Ma visto e considerato che uso solo ottiche afs il ragionamento � riferito al loro motore interno, non a quello della macchina. E cmq l'AF della 810 (che � lo stesso della D4s) � enormemente superiore a quello della 800, se hai problemi � senz'altro difettoso il tuo wink.gif
gio.67
Condivido,da ex possessore di una D800,posso solo dire che la 810 e meglio. Ciao
cicalone963
C � da dire per� che la d800 risulta essere pi� reattiva con luca scarsa da test effettuati. Proprio gioved� durante un matrimonio serale, con 24 70 montato, mi ha abbandonato su qualche scatto, ma c'era poca luce

andreadematteis
Ciao,
purtroppo non posso che confermarti la scarsezza del sistema di messa a fuoco della D810 quando l'illuminazione...scarseggia. E non e' un problema ne' di obiettivi ne' di impostazioni di messa a fuoco. Scarsa illuminazione non intendo necessariamente al chiaro di Luna, ecco, per capirci. Addirittura in studio, con luce pilota da due flash con softbox per esempio, modella ferma e ben contrastata rispetto allo sfondo, il sistema di autofocus a punto singolo non riesce spesso ad agganciare.... fate voi! Una cosa invece che ho notato, paradossalmente, che con il sistema di messa a fuoco a gruppi, mi pare sia pi� sensibile e si riesce a mettere a fuoco meglio, nel caso di oggetti statici dove invece da manuale ci vorrebbe la messa a fuoco a punto singolo, perci� dico paradossalmente.
cicalone963
Confermo, � capitato anche a me con luce ambiente in studio (casa) a volte non mi aggancia il fuoco sul soggetto.
gio.67
Non capisco, anch'io uso la 810 per foto da studio con luce flash e faccio Rembrandt con luce fissa,ma non ho rilevato tutti questi problemi con l'autofocus, anzi io sono molto contento di questa macchina. Tant'� vero che la D700 che ancora ho,la uso sempre meno.
cicalone963
Anche io ne sono molto soddisfatto, l'autofocus � reattivo, ma a volte in condizioni di scarsa luminostit�, ma ribadisco, a volte, non aggancia
marmo
QUOTE(gio.67 @ Sep 21 2016, 10:26 PM) *
Non capisco, anch'io uso la 810 per foto da studio con luce flash e faccio Rembrandt con luce fissa,ma non ho rilevato tutti questi problemi con l'autofocus, anzi io sono molto contento di questa macchina. Tant'� vero che la D700 che ancora ho,la uso sempre meno.


Confermando che succede anche a me che in bassa luce a volte af non aggancia, magari quando fai Rembrant punti il soggetto che al contrario del resto dell'ambiente � sufficientemente illuminato?
cicalone963
no se � sufficientemente illuminato non ho problemi
gio.67
QUOTE(marmo @ Sep 22 2016, 03:59 PM) *
Confermando che succede anche a me che in bassa luce a volte af non aggancia, magari quando fai Rembrant punti il soggetto che al contrario del resto dell'ambiente � sufficientemente illuminato?

Ma si certo, � ovvio che punto sulla parte pi� illuminata....per� mi � capitato di scattare in una cantina e la modella era illuminata solo dalla luce di una piccola finestra....agganciata senza problemi. Per carit�, la 800 che avevo magari era meglio....ma io sono soddisfatto di come si comporta l'autofocus della 810
andre@x
Io la ho r non mi posso lamentare... per� d4 e 810
Non si possono paragonare nonostante lo stesso modulo af... la differenza sta nello specchietto che nella d4 e sorelle � pi� grande
Raffaele Pugliese
Non ho la d810, ma con la 800 in chiesa capita anche a me la stessa cosa.

Secondo me si crea una situazione particolare poco contrasto/poca luce, mentre nei controluce non ho mai perso una foto blink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(enryrusso @ Sep 15 2016, 12:16 PM) *
provate con varie ottiche ma noto la difficolt� maggiore quando monto il 70/200 2.8 nikkor vrII, con il 14/24 ogni tanto capita ma di meno.

Ciao, te lo fa con il 70/200mm ma a tutta apertuta e a focali sopra al 100?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.