Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luxferronis
Utilizzo da pochi mesi e raramente la d750.
Visti i problemi che ha avuto in passato (altri tipi di problemi) mi e' venuto il dubbio sulla corretta funzionalita' della mia.Mi sembra presentare un rumore troppo evidente ad alti iso.
Probabilmente sono io ad essere troppo smaliziato, ma sicuramente qualche utente piu esperto di me potra' togliermi qualsiasi dubbio.
enkova
Se ci fai vedere qualche foto incriminata qualcuno ti risponder�
Comunque il rumore dipende tanto dalla situazione luci ombre al momento dello scatto e anche da una "corretta" espozione
Auguri e buone foto
Maurizio Rossi
Ciao, dipende di quanti iso parliamo, in che condizioni di luce, ecc.
non possiedo questa reflex ma l'ho provata un sacco di volte, almeno 5/6 amici la possiedono e le impressioni mi sembrano diverse da quanto da te affermato,
ma ripeto dipende dai fattori che ti ho scritto sopra, se vuoi essere pi� chiaro anche con qualche documentazioni visiva,
vedremo di lacunare il tuo dubbio.
pes084k1
QUOTE(luxferronis @ Jan 1 2017, 02:29 AM) *
Utilizzo da pochi mesi e raramente la d750.
Visti i problemi che ha avuto in passato (altri tipi di problemi) mi e' venuto il dubbio sulla corretta funzionalita' della mia.Mi sembra presentare un rumore troppo evidente ad alti iso.
Probabilmente sono io ad essere troppo smaliziato, ma sicuramente qualche utente piu esperto di me potra' togliermi qualsiasi dubbio.


Il rumore della D750 � rumore fotonico, presente in uguale quantit� in tutti i fotorecettori per motivi fisici (irregolarit� nel conteggio di una pioggia di fotoni), quindi � da sopportare o controllare con i filtri anti-rumore, specie quelli su PC. Non si tratta di essere smaliziati, anzi uno esperto capicsce che a 6400 ISO abbiamo circa 10 livelli medi di rumore su 256 e qualcosa devi perdere. Preferirei avere macchine a 12-25 ISO piuttosto che andare oltre 6400 ISO in full frame con quel rumore, anche se fino a 4-5 livelli il rumore non danneggia i dettagli, anzi li pu� pure esaltare. Una foto liscia � una foto scadente, priva di dettagli. Una buona foto � ruvida e secca (pixel molto variabili, alta risoluzione).

A presto telefono.gif

Elio
Vincenzo_DeLuca
Salve a tutti, anch'io penso di avere qualche dubbio. Da pochi giorni ho acquistato la d750 e ho provato a scattare al massimo della sensibilit� ISO, senza obiettivo, con il tappo e mirino coperto.. il risultato � una fascia pi� chiara vicino il bordo sinistro e sotto.. � normale?
1Ale82
QUOTE(enkova @ Jan 1 2017, 08:15 AM) *
Se ci fai vedere qualche foto incriminata qualcuno ti risponder�
Comunque il rumore dipende tanto dalla situazione luci ombre al momento dello scatto e anche da una "corretta" espozione
Auguri e buone foto


Anche la temperatura della macchina influisce. Un sensore caldo genera pi� rumore di un sensore freddo.

QUOTE(viciodl88 @ Jan 4 2017, 09:31 AM) *
Salve a tutti, anch'io penso di avere qualche dubbio. Da pochi giorni ho acquistato la d750 e ho provato a scattare al massimo della sensibilit� ISO, senza obiettivo, con il tappo e mirino coperto.. il risultato � una fascia pi� chiara vicino il bordo sinistro e sotto.. � normale?


L'oculare era coperto bene? Potrebbe essere una infiltrazione di luce da l�.
Vincenzo_DeLuca
QUOTE(1Ale82 @ Jan 4 2017, 09:43 AM) *
L'oculare era coperto bene? Potrebbe essere una infiltrazione di luce da l�.

Ho coperto con la mano. Forse non � abbastanza ma ne dubito
1Ale82
QUOTE(viciodl88 @ Jan 4 2017, 10:15 AM) *
Ho coperto con la mano. Forse non � abbastanza ma ne dubito


Direi che non basta. Se poi hai fatto pose lunghe molto probabilmente avrai evitato di calcare la mano sull'oculare per evitare il micromosso.
robermaga
Ragazzi, ma la volete postare una foto a alti iso e magari con zone scure, cos� ne discutiamo? Per quel che se ne legge la 750 dovrebbe essere fra le migliori a alti iso.
Se no parliamo del nulla hmmm.gif !

Roberto
Vincenzo_DeLuca
QUOTE(1Ale82 @ Jan 4 2017, 10:39 AM) *
Direi che non basta. Se poi hai fatto pose lunghe molto probabilmente avrai evitato di calcare la mano sull'oculare per evitare il micromosso.

Ho scattato a 1/4000 Iso Hi2 senza obiettivo
pes084k1
QUOTE(robermaga @ Jan 4 2017, 11:13 AM) *
Ragazzi, ma la volete postare una foto a alti iso e magari con zone scure, cos� ne discutiamo? Per quel che se ne legge la 750 dovrebbe essere fra le migliori a alti iso.
Se no parliamo del nulla hmmm.gif !

Roberto


Preferiblimente un raw da cui ricavare qualche misura...

A presto telefono.gif

Elio
Maurizio Rossi
Ragazzi attendiamo la risposta dell'autore della discussione e vediamo se ci lascia qualche indizio in pi�.
_Lucky_
QUOTE(viciodl88 @ Jan 4 2017, 09:31 AM) *
Salve a tutti, anch'io penso di avere qualche dubbio. Da pochi giorni ho acquistato la d750 e ho provato a scattare al massimo della sensibilit� ISO, senza obiettivo, con il tappo e mirino coperto.. il risultato � una fascia pi� chiara vicino il bordo sinistro e sotto.. � normale?


Puo' trattarsi di leggero amp glow, plausibile ad altissimi ISO, oppure di infiltrazioni di luce dall'oculare o dal tappo durante l'esposizione. In ogni caso si tratta di un fenomeno ininfluente nel normale utilizzo della macchina, che non e' fatta per scattare foto col tappo ad iso Hi2..... wink.gif
carando
QUOTE(luxferronis @ Jan 1 2017, 02:29 AM) *
Utilizzo da pochi mesi e raramente la d750.
Visti i problemi che ha avuto in passato (altri tipi di problemi) mi e' venuto il dubbio sulla corretta funzionalita' della mia.Mi sembra presentare un rumore troppo evidente ad alti iso.
Probabilmente sono io ad essere troppo smaliziato, ma sicuramente qualche utente piu esperto di me potra' togliermi qualsiasi dubbio.

Innanzi tutto buonasera a tutti.
Vorrei sottoporre alla tua attenzione una foto da me scattata ad alti ISO sperando che possa servire a dissipare i tuoi dubbi.
A me sembra che la tenuta sia molto buona e in stampa la fotografia rende ancora meglio e il rumore diventa impercettibile.
La foto � stata da me scattata a mano libera a 1/30 con d750 24-70 f2.8 ISO 12800.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Spero che tu adesso possa essere un po' pi� tranquillo.
Se hai voglia puoi dirmi le tue impressioni.
Ciao Ferruccio.
lexio
WOW .. soprattutto le silhouette delle case, pazzesco.

La tenuta ad alti ISO � notevole!
Maurizio Rossi
Non ne avevo dubbi, se non fossero state tutte le problematiche associate a tirar gi� la media era la Reflex prima in lista...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.