giaminot
Jul 21 2006, 01:59 PM
Buon giorno a tutti
come molti sono un felice possessore di un 70-200 f2.8 VR, il quale, al pari dei suoi analoghi 80-200 f2.8, ha il brutto vizio di essere più lungo di 20cm. pertanto, pur apprezzando il tipo di foto lche si possono scattare, la sua qualità, spesso lo lascio a casa, non tanto per il peso, ma per l'ingombro. nelle borse con cui vado in giro io (tamrac system 3 e system 5) non ci sta, mentre nello zaino ci sta ma non trovo comodo lo zaino come tipo di borsa per andare in giro e fotografare qua e là. pertanto quando decido di prenderlo con me lo porto nella sua borsa di corredo a tracolla con l'altra borsa nella quale metto D200 con 12-24 e altri obiettivi a seconda di cosa voglio fotgrafare. qualche consiglio su come portare in giro il 70-200 sarebbe molto gradito.. voi come fate???
GreenPix
Jul 21 2006, 02:15 PM
ciao
io ho sia lo zaino che la borsa dove entrano anche i tele (2).
a seconda dei casi uso l'uno o l'altra, ma ultimamante mi sto abituando allo zaino che trovo in assoluto più comodo proprio per andare in giro e fotografare qua e là.
ciao
Bruno
Giallo
Jul 21 2006, 02:18 PM
QUOTE(giaminot @ Jul 21 2006, 01:59 PM)
Buon giorno a tutti
come molti sono un felice possessore di un 70-200 f2.8 VR
nelle borse con cui vado in giro io (tamrac system 3 e system 5) non ci sta, mentre nello zaino ci sta ma non trovo comodo lo zaino come tipo di borsa
Scusa, il costo del 70-200VR è pari a circa una DECINA di eccellenti borse professionali Lowe o Tamrac.
Mi rifiuto di pensare che dopo aver speso più di 2.000€ per un obiettivo ora tu lo lasci a casa perchè non ci sta in una borsa che, a dir tanto, costa meno di un decimo di quella cifra.
Compra una borsa adeguata, se lo zaino non ti va.
La Lowe Sthealt Reporter 400, per esempio, è abbastanza alta da contenere il VR (ovviamente a paraluce capovolto). Ma non è certo l'unica.
Buona luce
walter imbimbo
Jul 21 2006, 03:30 PM
QUOTE(Giallo @ Jul 21 2006, 03:18 PM)
La Lowe Sthealt Reporter 400, per esempio, è abbastanza alta da contenere il VR (ovviamente a paraluce capovolto). Ma non è certo l'unica.
Buona luce

Ti sconsiglio la Lowe D650 AW perchè è enorme, ma il tuo carredo all'interno ci sta d'incanto.
Scusa ma effettivamente dopo aver speso un patrimonio in ottiche che fai non lo usi; fai l'ultimo sforzo ed aquista una ottima borsa prof.
giaminot
Jul 21 2006, 03:34 PM
[quote=Giallo,Jul 21 2006, 02:18 PM]
Scusa, il costo del 70-200VR è pari a circa una DECINA di eccellenti borse professionali Lowe o Tamrac.
Mi rifiuto di pensare che dopo aver speso più di 2.000€ per un obiettivo ora tu lo lasci a casa perchè non ci sta in una borsa che, a dir tanto, costa meno di un decimo di quella cifra.
Compra una borsa adeguata, se lo zaino non ti va.
La Lowe Sthealt Reporter 400, per esempio, è abbastanza alta da contenere il VR (ovviamente a paraluce capovolto). Ma non è certo l'unica.
Buona luce
non è una questione nè di costo, nè di peso, e neppure di pigrizia e tutte le volte che posso porto a spesso il mio vetro. Sentendo però il parere di chi ha esigenze simili alle tue, si trovano soluzioni per apprezzare ancora di più ciò che ami.
grazie per l'indicazione
cuomonat
Jul 21 2006, 06:30 PM
Fatti una di queste, il resto dell'attrezzatura lo riponi in una delle borse che hai già:
[attachmentid=55888]
_Simone_
Jul 21 2006, 06:36 PM
QUOTE(giaminot @ Jul 21 2006, 02:59 PM)
Buon giorno a tutti
come molti sono un felice possessore di un 70-200 f2.8 VR, il quale, al pari dei suoi analoghi 80-200 f2.8, ha il brutto vizio di essere più lungo di 20cm. pertanto, pur apprezzando il tipo di foto lche si possono scattare, la sua qualità, spesso lo lascio a casa, non tanto per il peso, ma per l'ingombro. nelle borse con cui vado in giro io (tamrac system 3 e system 5) non ci sta, mentre nello zaino ci sta ma non trovo comodo lo zaino come tipo di borsa per andare in giro e fotografare qua e là. pertanto quando decido di prenderlo con me lo porto nella sua borsa di corredo a tracolla con l'altra borsa nella quale metto D200 con 12-24 e altri obiettivi a seconda di cosa voglio fotgrafare. qualche consiglio su come portare in giro il 70-200 sarebbe molto gradito.. voi come fate???

