QUOTE(nigiu @ Jul 25 2006, 02:24 PM)
Grazie per l'informazione, era una cosa che volevo chiedere (perch� mi sono accorto che era scuro) e me ne sono completamente dimenticato.
Mille grazie.
E' da mezza giornata che sono sul forum e gi� mi sento a casa, sono molto contento di questo forum e di tutti voi.

nigiu, BENVENUTO TRA AMICI!!!! Qui siamo appositamente per dubbi e domande, tutti disponibili, non ti stupire � la normalit� a casa Nital.
Nel corso della discussione ho cisto che si � parlato di D70s. Avendocela non posso che unirmi a tale coro perch� � davvero eccezionale, fidati.
Certo � che se avevi deciso per una D50, non pu� che esserci dietro un sacrosanto aspetto economico.
Secondo me, ripeto, la scelta migliore sarebbe il 18-70 col 55-200 unitamente ad un corpo macchina D50. Non � cos� scarsa come reflex, pur essendo un entry level, ANZI!
Il suggerimento delle ottiche deriva dal fatto che sul 55-200 non spendi una fortuna e ha due lenti ED (a bassa dispersione) e sul 18-70 acquisti una signora ottica. Un domani che capisci che la D50 ti va stretta puoi sempre riusare le ottiche su un altro corpo macchina. ti garantisco che con le reflex digitali l'appetito vien mangiando.
Se vuoi levarti qualche curiosit� prova a leggere qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18902Mi permetto di chiudere dicendoti una cosa. Ti � stato detto che difficilmente su un sito Nikon ti venga consigliata una Canon ed effettivamente questo pu� avere un fondamento di verit�, ma nel mio caso ti parlo con cognizione di causa. Ho visto la differenza degli scatti: LASCIA STARE!! Parliamo di 2 pianeti a confronto. Esempio? Foto notturna a Fontana di Trevi, Nikon tira fuori questa:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=41160la 350d del mio amico,
con le stesse impostazioni identiche aveva una dominante magenta molto fastidiosa, sembrava una foto col fondo-tinta (passami il paragone).Purtroppo non posso postartela perch� non una mia foto, quindi come dire, devi crederci, ma � davvero cos�. Per tua info il WB su entrambi era su incandescenza, che � proprio quello da monumenti notturni...
Non basta, non ci credo, sono scettico, quello di prima poteva essere un caso e poi magari a te non potrebbero interessare certe foto. Benissimo spositamoci all'ombra. Senza che ti posto le immagini, il risultato della 350D � una dominante gialla molto fastidiosa, che arriva a sfalsare quasi anche i verdi.
Altro parametro disastroso sulla 350D (ovviamente rispetto alla Nikon): la saturazione. Se ti sposti dalla media o dall'automatica friggi i colori, sparando a cannone i rossi, in quasi il 90% delle foto che ho visto...
Altro aspetto: che focali offre Canon?? Come ti ho gi� detto e come ti hanno detto, la focale � + importante del corpo macchina. Beh, il 18-55 Canon � un fondo di bottiglia. tu pensa che il mio amico � disperato per la resa delle foto, soprattutto distorce geometricamente in modo molto pronunciato.
Non conosco direttamente il 18-55 Nikon, ma da quello che ho visto come scatti su questo forum, siamo ben lontani... Se poi ci metti il 18-70, non c'� trippa per gatti (come diciamo a Roma).
A me sinceramente che tu ti compri Nikon o Canon non mi cambia la vita, ma da utente di questo forum, mi sento di doverti raccontare come la penso e di dissuaderti dall'acquisto della 350D.
Ovviamente questa � la mia
personalissima opinione , che pu� incontrare critiche

o favori

.
Ciao