Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vecchio87
buona sera a tutti,
ho un problema con la d 610 e con l'assistenza ltr
vi spiego in breve: mentre scattavo foto in una cerimonia, mi si è bloccata la macchina e togliendo l'obbiettivo e alzando lo specchio ho notato una lamella piegata.
l'ho mandata in assistenza convinto che fosse in garanzia e mi arriva un preventivo assurdo dove dice che il sensore è rigato e c'è stata una manomissione.
io sono sicuro che il sensore non è mai stato pulito ma è la tendina che lo ha rigato
nella foto che mi hanno mandato ci sono dei segni tipo di un giravite che prova a smontare l'otturatore cosa che io non ho mai assolutamente fatto 1- perchè la macchina è in garanzia e non sono matto 2- non saprei dove mettere mano
comè possono essere avvenuti questi segni?
come posso spiegare che la lamella rotta dall'interno all'esterno non è colpa mia che stavo pulendo il sensore visto che stavo scattando foto ad una cerimonia con foto documentate?
questa storia è assurda
marco
davide100
ossia, loro asseriscono che quel disastro lai fatto tu di tuo pugno e quindi non la garanzia non ha piu' valore ?
oppure non era in ogni caso coperta da garanzia Nital ?
lupaccio58
Che le lamelle rotte e piegate dell'otturatore abbiano danneggiato il sensore ci può stare, anche se sembrano piegate verso l'esterno. Certo è che quei segni di utensile sulla cornice superiore lasciano spazio a dubbi... huh.gif
vecchio87
La garanzia c'è ancora,
Il danno delle lamelle che può essere causato mentre si pulisce il sensore ci può stare ma io ho foto di una cresima di un ragazzo due fatte bene poi si inizia a vedere delle bande nere quindi è ovvio che non stavo pulendo il sensore
Per i segni sopra sembrano fatti con il girovita ma anche se li avessi fatti io perché dovevo andare li con il cacciavite? Per smontare cosa?
Fortunatamente non sono ancora pazzo visto che so come funzionano le garanzie

La garanzia c'è ancora,
Il danno delle lamelle che può essere causato mentre si pulisce il sensore ci può stare ma io ho foto di una cresima di un ragazzo due fatte bene poi si inizia a vedere delle bande nere quindi è ovvio che non stavo pulendo il sensore
Per i segni sopra sembrano fatti con il girovita ma anche se li avessi fatti io perché dovevo andare li con il cacciavite? Per smontare cosa?
Fortunatamente non sono ancora pazzo visto che so come funzionano le garanzie
RPolini
Una lamella, per rompersi in quel modo, deve aver urtato qualcosa mentre scendeva. Solo un urto spiega quella deformazione con conseguente frattura. L'urto può essere avvenuto con un oggetto "interno" alla fotocamera (ma allora la scatola dello specchio reflex perde i pezzi e ci deve essere qualche altro danno da qualche altra parte ...) o un oggetto "esterno" (ad es. spatola per pulizia sensore, o altro arnese).
Nel primo caso, ci deve essere qualche oggetto (non proprio piccolo ...) che si è staccato e si è "adagiato sul sensore" nell'istante in cui l'otturatore era aperto, e che è stato urtato immediatamente dopo dalla lamella mentre si chiudeva.
Nel secondo caso la garanzia ovviamente non vale.
E' assai ragionevole presupporre che il sensore sia stato graffiato non dalla lamella, ma dall'oggetto che è stato urtato dalla lamella.
vecchio87
Non è stato rinvenuto nessun pezzo vagande e comunque se la colpa fosse stata mia mentre pulito il sensore non avrei potuto scattare 50 foto in chiesa 47 buone e 3 con delle bande nere
RPolini
Non si capisce una cosa: la fotocamera si sarebbe bloccata all'improvviso? Le foto con le bande nere sono le ultime della serie delle 50 scattate? Sei sicuro che le bande nere siano dovute alla rottura della lamella?
Dalla foto di LTR si vede anche piuttosto chiaramente che l'urto è avvenuto contro qualcosa di rotondo. Se ci fai caso, il profilo della lamella dove è danneggiata fa un arco di circonferenza, è curvo. Come se avesse preso la forma di ciò contro cui ha sbattuto: un oggetto a sezione circolare. A meno che tu non possa dimostrare che quel danno sia stato causato da LTR (ad esempio con una tua foto della lamella danneggiata che mostri un diverso danno da quello che si vede nella foto che ti ha mandato LTR), vedo difficile ipotizzare un difetto di costruzione dell'otturatore e, quindi, la sua sostituzione in garanzia. Mi spiace, ma la vedo dura.
vecchio87
Si la macchina si è bloccata all'improvviso ma di lamelle rotte ne ho sentite parecchie quindi potrebbe essere avvenuto da sola
RPolini
P.S.: in base al Regolamento, ricordo che non si possono "Pubblicare post con fini personali o inerenti a problematiche di assistenza tecnica."
francopelle
QUOTE(vecchio87 @ Oct 9 2016, 10:40 AM) *
Si la macchina si è bloccata all'improvviso ma di lamelle rotte ne ho sentite parecchie quindi potrebbe essere avvenuto da sola


una domanda a monte.. ma tu hai pulito il sensore prima che avvenisse il fattaccio?
RPolini
QUOTE(francopelle @ Oct 9 2016, 10:51 AM) *
una domanda a monte.. ma tu hai pulito il sensore prima che avvenisse il fattaccio?

In effetti, una pulizia maldestra potrebbe aver rigato il sensore e lasciato i segni evidenziati dalle frecce.
lupaccio58
vecchio87, te la dico tutta: sembra che in fase di pulizia sensore (ovviamente con l'otturatore aperto con l'apposita opzione nel menu impostazioni) l'otturatore si sia per qualche motivo richiuso ed abbia urtato sulla spatola che stava pulendo il sensore stesso. La chiusura dell'otturatore può essere stata innescata da un movimento involontario della mano sulla ghiera di accensione della fotocamera, e questo spiegherebbe pure il sensore graffiato. Non ti offendere, anch'io al posto di LTR la vedrei in questa maniera...
Alessandro Castagnini
Spiace per il fattaccio, ma, in tutta onestà, alla vista della foto, fossi nell'assistenza, qualche dubbietto verrebbe anche a me.

Parlando di problematiche di assistenza, chiudo (LTR non legge queste pagine).

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.