scusa ma hai speso xmila euro per una lente che non ci sta nella tua borsa e chiedi una soluzione qui? cosa pensi che si possano inventare ??
cambia borsa!
oppure facciamo cambio io ti do il 70-300D ke è + piccolo e tu mi dai il 70-200VR, nella mia borsa ci sta
Carlo Macinai
Jul 21 2006, 06:46 PM
Posso darti la mia soluzione: per il trasporto zaino "ruotato" Lowepro, per l'uso un bel giubbotto fotografico con tante tasche...per me è la soluzione più comoda.
Ciao
Carlo
PS normalmente ho con me: 12/24, 28/70 e 70-200 + SB800 + HD per le Card. Una delle ottiche, ovviamente, è sulla macchina.....
giannizadra
Jul 21 2006, 07:40 PM
Lowepro, Tamrac e Domke ( anche altri produttori, presumo) hanno in catalogo borse profonde 22-23 cm. E anche più.
dagmenico
Jul 22 2006, 09:05 AM
Essendo anche io (come molti) nella stessa stuazione (ho l'AF-S 80-200, che come ingombri equivale al 70-200 o forse peggio) ho risolto il problema con una Tamrac Pro 12 per trasportare il corredo (ci sta TUTTO quello che vedi in firma e rimane anche spazio) in cui l'80-200 ci sta comodamente in verticale col paraluce girato e una Tamrac Pro 5 per le uscite più leggere, in cui lascio l'80-200 montato sul corpo macchina e mi rimane spazio per il flash e qualche ottica.
Black Bart
Jul 22 2006, 09:33 AM
Io mi trovo bene con la Lowepro Stealth Reporter 400 AW.
Omar
Gianluca_GE
Jul 22 2006, 09:34 AM
Ma ci sono miliardi di borse idonee......oppure custodie singole con tracolla....mi sembra veramente un peccato non usare una simile ottica per non spendere 40-50 euro per una borsa....
Io uso spesso la stealth reporter 300 e ci sta il mio 80-200 bighiera in piedi senza problemi...sono sicuro che ci starebbe anche il Vr....se poi proprio non vuoi comprare una borsa vendimi il Vr a metà prezzo....
Ciao
Gianluca
Randi
Jul 22 2006, 09:37 AM
QUOTE(dagmenico @ Jul 22 2006, 09:05 AM)
Essendo anche io (come molti) nella stessa stuazione (ho l'AF-S 80-200, che come ingombri equivale al 70-200 o forse peggio) ho risolto il problema con una Tamrac Pro 12 per trasportare il corredo (ci sta TUTTO quello che vedi in firma e rimane anche spazio) in cui l'80-200 ci sta comodamente in verticale col paraluce girato e una Tamrac Pro 5 per le uscite più leggere, in cui lascio l'80-200 montato sul corpo macchina e mi rimane spazio per il flash e qualche ottica.
Anche un portatore sherpa ?
(Scusa è solo una battuta !)
dagmenico
Jul 22 2006, 05:40 PM
QUOTE(Randi @ Jul 22 2006, 09:37 AM)
Anche un portatore sherpa ?
(Scusa è solo una battuta !)
certo, essendo la Pro 12 dotata di tutti gli optional, viene fornito anche lo sherpa in dotazione!!!
maurizioricceri
Jul 22 2006, 06:07 PM
Per toglierti dall'imbarazzo,se vuoi,per un giorno ti faccio da portatore,il giorno dopo me lo porto a casa io !!
dapi
Jul 23 2006, 09:33 AM
il sistema più veloce è meno ingombrante rimane una borsa a fondina, la sola che permette anche un certo agio nei movimenti e di aggiungere qualche altra cosa è la Lowe AW 75, come già Cuomonat ha suggerito con tanto di foto....nella 75AW, entra anche il flash, nella tasca anteriore, oppure rimanendo il bestio a casa, 12-24+28-70 su D2Xs-180mm nella tasca anteriore e....il flash lo metti in tasca...

