Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
nigiu
Salve a tutti, sono nuovo del forum e pur avendo una nikon 5900 da un anno ho deciso di iscrivermi solo ora. smile.gif

Vengo al punto, vorrei acquistare una reflex digitale ma, penso come molti, sono indeciso tra la d50 e la eos350d (entrambe con obiettivo standard). Ho letto moltissimi test, recensioni, opinioni varie, ma non sono riuscito a convincermi ancora su quale orientarmi. A me piace molto la d50 ma non so se la 350d � superiore, a parte il sensore da 8 MP.
Ho visto che, per esempio, la 350d ha il blocco dello specchio e la d50 no. A cosa serve?
La d50 non ha un tasto per la profondit� di campo, la 350d non lo so! ecc...
Chi riesce a fare foto migliori? La d50 ha il bilanciamento del bianco manuale?
Se ci fosse qualcuno che le ha provate entrambe o le possiede, e potesse darmi delle lucidazioni gliene sarei grato.

Grazie in anticipo guru.gif
skywilly
secondo me in questo forum (NIKON) non troverai gente che ti dir� prendi la 350D....
io per� ti consiglierei D50 indipendentemente dal fatto che ci troviamo su un forum dedicato a prodotti nital....

vai tranquillo...

wink.gif
Gilberto Minguzzi
QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 10:52 AM)
Salve a tutti, sono nuovo del forum e pur avendo una nikon 5900 da un anno ho deciso di iscrivermi solo ora.  smile.gif

Vengo al punto, vorrei acquistare una reflex digitale ma, penso come molti, sono indeciso tra la d50 e la eos350d (entrambe con obiettivo standard). Ho letto moltissimi test, recensioni, opinioni varie, ma non sono riuscito a convincermi ancora su quale orientarmi. A me piace molto la d50 ma non so se la 350d � superiore, a parte il sensore da 8 MP.
Ho visto che, per esempio, la 350d ha il blocco dello specchio e la d50 no. A cosa serve?
La d50 non ha un tasto per la profondit� di campo, la 350d non lo so! ecc...
Chi riesce a fare foto migliori? La d50 ha il bilanciamento del bianco manuale?
Se ci fosse qualcuno che le ha provate entrambe o le possiede, e potesse darmi delle lucidazioni gliene sarei grato.

Grazie in anticipo  guru.gif
*



Sono due ottime macchine.

Dubito che riceverai una risposta determinante per la scelta finale.
cuomonat
QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 11:52 AM)

...
Chi riesce a fare foto migliori?
...
Grazie in anticipo  guru.gif
*


Non dipende dalla macchina.
plarggntl
Fermo restando che ero da molti anni, sono (...e probabilmente saro' sempre biggrin.gif ) Nikonista convinto, provero' a darti un'altra chiave di lettura per decidere, e cioe' non guardare alle singole funzioni dei due corpi macchina (a meno che una o piu' di una siano per te ASSOLUTAMENTE indispensabili...), ma anche a tutto quello che seguire una marca o l'altra ti puo' dare in termini di valore aggiunto (ottiche, accessori, assistenza, punti vendita, FORUM laugh.gif , ...).

Fatto questo, prendi la tua decisione, e vai dritto per la tua strada...

Io la mia scelta l'ho fatta, basandomi su fatti concreti e non su "chiacchere", e finora non non me ne sono mai pentito... cool.gif

Ciao.
Paolo.

P.S. - BENVENUTO NEL FORUM!!! Pollice.gif
reefaddict
Prendile in mano entrambe, poi lascia un po' da parte le sottigliezze tecniche che tanto non fanno la vera differenza e guarda al MONDO che c'� dietro ogni marca: l'assistenza tecnica, la garanzia, gli obiettivi, ecc.
Alla fine dovrai scegliere un SISTEMA e non una macchina, quelle durano solo quelche anno mentre dentro un sistema ci starai magari una vita.
Franco_
Ciao, la D50 ti consente di impostare il WB come:

Auto
� Incandescent
� Fluorescent
� Direct Sunlight
� Flash
� Cloudy
� Shade
� Preset
Measure
Use Photo

Estratto da dpreview

Il blocco dello specchio serve ad eliminare le vibrazioni che questo causerebbe quando si scattano foto con lunghi tempi su cavalletto.

Entrambe le DSLR sono buone fotocamere; credo che il consiglio migliore sia quello di prendere entrambe le fotocamere in mano e vedere con quale ti trovi meglio.

