Ho l'impressione che il commesso non sia particolarmente esperto......
Se la tensione della batteria e' andata quasi a zero, e quindi
ben al disotto della minima tensione a cui deve arrivare una batteria al litio, il caricabatterie originale (ed anche quelli non originali purche' ben fatti....) potrebbe rifiutarsi di ricaricarla, ritenendola una batteria danneggiata che non mantiene piu' la carica, ed in questo caso sarebbe assolutamente inutile lasciarla in carica per due giorni o anche per una settimana in carica...... tanto il caricabatterie non comincera'
mai il processo di carica della batteria......
Tra l'altro, anche con le batterie "buone", e col caricabatterie originale (ma anche con quelli non originali, purche' fatti bene...) e' inutile lasciare in carica la batteria in carica per piu' del 10-20% del tempo di ricarica, dopo che il led del caricabatteria ha indicato la fine carica, perche' in ogni caso, una volta raggiunta ai capi della batteria la tensione finale di carica prevista dal progetto, il caricabatterie termina di fornire tensione alla batteria, passando allo stato di mantenimento, con una corrente di pochi milliampere, e quindi si puo' lasciare collegata la batteria anche in eterno... senza che cambi nulla.....
In caso di batteria "morta" per troppa scarica, bisogna usare un alimentatore regolabile da banco per dare un piccolo "spunto" di carica alla batteria, quel tanto da risollevare la tensione abbastanza perche' il caricabatterie la veda coma una batteria "buona" ma solamente scarica. Se la batteria non e' troppo vecchia o danneggiata, con questo sistema quasi sempre si riesce a recuperarla.