Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mariocirelli
Buongiorno a tutti
Volevo illustrare il piccolo problema che ho avuto ieri con la mia D300. Stavo scattando qualche foto alla partita di calcio di mio figlio quando la macchiama a smesso di scattare, mi sono accorto che che l'indicatore della batteria all'interno del mirimo lampeggiava e indicava batteria completamente scarica, mentre l'indicatore del pannello di controllo indicava batteria quasi completamente carica (indicava 4 tacche). ho provato a spegnere e riaccendere pi� volte ma la situazione non cambiava, ho tolto e rimesso la batteria e la macchina � tornata a funzionare perfettemante. Volevo chiedere se � gi� successo ad altri, � la batteria che st� arrivando oppure la macchina perde colpi. devo portarla in assistenza?
Grazie
Mario
Maurizio Rossi
Ciao Mario potrebbe essere stato un crash del sistema o della batteria stessa,
per far delle prove devi inserire un'altra batteria e vedere come si comporta,
a me � successo con la D700 anni fa e poi era la batteria...
fil_de_fer
Controlla lo stato di usura della batteria (da menu impostazioni/info batteria), se si trova a stato 4 significa che ha raggiunto il livello massimo di usura.

Filippo
Antonio Canetti
una rondine non fa primavera (va beh siamo in autunno smile.gif ) un caso pu� capitare, se si ripropone pi� volte � meglio farla vedere, non per niente i fotografi professionisti hanno uno o pi� corpi di scorta
comunque se ti � possibile prova con una seconda batteria.

Antonio
t_raffaele
QUOTE(mariocirelli @ Oct 17 2016, 11:44 AM) *
Buongiorno a tutti
Volevo illustrare il piccolo problema che ho avuto ieri con la mia D300. Stavo scattando qualche foto alla partita di calcio di mio figlio quando la macchiama a smesso di scattare, mi sono accorto che che l'indicatore della batteria all'interno del mirimo lampeggiava e indicava batteria completamente scarica, mentre l'indicatore del pannello di controllo indicava batteria quasi completamente carica (indicava 4 tacche). ho provato a spegnere e riaccendere pi� volte ma la situazione non cambiava, ho tolto e rimesso la batteria e la macchina � tornata a funzionare perfettemante. Volevo chiedere se � gi� successo ad altri, � la batteria che st� arrivando oppure la macchina perde colpi. devo portarla in assistenza?
Grazie
Mario


Salve Mario, secondo me si, pu� essere un problema di alimentazione ( batteria che non lavora pi� bene a pieno carico).
In questi casi, l'autonomia segnalata potrebbe non essere pi� attendibile. Personalmente con la D700, riscontro che,
il tipo di batterie, se pur non segnalano uno stato di usura prossimo alla sostituzione, col tempo l'autonomia effettiva non � pi� la stessa.
Pensa che, ho ancora la batteria originale fornita in dotazione ai tempi con la d700, e ancora segnala lo stato usura zero.
Ho dedotto che c'� qualcosa che non va, tra il qualcosa appunto... c'� la scarsa autonomia, e la possibilit� di qualche errore/blocco. (preso batterie nuove).
Lo stesso tuo problema, seguito anche da messaggio di errore, mi si � presentato qualche tempo fa, proprio con una d300
su cui avevo montato in emergenza, il parco batterie stilo. ( batterie nuove. Peccato che una della serie era risultata difettosa ). Altro inconveniente
l'ho riscontrato con una delle mie d700, mentre stavo eseguendo un servizio fotografico, in prossimit� di un traliccio dell'alta tensione.
Blocco della macchina, proprio come se la batteria fosse scarica. Tolto e rimesso la batteria tutto rientrato, ma... dopo qualche serie di click
il problema si � ripresentato. Per fortuna il servizio era al termine ma... sono rimasto con il dubbio che, la causa non fosse stato appunto il traliccio
dato che, da li in avanti non ho pi� riscontrato nulla. Certo, sono situazioni diciamo pi� uniche che rare, anche perch� il secondo corpo macchina
sempre d700, non mi aveva dato alcun problema (per fortuna). Insomma, come si dice... a volte capita. smile.gif
Al tuo posto proverei a replicare il problema, pulendo prima i contatti batteria, poi utilizzando una batteria effettivamente nuova.

saluti@cordialit�



mariocirelli
Grazie A tutti per le indicazioni, lo stato di usura della batteria e a zero, in ogni caso mi � successo solo una volta continuo a provare vediamo se succede nuovamente
angelodau
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 17 2016, 12:24 PM) *
Ciao Mario potrebbe essere stato un crash del sistema o della batteria stessa,
per far delle prove devi inserire un'altra batteria e vedere come si comporta,
a me � successo con la D700 anni fa e poi era la batteria...


Esattamente.
Nel corso della vita della mia D300 � capitato 4-5 volte, � stato sufficiente togliere e reinserire la batteria, oppure sostituirla con un altra.
Maurizio Rossi
Mario magari non ti succede pi� un crash momentaneo ci pu� stare,
un mese fa la mia Reflex non si spegnava pi� anche a pulsante off,
ho dovuto togliere la batteria, e tutto � tornato alla normalit�, e mai pi� successo....
per cui controlla in futuro se ti ri succede.
cuscinetto
Non penso sia un problema/danno alla macchina, sinceramente mi � successo con tutte le reflex 4 quando prima quando dopo, blocco lampeggio e dovuto togliere la batteria per ripartire, tutto ok! le cause possono essere di varia natura, affaticamento contatti falsi/sporchi obiettivo/batteria/SD, SD poco adatta con scatti a raffica, quello che mi si � evidenziato di pi� � stata una memoria SD Sony nuova nuova! sempre di ottima classe ma.. con quella ogni tanto blocco! con altre SD no mai! per curiosit� provai pi� volte dopo aver pulito bene i suoi contatti ma niente.. dopo 300/400/500 scatti blocco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.