Buona scelta, quindi D50 wink.gif
Giallo
QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 10:52 AM)
Salve a tutti, sono nuovo del forum e pur avendo una nikon 5900 da un anno ho deciso di iscrivermi solo ora.  smile.gif

Vengo al punto, vorrei acquistare una reflex digitale ma, penso come molti, sono indeciso tra la d50 e la eos350d (entrambe con obiettivo standard). Ho letto moltissimi test, recensioni, opinioni varie, ma non sono riuscito a convincermi ancora su quale orientarmi. A me piace molto la d50 ma non so se la 350d � superiore, a parte il sensore da 8 MP.
Ho visto che, per esempio, la 350d ha il blocco dello specchio e la d50 no. A cosa serve?
La d50 non ha un tasto per la profondit� di campo, la 350d non lo so! ecc...
Chi riesce a fare foto migliori? La d50 ha il bilanciamento del bianco manuale?
Se ci fosse qualcuno che le ha provate entrambe o le possiede, e potesse darmi delle lucidazioni gliene sarei grato.

Grazie in anticipo  guru.gif
*



Evita di chiedere al Forum Nikon se scegliere una Nikon o no, ed evita anche i test e le riviste: recati in un negozio serio di fotografia, prendile in mano entrambe, accendile, inquadra, prova l'ergonomia, scatta qualche immagine e poi comprati quella che preferisci.

Le foto migliori, come altri ti ha gi� detto, non dipendono da una marca o dall'altra: altrimenti ne esisterebbe soltanto una, non pensi?

Buona luce.

E comprati una D70s.

smile.gif
cuomonat
Intanto leggiti questo : http://www.nital.it/experience/d50.php wink.gif
Davide_C
QUOTE(Franco_ @ Jul 25 2006, 11:18 AM)
Ciao, la D50 ti consente di impostare il WB come:

Auto
� Incandescent
� Fluorescent
� Direct Sunlight
� Flash
� Cloudy
� Shade
� Preset
Measure
Use Photo

Estratto da dpreview

Il blocco dello specchio serve ad eliminare le vibrazioni che questo causerebbe quando si scattano foto con lunghi tempi su cavalletto.

Entrambe le DSLR sono buone fotocamere; credo che il consiglio migliore sia quello di prendere entrambe le fotocamere in mano e vedere con quale ti trovi meglio.

Buona scelta, quindi D50  wink.gif
*



Quoto Franco perch� credo ti abbia detto davvero tutto. Oltre si va verso le preferenze personali, per le quali non serve chiedere qui al Forum ma devi valutarle tu, a prescindere dalla marca.

Quindi un benvenuto qui sul Forum e buona scelta.
Ciao,
Davide.
Drindren
Ciao.

stesso tuo dubbio l'anno scorso e alla fine ho preso la D70.
Sono entrambe ottime reflex ma la cosa pi� importante � che obiettivo monti e li la differenza si vede.
StefanoMex
QUOTE(Giallo @ Jul 25 2006, 12:18 PM)


E comprati una D70s.

smile.gif
*




...quoto.... biggrin.gif tongue.gif
donic
Aldil� del fatto che siamo su un sito di nikonisti tutto quello che ti hanno detto finora � verissimo. Tuttavia, avendola usata parecchio, solo su un punto la 350 mi sembra nettamente migliore: la gestione del rumore agli alti iso. Un saluto
Diogene
Prendile in mano, una delle due ti dar� un brivido in pi�. Scegli quella.

Per� rassegnati: qualunque scelta tu faccia, non sar� colpa della macchina se non ci farai buone foto.
nigiu
Grazie veramente a tutti!!! non mi aspettavo tante risposte, � vero che chiedere un parere come questo su un forum di nikonisti non � proprio azzeccato, laugh.gif
ma poteva benissimo essere che qualcuno le avesse provate o averle entrambi.
Seguir� il vostro consiglio, appena posso andr� in un negozio e verificher�!
Grazie ancora.
Sto andando ancora di pi� verso la d50, � troppo bella!
Ah dimenticavo, un mio amico ha da pochissimo preso la 350d e ho avuto modo di tenerla in mano accesa e volendo potrei provarla quando voglio insieme a lui!
E' bella, ho fatto qualche foto, ma non avendo mai avuto e provato altre dititali reflex non posso fare un paragone purtroppo. Mi servirebbe qualcuno con la d50 da provare... biggrin.gif
Se sceglier� d50, come penso, spero di non sfigurare contro di lui e la sua 350d. hmmm.gif laugh.gif
Zullino
Le tue scelte sono entrambe ottime e quasi equivalenti.
Come molti ti hanno detto per�, la scelta la devi fare tu anche basandoti su una prova concreta delle fotocamere. Pensa inoltre che una volta acquistata la fotocamera ti misurerai gioco forza con il desiderio di comprare altre ottiche e quindi il tuo orientamento non deve essere basato solo "sul presente" ma anche e soprattutto sulle tue aspirazioni future, sulle tue inclinazioni e preferenze fotografiche. Questa tua decisione va presa ora una volta per tutte: ti vorrei vedere, dopo qualche anno, desiderare di voler cambiare fotocamera e tutto il parco ottiche; che dolori, migliaia di euro....