, certo pesa, ma è il massimo della compattezza con il massimo carico di materiale.....
giaminot
Aug 1 2006, 02:06 PM
Ciao a tutti
intanto grazie per i suggerimenti

. Qualche giorno fa ho acquistato la Lowepro Stealth 400AW (vedi suggerimenti di Giallo e Omar) e direi che era quello che cercavo. ci sta dentro anche la D200 con 70/200 montato, un pò di sigillo ma ci sta, + 12/24, 28/70 con paraluce montati (cosa non trascurabile) e qualche altro obiettivo, flash o accessorio. Inoltre è abbastanza pratica. Ho visto la 650 ma era troppo grande. Sono soddisfatto
walter imbimbo
Aug 2 2006, 07:40 AM
QUOTE(giaminot @ Aug 1 2006, 03:06 PM)

Ciao a tutti
intanto grazie per i suggerimenti

. Qualche giorno fa ho acquistato la Lowepro Stealth 400AW (vedi suggerimenti di Giallo e Omar) e direi che era quello che cercavo. ci sta dentro anche la D200 con 70/200 montato, un pò di sigillo ma ci sta, + 12/24, 28/70 con paraluce montati (cosa non trascurabile) e qualche altro obiettivo, flash o accessorio. Inoltre è abbastanza pratica. Ho visto la 650 ma era troppo grande. Sono soddisfatto
Infatti come ti dicevo la 650 è enorme.
simone_chiari
Aug 2 2006, 08:13 AM
se me lo regali risolvi il problema alla radice
ciao
Simone
maufirma
Aug 2 2006, 08:32 AM
QUOTE(giaminot @ Jul 21 2006, 02:59 PM)

Buon giorno a tutti
come molti sono un felice possessore di un 70-200 f2.8 VR, il quale, al pari dei suoi analoghi 80-200 f2.8, ha il brutto vizio di essere più lungo di 20cm. pertanto, pur apprezzando il tipo di foto lche si possono scattare, la sua qualità, spesso lo lascio a casa, non tanto per il peso, ma per l'ingombro. nelle borse con cui vado in giro io (tamrac system 3 e system 5) non ci sta, mentre nello zaino ci sta ma non trovo comodo lo zaino come tipo di borsa per andare in giro e fotografare qua e là. pertanto quando decido di prenderlo con me lo porto nella sua borsa di corredo a tracolla con l'altra borsa nella quale metto D200 con 12-24 e altri obiettivi a seconda di cosa voglio fotgrafare. qualche consiglio su come portare in giro il 70-200 sarebbe molto gradito.. voi come fate???

Ho avuto anch'io lo stesso problema e l'ho risolto esattamente come te, acquistando la borsa Stealth Report AW 400 della Lowepro:
Lowepro Stealth Report AW 400.
E' l'unica borsa che ho trovato in grado di accogliere l'obiettivo posto in verticale (le specifiche danno l'interno alto 24 cm, in effetti è un po' meno ma bastano per i 21 cm del 70-200). Oltre allo zoomone ci metto la D100 con il 17-55 innestato e il 12-24, oltre a memorie, batterie, filtri e accessori vari.
Prima di comperarla, comunque, utilizzavo un'altra soluzione, a costo ridottissimo: quella di usare la custodia fornita di serie con l'obiettivo, comodissima e pratica, insieme ad una borsa più piccola per la reflex.
Francoval
Aug 3 2006, 01:38 AM
Io sono un antico (nel senso dell'età) e vado all'antica. Quando decido di usare il 70-200VR (o cosi analoghi o più lunghi) lo lascio attaccato alla macchina, lo metto a tracolla e mi porto soltanto un moltiplicatore di focale. Se penso di usare anche altra roba mi porto un'altra macchina con montato l'altro obiettivo. Naturalmente sempre a tracolla.
Questo perchè l'esperienza mi ha insegnato che nelle borse si tende a mettere un mucchio di roba assolutamente inutilizzabile ma altrettanto sicuramente pesante. D'accordo per il multitasche, ma senza caricarlo troppo che poi si suda come camelli...
salvomic
Aug 3 2006, 10:36 AM
QUOTE(Francoval @ Aug 3 2006, 02:38 AM)

