Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paololeardi
Ciao a tutti, sinteticamente quali sono le principali differenze tra le due macchine ?
Grazie a tutti
t_raffaele
QUOTE(paololeardi @ Jan 9 2017, 05:27 PM) *
Ciao a tutti, sinteticamente quali sono le principali differenze tra le due macchine ?
Grazie a tutti


Velocita AF, raffica, tenuta migliore agli alti iso. ( corpo pro). Questo � quello che riscontro io, avendo anche una D7100 "sorella gemella della 7200"

Saluti@Cordialit�
robermaga
QUOTE(t_raffaele @ Jan 9 2017, 05:35 PM) *
Velocita AF, raffica, tenuta migliore agli alti iso. ( corpo pro). Questo � quello che riscontro io, avendo anche una D7100 "sorella gemella della 7200"

Saluti@Cordialit�

Raffaele, il "corpo pro" non lo metterei tra parentesi. Significa otturatore migliore, modulo AF migliore, tropicalizzazione, corpo con maggior resistenza a eventuali urti e (speriamo) un controllo qualit� da professionale. Le prime cose che mi vengono in mente, e ... senza polemica, naturalmente.

Roberto
t_raffaele
QUOTE(robermaga @ Jan 9 2017, 06:25 PM) *
Raffaele, il "corpo pro" non lo metterei tra parentesi. Significa otturatore migliore, modulo AF migliore, tropicalizzazione, corpo con maggior resistenza a eventuali urti e (speriamo) un controllo qualit� da professionale. Le prime cose che mi vengono in mente, e ... senza polemica, naturalmente.

Roberto


Pollice.gif Roberto togliamo le parentesi wink.gif Era solo x velocizzare la risposta, il resto era sotto inteso...

Ciao!
paololeardi
grazie per la celerit� ma tutto questo vale un prezzo di oltre il 100% in pi� ?
Io arrivo da una 300s con piena soddisfazione ma mi ha stupito il confronta tra i modelli dove le differenze tecniche sembrano essere veramente poche, mi pare per� che Voi rileviate componentistica di maggior livello.
Mi sbaglio ?
t_raffaele
QUOTE(paololeardi @ Jan 9 2017, 07:29 PM) *
grazie per la celerit� ma tutto questo vale un prezzo di oltre il 100% in pi� ?
Io arrivo da una 300s con piena soddisfazione ma mi ha stupito il confronta tra i modelli dove le differenze tecniche sembrano essere veramente poche, mi pare per� che Voi rileviate componentistica di maggior livello.
Mi sbaglio ?


Tecnicamente si, dalla D7100 ci sono stati evidenti miglioramenti. Considera che, per un certo periodo, l'ammiraglia Dx, � stata proprio la 7100.
La 500 supera ogni aspettativa, basta solo impugnarla, premere il pulsante di scatto, e sentire il tipo di musica...
Maurizio Rossi
QUOTE(paololeardi @ Jan 9 2017, 07:29 PM) *
grazie per la celerit� ma tutto questo vale un prezzo di oltre il 100% in pi� ?
Io arrivo da una 300s con piena soddisfazione ma mi ha stupito il confronta tra i modelli dove le differenze tecniche sembrano essere veramente poche, mi pare per� che Voi rileviate componentistica di maggior livello.
Mi sbaglio ?

Ciao Paolo, arrivando da una D300s ti consiglio vivamente una D500 anche perch� se vai su una D7200 ti troverai penalizzato da corpo pi� piccino,
la D500 a seguito la stessa stazza del corpo Pro come quella che hai con tutte le migliorie sopra descritte hai lo stesso modulo AF della D5
vai tranquillo che non sbagli la ho anch'io come Raffaele e mi trovo da 10
alex9
QUOTE(paololeardi @ Jan 9 2017, 06:27 PM) *
Ciao a tutti, sinteticamente quali sono le principali differenze tra le due macchine ?
Grazie a tutti

I corpi pro di Nikon, oltre a ci� che � stato gi� elencato sopra, hanno anche e generalmente, la vita media dell'otturatore doppia rispetto alle prosumer/new entry.
La tua domanda credo che implichi propriamente la considerazione economica, visto che come pro non faresti questa domanda; 1100� di differenza tra i due corpi non sono proprio trascurabili anche se non fanno la differenza che c'� tra una D5 e la D500... Quello che pu� determinare la tua scelta � senz'altro la valutazione delle tue esigenze fotografiche odierne e magari future... Ma se ti va di avere il gioiello e puoi spendere...
MarcoD5
QUOTE(paololeardi @ Jan 9 2017, 05:27 PM) *
Ciao a tutti, sinteticamente quali sono le principali differenze tra le due macchine ?
Grazie a tutti


