E' una vita che fotografo e sono miope (ho un cassetto pieno delle lentine correttive delle tante macchine fotografiche che ho avuto).
Se non sei troppo miope e normalmente ce la fai senza gli occhiali, allora prendi la lentina corettiva. E' molto pi� pratica.
Altrimenti, se sei costretto a mettere gli occhiali quando non fotografi, usa gli occhiali.
Diventerebbe un calvario il continuo "mettere e togliere" gli occhiali. O lentina o occhiali: tutte e due non funziona.
La qualit� non ne viene influenzata, anche perch� normalmente le digitali (non so per� la D100) restituiscono nel mirino una immagine pi� lontana che si vede bene anche con l'occhio un po' arretrato rispetto all'oculare.
Rispetto al +/- non sono sicuro, comunque sulle mie macchine ho sempre utilizzato un "-" e anche la regolazione della mia D70 � a fondocorsa verso il "-"

Ciao.