Comunque benvenuto.
Giallo
QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 11:40 AM)
Se sceglier� d50, come penso, spero di non sfigurare contro di lui e la sua 350d. 
*



Se il problema � quello, allora compra la stessa macchina del tuo amico, cos� non sfiguri di sicuro. Altrimenti, come altri ti han detto, pensa pi� all'obiettivo che al corpo macchina. A quei livelli, Canon e Nikon sono sostanzialmente equivalenti, e la differenza, ad esempio, pu� farla il 18-70 rispetto al plasticossissimo 18-55.
Buona luce

smile.gif
cuomonat
QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 12:40 PM)
...
Se sceglier� d50, come penso, spero di non sfigurare contro di lui e la sua 350d.  hmmm.gif  laugh.gif
*


Se vuoi fare un figurone fatti la D80, che uscir� a breve.
16ale16
ciao, credo ti poterti rispondere con la mia esperienza diretta. Infatti un mio amico ha la 350d ed io avevo intenzione di passare dalla 5400 alla reflex ed ero orientato su questi due modelli. Avevo scelto D50 anche dopo aver visto la 350d in azione.
Vengo ai perch�. Il grande vantaggio della canon � il sensore che � un cmos, quindi molto poco rumoroso, che ti permette addirittura un 100ISO equivalente, cosa che non accade sulle reflex nikon.
Per il resto � meglio in toto la nikon, parlo dei menu, della possibilit� di fare delle impostazioni personali e soprattutto sulla qualit� dell'immagine. Ti posso garantire che la 350D sbaglia spesso e volentieri e i suoi automatismi lasciano molto a desiderare.
Ora io ho una D70s, molto simile all d50 per moli aspetti, pensa che il sensore � lo stesso. Ti posso garantire che le foto che escono dalla 350D sono di qualit� inferiore nettamente e gli 8 Mpxl non possono compensare una resa talvolta scadente.
Tra le due entry level la D50 � superiore.
Ti dico per� che se vuoi far un acquisto oculato dovresti prendere solo il corpo macchina senza il 18-55, che � un'ottica senza troppe pretese. Ti consiglio il 18-70 del kit D70s che � molto buono (pensa che lo mettono anche sulla D200). Per il tele invece ti posso dire che il 55-200 fornito nel kit D50 se la cava bene, anche se ovviamente � di qualit� inferiore al 18-70...
Insomma, chiudendo io ti consiglio la D50 per aver visto all'opera la 350D con il 18-70 e con il 55-200. Credo che questo sia un corredo che possa essere versatile in tantissime situazioni di ripresa, a meno che tu non abbia idee professionali in testa wink.gif

Ciao

P.S.: insomma...D50?! smile.gif
frankarturi
Colgo l'occasione per scriver il mio primo post.
Tre mesi fa avevo i tuoi stessi dubbi, poi leggendo sui forum di fotografia, c'era chi consigliava di prenderla in mano.
Lo feci e mi accorsi che la Canon era molto scomoda da usare anche per uno come me che ha le mani veramente piccole. Mentre la D50 calzava a pennello.
Io sono un amatore e sono assolutamente scarso, sto imparando a mie spese e a forza di scattare e leggere che la differenza, come dicono sempre qui, non la fa la macchina ma il fotografo.
Se non hai ottiche vecchie puoi scegliere l'una o l'altra e i risultati saranno gli stessi.
Ciaoo

piborsal
Non a caso la d50 ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti quale migliore dslr entry level... biggrin.gif
Livio
QUOTE(cuomonat @ Jul 25 2006, 12:15 PM)
Se vuoi fare un figurone fatti la D80, che uscir� a breve.
*




S� vab� ma se in ballo ci sono due modelli, perch� mai consigliarne un terzo, che non c'azzecca niente? biggrin.gif

mrcrowley
QUOTE(reefaddict @ Jul 25 2006, 11:16 AM)
Prendile in mano entrambe, poi lascia un po' da parte le sottigliezze tecniche che tanto non fanno la vera differenza e guarda al MONDO che c'� dietro ogni marca: l'assistenza tecnica, la garanzia, gli obiettivi, ecc.
Alla fine dovrai scegliere un SISTEMA e non una macchina, quelle durano solo quelche anno mentre dentro un sistema ci starai magari una vita.
*




Quoto!
Avevo il tuo stesso dubbio...si � risolto dopo averle prese entrambe in mano e fatto un paio di scatti...