Io sono un antico (nel senso dell'età) e vado all'antica. Quando decido di usare il 70-200VR (o cosi analoghi o più lunghi) lo lascio attaccato alla macchina, lo metto a tracolla e mi porto soltanto un moltiplicatore di focale. Se penso di usare anche altra roba mi porto un'altra macchina con montato l'altro obiettivo. Naturalmente sempre a tracolla.
Questo perchè l'esperienza mi ha insegnato che nelle borse si tende a mettere un mucchio di roba assolutamente inutilizzabile ma altrettanto sicuramente pesante. D'accordo per il multitasche, ma senza caricarlo troppo che poi si suda come camelli...
Non contesto quello che dici, anzi quoto. Però con due macchine a tracollo corredate, poniamo, da 70-200 e 12-24, quanti chili ti tirano il collo?

Sto seguendo questa discussione perché a breve dovrei prendere il 70-200, e intanto mi istruisco pure io su dove riporlo, visto che anch'io vado in gira con una borsa che pesa tre-quattro chili. Se avessi figli piccoli la metterei sul passeggino

salvo
Paolo Inselvini
Aug 3 2006, 11:02 AM
SitoDiciamo che questa discussione mi sa tanto di mi compro una Ferrari ma ho paura che consuma troppa benzina
Con lo zaino di cui ho allegato il link mi stanno tranquillamente
D200+Mb200
28-70 2.8
12-24
50 1.8
80-400
80-200
Sb-600
ovviamente un obbiettivo è montato alla macchina. Mi rimane fuori il 180 3.5 Macro.
Tento comunque quando esco per far foto a portarmi 2 soli obbiettivi anche perchè ho notato che se ne porto più di 2 sicuramente uno di quelli rimane inutilizzato.
La palestra devo dire che comunque è un ottimo aiuto.
Marvin
Aug 3 2006, 12:21 PM
QUOTE(Paolillo82 @ Aug 3 2006, 12:02 PM)

Quello zaino è sufficiente a portarsi qualche migliaia di euro di attrezzatura.
Io solitamente lo riempo con D200 con MB, D70, 70-200, 18-200, 12-24, SB-800 e HD portatile.
Francoval
Aug 3 2006, 05:10 PM
QUOTE(Paolillo82 @ Aug 3 2006, 12:02 PM)

SitoDiciamo che questa discussione mi sa tanto di mi compro una Ferrari ma ho paura che consuma troppa benzina
Con lo zaino di cui ho allegato il link mi stanno tranquillamente
D200+Mb200
28-70 2.8
12-24
50 1.8
80-400
80-200
Sb-600
ovviamente un obbiettivo è montato alla macchina. Mi rimane fuori il 180 3.5 Macro.
Tento comunque quando esco per far foto a portarmi 2 soli obbiettivi anche perchè ho notato che se ne porto più di 2 sicuramente uno di quelli rimane inutilizzato.
La palestra devo dire che comunque è un ottimo aiuto.

Ad occhio e croce mi sembra della classe del Tamrac E5. Bell'attrezzo ideale per chi va in moto. Già sullo scooter è preferibile un capiente bauletto dove alloggiarci o meno una borsa. Ad onta del nome (Trecker) non lo consiglierei a chi fa trecking: Ogni volta che si ha bisogno della fotocamera o del cambio di un accessorio occorre trovare uno spazio idoneo dove deporlo dalle spalle, sciogliere tutti i lacci e le fibbie, aprirlo, servirsi a puntino e ricordarsi di serrare bene il tutto pena la possibile perdita di qualche pezzo costoso. Ho provato soltanto una volta per giurarmi di non farlo mai più. Inoltre, non so per quale arcana ragione, ogni volta che si parte con lo zaino o la borsa bisogna riempirli all'inverosimile dei più inutili e pesanti accessori ben sapendo che non si adopereranno mai.
La mia conclusione è di lasciare borse e zaini negli armadi e se proprio non se ne può fare a meno prediligere una borsa contenuta.
http://www.tamrac.com/5575m.jpg
SimoneBaldini
Aug 3 2006, 06:16 PM
Come ti ha suggerito CUOMONAT il top load della lowepro sembra fatto su misura. Io lo ho usato per la D70+70-200VR senza problemi, ma col duplicatore non ci stà e ora sono punto a capo, dovrò ricorrere allo zaino.
Ciao
Simone
Coribo
Oct 5 2006, 02:12 PM
QUOTE(maufirma @ Aug 2 2006, 09:32 AM)

