Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucabuonanno
Buonasera fotografi,sar� veloce, posseggo una d 5300 con un 18-55 � un 55-300 volevo fare un passo avanti e acquistare una full frame esattamente una d750 l'unica che possiede anche il WiFi ma con l'arrivo della D500 non so davvero pi� cosa fare. Non essendo un fotografo esperto ascolto e leggo tanti pareri su entrambe le macchine e penso anche che se acquistassi la D500 non dovrei cambiare i miei obiettivi ma comunque non avrei una full frame per questo mi trovo in una situazione di grande confusione quindi questo forum � davvero l'ultima spiaggia per capire quale scelta fare.
Vi sarei molto grato se mi poteste indicare la giusta strada grazie a tutti e buona serata.
togusa
Perch� senti "il bisogno" di avere una full frame piuttosto che una DX?
mikifano
QUOTE(lucabuonanno @ Nov 22 2016, 10:41 PM) *
Buonasera fotografi,sar� veloce, posseggo una d 5300 con un 18-55 � un 55-300 volevo fare un passo avanti e acquistare una full frame esattamente una d750 l'unica che possiede anche il WiFi ma con l'arrivo della D500 non so davvero pi� cosa fare. Non essendo un fotografo esperto ascolto e leggo tanti pareri su entrambe le macchine e penso anche che se acquistassi la D500 non dovrei cambiare i miei obiettivi ma comunque non avrei una full frame per questo mi trovo in una situazione di grande confusione quindi questo forum � davvero l'ultima spiaggia per capire quale scelta fare.
Vi sarei molto grato se mi poteste indicare la giusta strada grazie a tutti e buona serata.



visto quanto da te detto ed evidenziato, D7200 (il wifi, seppure limitato, ce l'ha), sostituisci il 18/55 con un 17/50 stabilizzato (tanto se cambi fotocamera lo devi cambiare per forza, anche con la D500) e un po' corsi di fotografia!
perch� i corsi?
perch� un euro speso in corsi rende non meno del quintuplo di quello speso per cambiare fotocamera
BloodyTitus
io prima del corpo cambierei le ottiche...
Antonio Canetti
se la D5300 non ti da problemi, meglio pensare alle ottiche con quelle ottime � come cambiare fotocamera, mettere le ottiche che possiedi sulla D500 � come declassarla.

Antonio
Stanchino
Condivido il consiglio di molti: quando sulla mia D5100 tolgo il 18-250 e monto il 105 macro o il 14-24 o il 300 pf che uso su D750, anche la DX si difende con i denti. Prova un paio di obiettivi migliori e tieni la D5300. Tra qualche anno, se ne hai voglia cambi il corpo macchina.
giulysabry
Effettivamente....un paio di ottiche buone ( Tokina 11-16 Sigma 17-50 )e sfrutti al meglio il tuo corpo.Un cordiale saluto.

Giuliano
riccardobucchino.com
Davvero il wi-fi per te ha un importanza tale da farti scartare tutte le fotocamere che non l'hanno?
FEDE_PHOTO12
QUOTE(lucabuonanno @ Nov 22 2016, 10:41 PM) *
Buonasera fotografi,sar� veloce, posseggo una d 5300 con un 18-55 � un 55-300 volevo fare un passo avanti e acquistare una full frame esattamente una d750 l'unica che possiede anche il WiFi ma con l'arrivo della D500 non so davvero pi� cosa fare. Non essendo un fotografo esperto ascolto e leggo tanti pareri su entrambe le macchine e penso anche che se acquistassi la D500 non dovrei cambiare i miei obiettivi ma comunque non avrei una full frame per questo mi trovo in una situazione di grande confusione quindi questo forum � davvero l'ultima spiaggia per capire quale scelta fare.
Vi sarei molto grato se mi poteste indicare la giusta strada grazie a tutti e buona serata.

Come ti hanno consigliato meglio due lenti buone che una reflex nuova, a cui dovrai comunque cambiare gli obbiettivi (in un caso perch� � fx e nell' altro perch� non sono molto all' altezza)
Perch� il grande salto a full frame????? Io non ne vedo il motivo, eccetto che tu non prediliga tipi fotografici dove hai bisogno di un senso diverso.
Per quel che riguarda la d500 se non fai foto sportiva, video in 4k o foto a iso molto elevati, non ha senso po considerarla solo per il wifi!!!!!?!!!!!!
Io a questo punto come ti hanno consigliato andrei su una d7200 con i soldi che ti risparmi ti prendi un bel tammy 17-50mm f2.8 e un corso di fotografia che non fa mai male...... La d7200 � comunque una macchina con un buon af e una tenuta agli alti iso buona

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 23 2016, 01:05 PM) *
Davvero il wi-fi per te ha un importanza tale da farti scartare tutte le fotocamere che non l'hanno?

Io non ne trovo tutta questa utilit�. Ho preso l' aggeggino da 60 euro � l' ho usato due volte, ieri ne avevo bisogno � effettivamente � funzionale , ma secondo me lo sarebbe di pi� assieme al computer, invece di essere per forza collegati ad uno smart device.....
Comunque si pu� vivere benissimo senza, secondo me!!!
lucabuonanno
Grazie mille ragazzi tutto molto chiaro,alla prossima...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.