Per conto mio ti farei solo notare il prezzo estremamente favorevole della d50...

buldrini
QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 10:52 AM)
Salve a tutti, sono nuovo del forum e pur avendo una nikon 5900 da un anno ho deciso di iscrivermi solo ora.� smile.gif

Vengo al punto, vorrei acquistare una reflex digitale ma, penso come molti, sono indeciso tra la d50 e la eos350d...........
*



Io ti chiedo... hai mai preso in mano e scattato quache foto con una digitale reflex?

E' tutto un altro pianeta!
Come in molti ti hanno consigliato rivolgiti ad un rivenditore e chiedi di provare....

Parli di utilizzare un ottica standard, penso tu intenda tipo quella del kit... ma forse non hai ben capito, che oggi � quasi pi� importante l'obiettivo che il corpo macchina.

Io ho acquistato da pochi mesi una D200, perch� possedevo gi� ottiche Nikon; passare a Canon avrei dovuto spendere una barca di soldi che non ho!!! guru.gif poi fedele felice possessore di Nikon da 12 anni.
Io guarderei, fossi in te, anche ad eventuali optional che un giorno potrebbero servirti... obbiettivi, flash esterni, un cavalletto etc.etc.

...poi che dire giudica tu ....

Quello da me scritto e puramente soggettivo.

Buona scelta
cuomonat
QUOTE(Livio @ Jul 25 2006, 02:04 PM)
S� vab� ma se in ballo ci sono due modelli, perch� mai consigliarne un terzo, che non c'azzecca niente?  biggrin.gif
*


Veramente era stata consigliata anche la D70s, capirei usata, ma nuovo per nuovo ritengo meglio andare in ferie con ci� che si ha ed a settembre riconsiderare il tutto. Credo che anche la 350D attenda un erede... tongue.gif
nigiu
QUOTE(16ale16 @ Jul 25 2006, 12:28 PM)
ciao, credo ti poterti rispondere con la mia esperienza diretta. Infatti un mio amico ha la 350d ed io avevo intenzione di passare dalla 5400 alla reflex ed ero orientato su questi due modelli. Avevo scelto D50 anche dopo aver visto la 350d in azione.
Vengo ai perch�. Il grande vantaggio della canon � il sensore che � un cmos, quindi molto poco rumoroso, che ti permette addirittura un 100ISO equivalente, cosa che non accade sulle reflex nikon.
Per il resto � meglio in toto la nikon, parlo dei menu, della possibilit� di fare delle impostazioni personali e soprattutto sulla qualit� dell'immagine. Ti posso garantire che la 350D sbaglia spesso e volentieri e i suoi automatismi lasciano molto a desiderare.
Ora io ho una D70s, molto simile all d50 per moli aspetti, pensa che il sensore � lo stesso. Ti posso garantire che le foto che escono dalla 350D sono di qualit� inferiore nettamente e gli 8 Mpxl non possono compensare una resa talvolta scadente.
Tra le due entry level la D50 � superiore.
Ti dico per� che se vuoi far un acquisto oculato dovresti prendere solo il corpo macchina  senza il 18-55, che � un'ottica senza troppe pretese. Ti consiglio il 18-70 del kit D70s che � molto buono (pensa che lo mettono anche sulla D200). Per il tele invece ti posso dire che il 55-200 fornito nel kit D50 se la cava bene, anche se ovviamente � di qualit� inferiore al 18-70...
Insomma, chiudendo io ti consiglio la D50 per aver visto all'opera la 350D con il 18-70 e con il 55-200. Credo che questo sia un corredo che possa essere versatile in tantissime situazioni di ripresa, a meno che tu non abbia idee professionali in testa wink.gif

Ciao

P.S.: insomma...D50?! smile.gif
*





Grazie tanto per il tuo consiglio venuto da un'esperienza diretta, mille grazie ne terr� conto. smile.gif


PS: grazie comunque a tutti guru.gif
carfora
QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 10:52 AM)
...

Vengo al punto, vorrei acquistare una reflex digitale ma, penso come molti, sono indeciso tra la d50 e la eos350d (entrambe con obiettivo standard). Ho letto moltissimi test, recensioni, opinioni varie, ma non sono riuscito a convincermi ancora su quale orientarmi. A me piace molto la d50 ma non so se la 350d � superiore, a parte il sensore da 8 MP.
...

