Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Royaleagle
Salve a tutti, ho una Nikon D810 da un paio d'anni. Solitamente la uso con autofocus inserito e in modalità Manuale o a priorità di diaframmi.
Da una decina di giorni sembra quasi impazzita: dopo averla impostata in manuale per una corretta esposizione ed un tempo ottimale scatto la foto e viene bene; se ne scatto subito un'altra allo stesso soggetto e alle stesse condizioni di luminosità mi viene sovraesposta tantissimo o sottoesposta tantissimo. Vado a vedere i motivi: il tempo di esposizione mi si sposta da solo a 1/1200 oppure a 1/4 (??)
Secondo voi è un problema di software ? Potrei provare a risolverlo con l'aggiornamento del firmware ?

Grazie per i suggerimenti.

sarogriso
QUOTE(Royaleagle @ Jan 1 2017, 06:07 PM) *
Secondo voi è un problema di software ? Potrei provare a risolverlo con l'aggiornamento del firmware ?


Visto che non accenni all'ottica e andando subito per esclusioni sommarie sei certo che il diaframma e le informazioni che l'ottica da al corpo funzionino correttamente?
_Lucky_
non e' che involontariamente hai attivato il bracketing dell'esposizione ?
lupaccio58
concordo con Lucky, probabilmente hai attivato il bracketing rolleyes.gif
Royaleagle
QUOTE(sarogriso @ Jan 1 2017, 06:13 PM) *
Visto che non accenni all'ottica e andando subito per esclusioni sommarie sei certo che il diaframma e le informazioni che l'ottica da al corpo funzionino correttamente?


L'ottica è un AF-S 24-70 1:2,8 G
Ora però controllo meglio i suggerimenti che mi hanno fornito gli altri forumisti qui sotto.
Grazie mille per la tua pazienza e l'attenzione.

Tristano

QUOTE(lupaccio58 @ Jan 1 2017, 06:36 PM) *
concordo con Lucky, probabilmente hai attivato il bracketing rolleyes.gif


Ora controllo. In effetti una decina di giorni fa ho utilizzato la funzione bracketing per un bel cielo nuvoloso, ma mi sembrava di averlo disattivato

Grazie a te e a _Lucky_ per i preziosi suggerimenti

Tristano
Royaleagle
Era come avete presupposto voi: c'era rimasto il BKT attivato e non me ne ero accorto: che xxx !!
Mi vado ad impantanare in queste cavolate e uso la reflex da almeno 10 anni.
La prossima volta che avrò un problema mi (ri)leggerò bene il manuale.

Grazie a tutti per la pazienza

Tristano
giulysabry
Quoto pure io Lucky....Buon 2017.

Giuliano
Maurizio Rossi
Ciao, in questi casi prima di allarmarsi è meglio fare un reset delle impostazioni e poi riprovare,
spesso si risolve tutto, comunque meglio così Pollice.gif
Auguri
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.