Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Maktub7
Salve a tutti, e ben trovati,
ho da poco pi� di un anno una D5200 con obiettivo 18-55mm ma � soltanto da circa un mese che la uso con pi� frequenza.
Faccio scatti al chiuso a soggetti in movimento (danza) e mi capita continuamente che dopo alcuni scatti consecutivi, sia in modalit� di fuoco manuale che automatico, la macchina smette all'improvviso di scattare, ovvero che spingo sul pulsante ma la foto proprio non va..solo dopo aver provato pi� a premere di una volta viene scattata una foto, ma poi accade la stessa cosa.
Mi capita lo stesso intoppo anche con la visione delle anteprime sul display, dopo avere scattato pi� foto cliccando sul pulsante per la visione dell'anteprima non accade nulla, e dopo avere ritentato spesso devo spegnerla e riaccenderla per potere riuscire a vedere pi� in fretta le foto appena scattate.
Vorrei capire se � un problema della mia macchina o se sita commettendo io qualche errore, considerando che, come detto, sono davvero un neofita che sta cercando di avere una consapevolezza della macchina.
Grazie mille ed aspetto con ansia un aiuto!
buzz
� il buffer che si riempie, e se non prima scarica le immagini sulla card, non ti fa andare avanti.,
Maktub7
QUOTE(buzz @ Jan 29 2017, 07:17 PM) *
� il buffer che si riempie, e se non prima scarica le immagini sulla card, non ti fa andare avanti.,

ciao! grazie mille! e cosa posso fare per fare andare il tutto in maniera pi� fluida? Dipende anche dal tipo di card usata? In questo caso sto usando proprio la Lexar da 8 gb gi� fornita nella confezione insieme alla macchina, c'entra qualcosa?
astellando
QUOTE(Maktub7 @ Jan 29 2017, 08:11 PM) *
ciao! grazie mille! e cosa posso fare per fare andare il tutto in maniera pi� fluida? Dipende anche dal tipo di card usata? In questo caso sto usando proprio la Lexar da 8 gb gi� fornita nella confezione insieme alla macchina, c'entra qualcosa?


Una card pi� veloce aiuta, non so che card usi ma ora a prezzi ragionevoli si trovano delle card 16gb 160mb/s che sicuramente migliorano non di poco lo svuotamento del buffer.

Ciao Andrea
t_raffaele
QUOTE(Maktub7 @ Jan 29 2017, 08:11 PM) *
ciao! grazie mille! e cosa posso fare per fare andare il tutto in maniera pi� fluida? Dipende anche dal tipo di card usata? In questo caso sto usando proprio la Lexar da 8 gb gi� fornita nella confezione insieme alla macchina, c'entra qualcosa?


Sul discorso buffer, ti hanno gi� informato...
Per� se riscontri problemi anche durante il play, potrebbe essere un problema all'interno della scheda ( un file scritto male al suo interno).
Per prima cosa, proverei a formattarla on-macchina. Salvando/scaricando prima le foto al suo interno.
Dopo di che, fai qualche prova, e vedi se noti miglioramenti.

Saluti@Cordialit�

raffaele
Maurizio Rossi
Ciao, puoi prendere questa Card Lexar, anche se � UHS2 � retrocompattibile con i sistemi UHS1
di cui � compatibile la tua reflex e qui hai il top, sicuramente dimezzi l'attesa,
naturalmente il taglio prendi quello che ti interessa.


io la uso su P900 e su D500 come scorta alla XQD ed � eccezionale
cuscinetto
il Buffer si riempie come ti hanno detto, cio� la macchina deve finire di elaborare la mole di lavoro caricato, spengerla non va bene interrompi il lavoro perdi qualcosa e rischi inceppamenti, per quello che intendi fare una buona memoria � d'obbligo, poi ci sono delle impostazioni che possono raddoppiare il tempo di attesa, vedi Raw + Jpeg, riduzione di disturbo NR, D-Lighting etc.. pi� ne metti.. pi� tempo le occorre di conseguenza meno scatti e + attesa, di solito se uno sviluppa i RAW e ha bisogno di raffiche imposta dei P-Control Neutri / Standard insomma.. poco caricati, No D-Lighting, No NR, ( Tanto sviluppi ) o optare per il Jpeg Medio sgravi il peso raddoppi / triplichi il numero degli scatti prima di riempire il Buffer.
Maktub7
Grazie mille a tutti, ho seguito il vostro consiglio ed ho acquistato proprio la memory card che mi � stata suggerita, ed ora va tutto alla grande! Si, era proprio una questione di card, seguir� anche i suggerimenti indicati per le impostazioni per essere sicuro di non perdermi nemmeno una frazione delle sequenze.
Grazie ancora mille a tutti della gentile assistenza, meglio di cos� non avrei potuto aspettarmi!
cuscinetto
Bene cosi! ne siamo felici, comunque tutto questo porta benefici e numero maggiore di scatti, ma se insisti arriverai comunque all'ingolfamento e attesa ma � normale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.