Grazie in anticipo  guru.gif
*



solo pochi giorni fa saresti stato nell'indecisione ... due belle macchine entrambe ... ma ora ti direi di aspettare a vedere la nuova Reflex della Nikon (mancano solo 14gg. alla sua uscita ...) !!!
si sa solo che sara' una 10.2 MPx ... si pensa costera' sui 1000 euro, qualcosina in piu' di quelle che hai citato tu, ma sara' una signora macchina sicuramente ... e se non vorrai spendere questo qualcosina in piu' puo' darsi che con l'uscita di questa nuova reflex si abbassino i prezzi anche delle vecchie ...

ciao
Gothos
Se vai a provare la D50 dal tuo negoziante e la confronti con la canon, ricordati che il mirino della D50 diventa luminoso solo se inserisci la batteria. Non so se questo � vero anche per la canon ma sicuramente lo � per la D50 e potrebbe portare a chi deve scegliere, ad optare per la canon pensando che il suo mirino � pi� luminoso. Lampadina.gif
nigiu
QUOTE(Gothos @ Jul 25 2006, 02:07 PM)
Se vai a provare la D50 dal tuo negoziante e la confronti con la canon, ricordati che il mirino della D50 diventa luminoso solo se inserisci la batteria. Non so se questo � vero anche per la canon ma sicuramente lo � per la D50 e potrebbe portare a chi deve scegliere, ad optare per la canon pensando che il suo mirino � pi� luminoso.  Lampadina.gif
*



Grazie per l'informazione, era una cosa che volevo chiedere (perch� mi sono accorto che era scuro) e me ne sono completamente dimenticato.
Mille grazie.
E' da mezza giornata che sono sul forum e gi� mi sento a casa, sono molto contento di questo forum e di tutti voi. laugh.gif
grazie.gif grazie.gif
coli333
senti,
qualcuno ti ha consigliato di prenderle in mano entrambe prima di decidere e ha detto bene...ma c'e' il trucco...si perche' se lo fai non potrai non scegliere la D50...e' fisiologico....
A parte la battuta(ma non tanto) e' difficile che in un sito Nikon ti si possa consigliare la macchina della concorrenza....
Trigger
D70s
D70s
D70s

Ciao
screech78
L'unico aiuto e suggerimento pu� arrivare solo da te stesso...
io personalmente, e te lo consiglio caldamente, mi sono recato da un negoziante e ho chiesto di prenderle in mano tutte...
L'impressione "fisica" � molto importante... puoi valutare il peso, l'impugnatura, la posizione dei pulsanti, la qualit� del mirino, ecc ecc...
ho provato la canon 350d e la d30, la olympus e500, la minulta dynax 5 e 7, la nikon d50 e la d70s...
alla fine la scelta � ricaduta sulla d70s...
credo che le macchine per via delle funzioni alla fine siano molto vicine, una che ha migliore una cosa e un'altra macchin l'altra...
quello che cambia sostanzialmente credo che sia l'ottica a corredo...
Sotto questo aspetto le ottiche nikon sono rinomate per la loro qualit�...
tieni presente anche, per il futuro, del mercato dell'usato per le ottiche e di nikon hai piena compatibilit� cn praticamente tutte le vecchie ottiche... cosa non da poco...
... morale della favola???
prendile in mano e valuta tu... � l'unico consiglio che mi sento di darti...
... facci sapere poi come � andata e...
buone foto, qualunque corpo sia...
Randi
Chi � da sempre Nikonista difficilmente ti consiglier� Canon, ma come ti � stato detto,le macchine si equivalgono alla fine,ci� che conta e chi sta dietro alla macchina cio� il fotografo. Quando avrai qualche ottica dell'uno o dell'altro brand,difficilmente passerai altro.
Il vecchio adagio : "Non chiedere mai all'oste se il vino � buono" perch� la risposta � scontata
16ale16
QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 02:24 PM)
Grazie per l'informazione, era una cosa che volevo chiedere (perch� mi sono accorto che era scuro) e me ne sono completamente dimenticato.
Mille grazie.
E' da mezza giornata che sono sul forum e gi� mi sento a casa, sono molto contento di questo forum e di tutti voi. laugh.gif
grazie.gif  grazie.gif
*



nigiu, BENVENUTO TRA AMICI!!!! Qui siamo appositamente per dubbi e domande, tutti disponibili, non ti stupire � la normalit� a casa Nital.
Nel corso della discussione ho cisto che si � parlato di D70s. Avendocela non posso che unirmi a tale coro perch� � davvero eccezionale, fidati.
Certo � che se avevi deciso per una D50, non pu� che esserci dietro un sacrosanto aspetto economico.
Secondo me, ripeto, la scelta migliore sarebbe il 18-70 col 55-200 unitamente ad un corpo macchina D50. Non � cos� scarsa come reflex, pur essendo un entry level, ANZI!
Il suggerimento delle ottiche deriva dal fatto che sul 55-200 non spendi una fortuna e ha due lenti ED (a bassa dispersione) e sul 18-70 acquisti una signora ottica. Un domani che capisci che la D50 ti va stretta puoi sempre riusare le ottiche su un altro corpo macchina. ti garantisco che con le reflex digitali l'appetito vien mangiando.
Se vuoi levarti qualche curiosit� prova a leggere qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18902

