Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
domiad
la nikon 8700 lo supporta????? perch� ho letto che per funzionare ha bisogno di una partizione FAT/32 e la fotocamera deve supportare tale tipo di partizione....
domiad
ecco la citazione:

Le piccole dimensioni e la grande capacita' ti permetteranno di portare in tasca un intero continente di mappe o 1.000 canzoni.

Rappresenta un affidabile spazio di memoria per dati, foto, musica e video provenienti da videocamere digital, PDA, PC palmari, lettori audio digitali MP3, computer portatili e altri apparecchi portatili.

Nessun altro prodotto sul mercato ti offrira' una combinazione migliore di spazio di memoria, trasportabilita', compattezza, performance ed economicita'.

Hitachi ha acquistato l'attivita' di Disk Drive dalla IBM e sono loro adesso a produrre il famoso Microdrive.

4GB Microdrive e' formattato direttamente in azienda usando il file di sistema FAT32 per porre rimedio alla limitazione a 2GB del file di sistema FAT16. Pertanto, l'apparecchio deve supportare un file di sistema FAT32.


blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
DAF
Le Coolpix usano tutte la FAT16..Non � possibile usarlo, purtroppo Ciao Domiad

PS Attenti anche ai tagli da 2.2GB che vanno tanto di moda ora, ci sono problemi ovviamente anche con loro,oltre alla perdita sicura di 200MB. wink.gif
Fabio Pianigiani
Meno male che non si pu� usare.....
La tentazione ci sarebbe, ma riflettendoci........4 Gb di foto tutte su un'unico supporto........
E se si krikka....? ph34r.gif
Sarebbe come avere un rullino da.......3.600 pose.
Comodo ma...............
domiad
� un peccato cmq, tramite l'aggiornamento del firmware si potrebbe risolvere?
DAF
sarebbe bello ma non credo, anche se mai dire mai... wink.gif
domiad
io credo che loro lo formattino dalla casa per renderlo funzionante anche su macchine che non possono formattarlo a fat/32, quindi busognerebbe solo provare...... il problema della formattazione eventualmente si risolverebbe formattandolo con un lettore usb.... wink.gif

DAF
Probabilmente no sono chiare alcune cose. La formattazione fuori dalla macchina � una formattazione compatibile con quella effettuata dalle coolpix, nel senso che le macchine digitali organizzano i dati con una tabella di allocazione diversa, infatti aggiungono quella cartella dcim che h� in se delle caratteristiche che la macchina sfrutta per la allocazione dei file. Il discorso delle fat non pu� essere fatto con frasi del tipo " io formatto esternamente con lettore in fat 32 poi inserisco la cf ...." NON C'ENTRA NULLA con cosa e dove formatti la scheda ,ma semplicemente il fatto che la macchina usa SOLO la Fat16 e che quindi infilando un supporto formattato in una qualsiasi fat diversa da fat16, in un modo qualsiasi, con lettore esterno, dalla casa, nella coolpix, la macchina non riconosce un bel nulla anzi ti dr� che � in presenza di una cf non formattata.A lei serve solo la fat 16....
domiad
da tecnico hardware posso dirti che la sicurezza non puoi averla, io posso raccontarti ad esempio di bios che non supportavano determinati HD o sistemi operativi che non supportavano determinate partizioni (cio� crearle sulla macchina stessa)..... ma che formattati e configurati su un'altra macchina andavano agregiamente, l'unico limite appunto era la formattazione....

io credo che l'unica sicurezza sia quella di provare... ad esempio la D2H risulta testata e compatibile con il microdrive da 4gb, test effettuato dalla hitachi stessa.... quindi cosa dedurre???? non resta altro che aspettare che mi capiti sotto mano un microdrive da 4gb e provare, magari da un negoziante a messina che conosco... vediamo cosa riesco a combinare e vi faccio sapere... la cosa � allettante.... ma non troppo..... nel senso che il costo � di 550 euro..... con meno si compra l'utilissima unit� esterna della nikon con 30gb di dati e un bel display tft..... la cosa � da valutare parecchio...... io a questo punto opterei per l'ultima opzione e avere ben 30gb di dati, piuttosto che 4gb..... tu che dici dafiero? tongue.gif
Time4You
Ciao a tutti,

qualche giorno fa avevo aperto un topic riguardante i Microdrive 2.2GB poich� ho avuto modo di testarne uno personalmente.
Comodo di dimensioni ma scarsamente affidabile.... dry.gif

Andate pure a leggervi il vecchio post !!

Ciauz tongue.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE (Time4You @ May 6 2004, 01:41 PM)
.....Microdrive 2.2GB poich� ho avuto modo di testarne uno personalmente.
Comodo di dimensioni ma scarsamente affidabile....

......come avevo scritto qualche post pi� in su.......... wink.gif

L'affidabilit� ragazzi........l'affidabilit�!

Grazie Time.......
DAF
Per Domiad
penso che dici proprio bene, se leggi la mia firma leggerai MAXTOR DATA STORE XDRIVE II CON HD DA 30GB senza display, ma chi se ne importa, usb2.0 lettore multicard e prezzo di � 250.

PS faccio il tuo stesso lavoro !!!
domiad
QUOTE (dafiero @ May 6 2004, 06:17 PM)
Per Domiad
penso che dici proprio bene, se leggi la mia firma leggerai MAXTOR DATA STORE XDRIVE II CON HD DA 30GB senza display, ma chi se ne importa, usb2.0 lettore multicard e prezzo di � 250.

PS faccio il tuo stesso lavoro !!!

mi fa piacere che fai il mio stesso lavoro e ancora di + che condividiamo anche la passione per la fotografia.... ma senti un po... il tuo maxtor funge anche senza pc? basta inserire la CF o il microdrive e te lo scarica da solo su hd???? fammi capire..... tongue.gif
DAF
Esatto � un data store che funziona anche da solo , inserendo una card con dei pulsanti e un display lcd f� la copia delle foto nell'hd, batterie al litio interne ricaricabili, durata 2.5. Ti allego la brochure, dimmi se ti gusta, francamente v� un'amore... wink.gif
DAF
Non mi allega la brochure pazienza ritenter�
Ps scrivimi sull'email che tela mando per posta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.