Monta un grip ORIGINALE alla D500 e hai risparmiato 4500� dalla D5
Questa � la differenza
enkova
Io ho preso la d500 e sono contento ho fatto sol 50 scatti ma la sensazione � ottima ho anche la d810 e in passato anche altri corpi pro e non ma a memoria mia questa � quella con il salto qualitativo pi� alto .tanti pregi e forse un solo piccolo appunto,da confermare in quanto ancora non ho avuto modo di provarla bene ,� la durata della batteria una quarantina di scatti facili con ottiche fisse e mi sono succhiato quasi met� batteria .
Si � la prima carica della batteria e anche un po' pi� di impostazioni e men� accesi ma mi sembra davvero che si consumi in fretta vedremo la prossima carica .ora aspetto ancora un po' che si consumi poi la rimetto sotto carica e vediamo come si comporta
La seconda di febbraio ho un paio di giorni a Sanremo e vediamo come si comporta
ironman69
QUOTE(MarcoD5 @ Jan 23 2017, 08:37 AM) *
Monta un grip ORIGINALE alla D500 e hai risparmiato 4500� dalla D5
Questa � la differenza


Addirittura?
astellando
QUOTE(enkova @ Jan 23 2017, 12:55 PM) *
Io ho preso la d500 e sono contento ho fatto sol 50 scatti ma la sensazione � ottima ho anche la d810 e in passato anche altri corpi pro e non ma a memoria mia questa � quella con il salto qualitativo pi� alto .tanti pregi e forse un solo piccolo appunto,da confermare in quanto ancora non ho avuto modo di provarla bene ,� la durata della batteria una quarantina di scatti facili con ottiche fisse e mi sono succhiato quasi met� batteria .
Si � la prima carica della batteria e anche un po' pi� di impostazioni e men� accesi ma mi sembra davvero che si consumi in fretta vedremo la prossima carica .ora aspetto ancora un po' che si consumi poi la rimetto sotto carica e vediamo come si comporta
La seconda di febbraio ho un paio di giorni a Sanremo e vediamo come si comporta


50 scatti mezza batteria? mi pare impossibile forse non era del tutto carica comunque guarda un po' cosa dicono su questo blog

Questo

Andrea

marmo
Vedrai che dopo 2/3 ricariche l'autonomia diventa come per le altre fotocamere (io per� tengo attiva la modalit� aereo).
Segui quanto ha scritto Astellando riguardo al tipo di batterie, devono essere le L�-ion20.
In caso fossero le 01 LTR le sostituisce
enkova
QUOTE(marmo @ Jan 23 2017, 03:32 PM) *
Vedrai che dopo 2/3 ricariche l'autonomia diventa come per le altre fotocamere (io per� tengo attiva la modalit� aereo).
Segui quanto ha scritto Astellando riguardo al tipo di batterie, devono essere le L�-ion20.
In caso fossero le 01 LTR le sostituisce

Si la storia delle 01 l'ho capita dopo che ho comprato la macchina da una parte � meglio perch� ho gi� tre batteri 20 e tre 01 adesso appena so che non le uso le mando a ltr a cambiare
Bisogna dire che la batteri aha un solo ciclo di carica e che con il corpo nuovo si smanetta un po' di pi� e il Wi-Fi Bluetooth consumano sicuramente ma meno di 50 foto mi sembrano ugualmente un po' pochine forse come dice qualcuno devo usare il carica batterie della d500 invece ho usato quello di un altro corpo serie d8xx o d7000 prover� anche quello ma le caratteristiche del caricabatterie sono le stesse
Comunque la d500 gran macchina leggera ottima maneggevolezza e per chi ha sempre usato Nikon subito pronta e performante
Maurizio Rossi
Scatta a nastro e carica completa sempre lasciandola collegata anche 5 ore...
vedrai che poi dura il giusto.
giac23
QUOTE(paololeardi @ Jan 9 2017, 05:27 PM) *
Ciao a tutti, sinteticamente quali sono le principali differenze tra le due macchine ?
Grazie a tutti

La D500 � una PRO DX velocissima ed affidabile.
La D7200 � una reflex semi PRO veloce con un sensore appena migliore di quello della D500.
La D500 per� costa il doppio della D7200....
Dipende anche da che uso si vuole fare della fotocamera...
Per lo sport ed il reportage meglio la D500.
Per gli altri utilizzi la D7200 si difende bene.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.