Mi permetto di chiudere dicendoti una cosa. Ti � stato detto che difficilmente su un sito Nikon ti venga consigliata una Canon ed effettivamente questo pu� avere un fondamento di verit�, ma nel mio caso ti parlo con cognizione di causa. Ho visto la differenza degli scatti: LASCIA STARE!! Parliamo di 2 pianeti a confronto. Esempio? Foto notturna a Fontana di Trevi, Nikon tira fuori questa:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=41160

la 350d del mio amico, con le stesse impostazioni identiche aveva una dominante magenta molto fastidiosa, sembrava una foto col fondo-tinta (passami il paragone).Purtroppo non posso postartela perch� non una mia foto, quindi come dire, devi crederci, ma � davvero cos�. Per tua info il WB su entrambi era su incandescenza, che � proprio quello da monumenti notturni...
Non basta, non ci credo, sono scettico, quello di prima poteva essere un caso e poi magari a te non potrebbero interessare certe foto. Benissimo spositamoci all'ombra. Senza che ti posto le immagini, il risultato della 350D � una dominante gialla molto fastidiosa, che arriva a sfalsare quasi anche i verdi.
Altro parametro disastroso sulla 350D (ovviamente rispetto alla Nikon): la saturazione. Se ti sposti dalla media o dall'automatica friggi i colori, sparando a cannone i rossi, in quasi il 90% delle foto che ho visto...
Altro aspetto: che focali offre Canon?? Come ti ho gi� detto e come ti hanno detto, la focale � + importante del corpo macchina. Beh, il 18-55 Canon � un fondo di bottiglia. tu pensa che il mio amico � disperato per la resa delle foto, soprattutto distorce geometricamente in modo molto pronunciato.
Non conosco direttamente il 18-55 Nikon, ma da quello che ho visto come scatti su questo forum, siamo ben lontani... Se poi ci metti il 18-70, non c'� trippa per gatti (come diciamo a Roma).

A me sinceramente che tu ti compri Nikon o Canon non mi cambia la vita, ma da utente di questo forum, mi sento di doverti raccontare come la penso e di dissuaderti dall'acquisto della 350D.

Ovviamente questa � la mia personalissima opinione , che pu� incontrare critiche dry.gif o favori smile.gif .

Ciao
Antonio C.
QUOTE(16ale16 @ Jul 25 2006, 07:41 PM)
Mi permetto di chiudere dicendoti una cosa. Ti � stato detto che difficilmente su un sito Nikon ti venga consigliata una Canon ed effettivamente questo pu� avere un fondamento di verit�, ma nel mio caso ti parlo con cognizione di causa. Ho visto la differenza degli scatti: LASCIA STARE!! Parliamo di 2 pianeti a confronto.
*


Ciao,

sinceramente ti consiglierei (come molti altri) di aspettare l'uscita della D80 (o come si chiamer�). In genere, fotograficamente, � sempre meglio cercare di arrivare al massimo che ci si pu� permettere, senza svenarsi. Senza contare che con l'uscita del nuovo modello potrebbero scendere i prezzi dell'usato-seminuovo... o direttamente quelli del listino (su strada).
Cmq... penso che la D50 sia un'*ottima* macchina, ma non credo a questa *abissale* differenza con la concorrente (che conosco molto bene). Personalmente non ho mai riscontratro nessuno dei problemi descritti da 16ale16 (mi sa che il suo amico ha in mano un bidone! capita...), anzi la resa cromatica e del dettaglio mi ha sempre esaltato.
Giusto per offrire uno spunto alternativo wink.gif
La mia raccomandazione � cmq quella di aspettare e valutare pure questa D80... e poi scegliere (immagini alla mano wink.gif)
Ciao!
Gipsy
QUOTE(16ale16 @ Jul 25 2006, 06:41 PM)
...Altro parametro disastroso sulla 350D (ovviamente rispetto alla Nikon): la saturazione. Se ti sposti dalla media o dall'automatica friggi i colori, sparando a cannone i rossi, in quasi il 90% delle foto che ho visto...
*



Anche io ho notato questo difetto, abbastanza evidente, su molte delle foto scattate con la 350d di un mio amico. Ho pensato che fosse un'impostazione voluta da Canon mirando a un pubblico di amatori, che magari gradiscono toni pi� caldi per i ritratti; cmq mi � parsa una dominante eccessiva. Per il resto la 350d mi � sembrata una macchina riuscita, per il suo target. La d50 non l'ho mai provata personalmente.

Benvenuto nel forum.