Lowepro Stealth Report AW 400.
E' l'unica borsa che ho trovato in grado di accogliere l'obiettivo posto in verticale (le specifiche danno l'interno alto 24 cm, in effetti è un po' meno ma bastano per i 21 cm del 70-200).
Scusate riesumo questo 3D perchè anche io ho il 70-200 e sono alla ricerca di un "mezzo di trasporto" idoneo visto che la mia Tamrac è un po' strettina e vecchietta.
La Stealth Reporter D400 AW dai dati tecnici non dovrebbe essere sufficiente per contenerlo innestato sulla D200 in verticale. Anzi a me sembra che non lo contenga nemmeno senza corpo o che ci stia proprio preciso preciso (obbiettivo senza tappi e all'innesto a me risulta 225 mm altro che 215 mm come da catalogo Nital

, e 240 fuori tutto con i tappi ). Se fosse così starebbe preciso con la D200 nella 650...possibile?
Forse non potendo avere la borsa sottocchio sbaglio qualcosa.
Inoltre vorrei un consiglio pratico...prendo uno zaino o la classica borsa? Lo so che è soggettivo ma voi come vi trovate meglio, perchè ed in quali situazioni?
Grazie
Simone Cesana
Oct 5 2006, 02:31 PM
io ho sia lo zaino che la borsa, poi ho una borsettina a tracolla della samsonite dove posso mettere il corpo macchina più un obiettivo (max 70-300) e ha una tasca dove posso mettere un altro obiettivo di dimensioni ristrette!
nello zaino, (samsonite trekking) ci stanno due o tre corpi e 5/6 lenti di medie dimensioni, certo se metto lenti come il 70-200 ce ne stanno due o tre...
la borsa invece è una borsa della Lowa dove ci sta il corpo macchina, più due lenti e il flash, o tre lenti senza flash!
ciao
io ho comprato entrambi i tipi, perchè li uso a secondo delle esigenze, quando vado a fotografare per esempio una città, uso la borsa, mentre quando devo camminare o devo per fotografare un evento come partite, gare di vario tipo, ecc... uso lo zaino!
ciao
simone cesana
sangria
Oct 5 2006, 02:39 PM
ciao
sicuramente un expedition della tamrac, mi sa che però devi andare sul 7 o sull'8 comunque dopo ti puoi portare dietro una montagna di roba!
andreabuttarelli
Oct 5 2006, 02:51 PM
Io ho preso da poco tempo uno zaiono Lowepro Computrekker AW e mi trovo bene, ci sta un bel pò di roba e ho degli scomparti abbastanza grandi per metterci altre cosuccie tipo bottiglia d'acqua, computer portatile, ecc...
magari non è dei più grandi, ma ci stanno tante cose, compreso l'80-200 montato su un corpo e un altro corpo contrapposto.
Andrea Buttarelli
Giallo
Oct 5 2006, 03:29 PM
Mi pare che questa discussione avesse già poco a che fare con gli obiettivi in sè fin dall'inizio; ora è diventata anche generica sui pro e contro di borse e zaini.
A questo punto credo che vada spostata in "accessori".
Buona luce
steve76
Oct 5 2006, 08:39 PM
se poi il 70-200 VR non lo usi e lo lasci a casa saremmo tutti lieti di levartelo dai piedi per 200-300 euro.....
Cucina.it
Oct 5 2006, 11:10 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 21 2006, 07:30 PM)

Fatti una di queste, il resto dell'attrezzatura lo riponi in una delle borse che hai già:
[attachmentid=55888]

Ho proprio questa borsa, ma il 70-200 montato sulla D200 col battery pack o la D2H non ci stanno dentro. Non si chiude proprio.
L'unica è metterci dentro solo la D200 senza battery pack.
Coribo
Oct 6 2006, 03:41 PM
Grazie delle risposte....steve76 mi sa tanto che devi aggiungere qualche zero per levarmelo dalle mani
Mi sto quasi convincendo a prendere il Velocity 9 della Tamrac..ora lo cerco in qualche negozio e lo testo
_Simone_
Oct 6 2006, 04:10 PM
il velocity 9 andava benissimo con l'80-200, consigliato!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.