QUOTE(marmo @ Oct 21 2016, 09:40 AM)

Sentenze? Ma che dici? Sono uno dei pochi in questo forum che parla sempre al condizionale, leggi bene tutti i miei interventi; inizialmente ho detto che una delle remore per passate da D800E a D810 era quella di dover dismettere Capture NX2 con il quale avevo molta dimestichezza, ma che una volta fatto il salto ed imparato ad usare Lightroom non tornerei indietro.
Subito dopo Lupaccio scrive che a lui le foto piacciono naturali per cui gli va bene Capture NX-D, allora mi sento di precisare che Lightroom mi serve per sviluppare i NEF non per pasticciarli, perch� non fa n� pi� n� meno che quello che fa NX2 per�, non solo a mio parere, lo fa meglio.
Resto dell'idea che partire da un NEF che per la D810 pesa attorno ai 76 Mb, regolare il bianco e poi salvarlo in Tif (ho appena provato ed il file diventa di 212 Mb) per portare correzioni in NX2 sia poco pratico.
Tu hai provato Lightroom?
....o tempora o mores.....
Scusami leggo quello che scrivete al momento, se dovessi andare a rileggere tutii gli interventi precedenti prima di rispondere, non avrei pi� il tempo di convertire i miei raw in tiff.
Una precisazione ( Lo sviluppo di un raw, non pu� fermarsi semplicemente alla conversione in jpg tanto per...) Per fare questo ci sono software pi� pratici
come ViewNXxx per esempio. Il tiff certamente aumenta i mb (l'ho precisato mi pare ). Ma questo non ne rallenta la lavorazione (ho detto anche questo).
Se ho provato l'altro software?? Preferisco non rispondere, anche perch� non mi pare che il mio intervento si si concentrato sul fatto se � meglio
uno o l'altro (non � nelle mie abitudini). Ho semplicemente consigliato come all'occorrenza sia possi9bile utilizzare il vecchio captureNX2.
Ti saluto con amicizia@cordialit