Gothos
QUOTE("16ale16")
Non conosco direttamente il 18-55 Nikon, ma da quello che ho visto come scatti su questo forum, siamo ben lontani... Se poi ci metti il 18-70, non c'� trippa per gatti (come diciamo a Roma).


diciamo anche che la Nikon il 18-55 lo regala con il kit, infatti la differenza tra corpo macchina e il kit � di circa 30-40 euro.

non conosco il 18-70 (sicuramente � costruito con materiali migliori ed � pi� solido) ma non penso che il 18-55 sfiguri nel confronto fotografico



user posted image


user posted image
filippogalluzzi
La d50 � sicuramente un'ottima macchina ed � molto buona (secondo me superiore alla d70) nella gestione del rumore.

Io te la consiglio vivamente!
Ricordati inoltre che le differenze che vedrai nelle fotografie tra le due macchine prese in esame dipender� solo da te.

Ragiona quindi su assistenza e ..... prendile in mano tutte e due!
paco68
Sicuramente sceglierei la Canon 350D, superiore in tutto.... non solo nel rumore!

[SIZE=1]Cos� facciamo un po' di confusione[SIZE=7]

Pollice.gif
nigiu
X 16ale16, ho letto il tuo mess in pvt, non male e pensare che sono stato a san marino prima di pasqua!!! ci vado spesso ma non ho mai visto questo negozio, almeno credo. Ne terr� conto!


PS: Ragazzi, sentite questa:

Ieri mi trovavo in un negozio di elettronica che fa parte di una catena famosa di questi prodotti, ho approfittato per chiedere qualche informazione perch� ho visto che aveva la 350d.
Ebbene tra le 2 mi hanno consigliato subito canon, dicendo che le avevano provate e con settaggi identici (auto) la nikon faceva, all'interno, delle foto con predominante gialla. Io ho detto che probabilmente c'era qualche regolazione da fare, ma uno dei commessi dicendomi che lui l'aveva acquistata, e provando tutte le regolazioni non aveva ottenuto nulla di buono. A me sembra strano, ma a qualcuno di voi risulta questa cosa delle foto fatte all'interno di abitazioni?
piborsal
QUOTE(nigiu @ Jul 27 2006, 08:28 AM)
X 16ale16, ho letto il tuo mess in pvt, non male e pensare che sono stato a san marino prima di pasqua!!! ci vado spesso ma non ho mai visto questo negozio, almeno credo. Ne terr� conto!
PS: Ragazzi, sentite questa:

Ieri mi trovavo in un negozio di elettronica che fa parte di una catena famosa di questi prodotti, ho approfittato per chiedere qualche informazione perch� ho visto che aveva la 350d.
Ebbene tra le 2 mi hanno consigliato subito canon, dicendo che le avevano provate e con settaggi identici (auto) la nikon faceva, all'interno, delle foto con predominante gialla. Io ho detto che probabilmente c'era qualche regolazione da fare, ma uno dei commessi dicendomi che lui l'aveva acquistata, e provando tutte le regolazioni non aveva ottenuto nulla di buono. A me sembra strano, ma a qualcuno di voi risulta questa cosa delle foto fatte all'interno di abitazioni?
*


Evidentemente quello che non � uguale il � parametro del ricarico di quel commerciante sui due corpi macchina.... biggrin.gif
paco68
Canon Canon, prendi Canon!!!!

La D50 fa le foto gialle.....

Pollice.gif
Gothos
QUOTE(nigiu @ Jul 27 2006, 08:28 AM)
X 16ale16, ho letto il tuo mess in pvt, non male e pensare che sono stato a san marino prima di pasqua!!! ci vado spesso ma non ho mai visto questo negozio, almeno credo. Ne terr� conto!
PS: Ragazzi, sentite questa:

Ieri mi trovavo in un negozio di elettronica che fa parte di una catena famosa di questi prodotti, ho approfittato per chiedere qualche informazione perch� ho visto che aveva la 350d.
Ebbene tra le 2 mi hanno consigliato subito canon, dicendo che le avevano provate e con settaggi identici (auto) la nikon faceva, all'interno, delle foto con predominante gialla. Io ho detto che probabilmente c'era qualche regolazione da fare, ma uno dei commessi dicendomi che lui l'aveva acquistata, e provando tutte le regolazioni non aveva ottenuto nulla di buono. A me sembra strano, ma a qualcuno di voi risulta questa cosa delle foto fatte all'interno di abitazioni?
*



quello che l'aveva comprata non ci capisce una cippa di fotografia ... se e dico se � vero che le foto venivano un p� gialle, bastava regolare il white balance su incandescent prima di scattare oppure correggere la foto in NC dopo lo scatto.
Secondo me gli avevano promesso un premio se finalmente riuscivano a vendere una canon biggrin.gif
16ale16
QUOTE(paco68 @ Jul 27 2006, 08:37 AM)
Canon Canon, prendi Canon!!!!

La D50 fa le foto gialle.....

