QUOTE(lupaccio58 @ Dec 29 2016, 09:15 AM)

....che a mio avviso trattasi di ottica non fenomenale e che ultimamente sembra ce ne siano un sacco di esemplari colpiti da muffe o roba del genere, un riparatore nikon sar� senz'altro pi� preciso. Pensa piuttosto al 20 mm f 1,8G, una lente assolutamente formidabile...
Vanno lo stesso, sveglia, anzi hanno pregi e difetti molto simili! Il 20 AFD e AIS ultimo sono tra i migliori obiettivi mai fatti da Nikon e tra i pochissimi apprezzati al di fuori del forum della marca.
Avrei preso l'estate scorsa il 20/1.8 G, ma le foto le faceva un po meglio lo ZF 18, dopo lo scollamento del mio AFD. I Nikon sono ottimi
per reflex a costi terrestri, non "assolutamente formidabili" in ogni caso, non lo � neppure il Sigma ART. Non spacciamo consigli fuorvianti, per favore. Non sono tanti gli esemplari del 20/2.8 affetti da scollamenti (le muffe colpiscono quasi sempre la triade, per ovvi motivi da "professionisti"). Certo, il 20 AFD ha tolleranze pi� strette del successore, che sono concausa del problema (lenti troppo serrate e precise per un AF), l'et� avanza, il corpo usato deve essere valido e ben tarato, ma il nuovo G non l'ho preso perch� c'era il rischio concreto di stare punto e a capo dopo pochi anni, meno dei 13 passati con l'AFD.
Usato? Un AIS o AFD in buone condizioni si trova, un AFS-G lo rivendono sicuramente perch� disallineato per caduta o altro. Da nuovo oggi prenderei il 20-G, pecunia permettendo (ma la differenza � minima), o salirei con una marca terza.
P.S.: Ricordo che avevi parlato male anche della tenuta meccanica dei Samyang, che comunque restano "per principio" migliori di qualunque autofocus, quindi in pratica dietro solo a Zeiss, Leica e Voigtlander. Ora capovolgiamo il mondo con le chiacchiere!
A presto
Elio