Pollice.gif
*



Ci spieghi perch�?
yarosia
io ero davvero indeciso tra d50 e 350D... (non per altro sulla 350D potevo montare con adattatore le ottiche yashica e zeiss che ho per la fx3)... ma una volta presa in mano mi sembrava un giocattolo e per me era davvero scomoda, piccola! allora ho puntato a capofitto sulla d50, e con i dindi risparmiati mi sono preso anche il 70-300g... e le ottiche che ho le lascio sulla mia yashica!
se scatti in raw puoi correggere il bilanciamento del bianco in pp... quindi la regolazione fine in un modo o nell'altro c'� sempre!!! (non nel jpeg diretto per�)
M@rco
QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 10:52 AM)
Vengo al punto, vorrei acquistare una reflex digitale ma, penso come molti, sono indeciso tra la d50 e la eos350d (entrambe con obiettivo standard).


Coraggioso..... una domanda azzardatissima considerando che siamo in ambiente Nital.
E' come chiedere ad un amante di Linux su un forum Linux se � meglio Windows o Linux. unsure.gif

Secondo la mia modestissima esperienza e considerato che ho sia la D50 che la D200 posso consigliarti senza nessun problema la D50.
Io mi trovo veramente bene con la piccolina di casa Nikon. smile.gif

M@rco
paco68
QUOTE(16ale16 @ Jul 27 2006, 08:56 AM)
Ci spieghi perch�?
*



Mi rifaccio a quanto detto da nigiu sul negoziante che le ha provate all'interno ed ha detto che la D50 faceva le foto gialle.

P.S. non andate a spiegare al negoziante il concetto di bilanciamento del bianco... ph34r.gif
mkalz
Ciao
Anch'io all'inizio ero indeciso tra D50,350D, KM 5D (forse la migliore), e Olympus (allora con una gamma decisamente meno interessante di ora).Alla fine ho scelto la D50 perch� al confronto la 350 sembra un giocattolo (dire per� che non funziona bene mi sembra un giudizio non obiettivo, � ancora considerata una delle migliori)..Su KM non mi fidavo dei futuri sviluppi, come Olympus, anche se come idea � la pi� innovativa. Non sono affatto pentito, anzi, solo che ora sia Canon che Nikon dovranno riallinearsi con alcuni modelli alle nuove uscite, tirando la classica "zampata" dei leader..Probabilmente tra non molto avverr� un cambio generazionale, con sensori stabilizzati e "sgrullanti" per rendere l'approccio alle reflex sempre pi� tranquillo da parte dei neofiti che rappresentano il nuovo mercato..Magari chi usa la digitale per lavoro � pi� interessato ad altri particolari, comunque � il mercato che comanda. Le compatte da 10 Mpix fino a poco fa erano considerate una follia (e lo sono), ma si cominciano gi� a vedere in giro..
Se dovessi comperare una reflex ora non avendo ottiche (c'� da considerare che quelle Nikon sono comunque ai livelli pi� alti, anche le entry), mi guarderei un p� attorno...
Gianca05
solo un consiglio, non comprare una macchina appena uscita, aspetta qualche mese di test, io ho scelto la D50, la canon mi dava l'impressione di giocattolino, ma � senza dubbio una gran macchina..
gandalef
QUOTE(mrcrowley @ Jul 25 2006, 01:34 PM)
Quoto!
Avevo il tuo stesso dubbio...si � risolto dopo averle prese entrambe in mano e fatto un paio di scatti...
*



quoto quanto detto da chi mi ha preceduto. Quando ho preso la mia reflex digitale ero indeciso tra la D100 e la 20D, non ero avvezzo di test e consigli, la sola cosa che conoscevo erano le caratteristiche tecniche. La scelta l'ho fatta quando ho provato entrambe le macchine. Non mi riferisco alla qualit� dei files o alle varie funzioni che rano gi� di l�, ma alla sensazione che ho avuto tenendole in mano. Se vogliamo anche anche all'estetica. La D100 mi aveva impressionato favorevolmente ed a distanza di pi� di un anno non mi sono mai pentito della mia scelta, anzi col senno di poi ricomprerei la D100.

QUOTE(buldrini @ Jul 25 2006, 01:35 PM)
Io ho acquistato da pochi mesi una D200, perch� possedevo gi� ottiche Nikon; passare a Canon avrei dovuto spendere una barca di soldi che non ho!!!  guru.gif  poi fedele felice possessore di Nikon da 12 anni.
*



in effetti anche questo � stato un fattore influente nella scelta. Non � che avessi decine di obiettivi (non li ho neppure adesso smile.gif ) ma gi� conoscendo il pianeta Nikon e la qualit� delle ottiche sapevo cosa stavo scegliendo. Ho, come altri hanno scritto, pensato al futuro. Al sistema.
La macchina � un mezzo, la foto il fine, tu sarai comunque sempre l'artefice.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.