Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MarcolinoD300
Buongiorno a tutti,
Allora, da alcuni giorni mi � balzata la malsana idea di lasciare la mia Nikon D610 per passare a D800. Premetto che non c'� nessun motivo legato a inadempienze prestazionali o qualitative dalla mia D610, ma essendo io un maniaco
del essere sempre alla ricerca di miglioramenti e novit�, ebbene mi ritrovo davanti a questo bivio. L'occasione sembrerebbe ghiotta, mi spiego meglio...cedendo la il mio corpo macchina(8000 scatti circa) ed aggiungendoci sopra 300�
porterei a casa una D800 praticamente nuova con poco pi� di 16.000 scatti. Cosa mi attira della D800:
-Il fatto di avere un corpo macchina e una torretta decisamente superiori a D610
-Effettuando foto paesaggisteche, la gamma dinamica pi� ampia
Poi leggo cose che sinceramente mi sanno un p� di leggenda su micromossi, scarsa durata batteria ecc...
Insomma...Resto o vado?

Saluti
cicalone963
Io la ho avuta ed � una gran macchina, la durata della batteria � ottima a differenza della 810 che consuma un po di pi�, per quanto riguarda il micromosso � una pippa mentale che ci siamo fatti nel tempo. Certo avendo un sensore cosi dettagliato � normale che se non si usano tempi di sicurezza il MM lo noti di pi� di una sorella minore.
umbertomonno
D800... grande macchina. Io la uso unitamente a D4 e ti assicuro che il muletto � la D4 (con tutto il rispetto, ma D800 � altra cosa).
La mia � una delle ultime e non ho mai notato problemi e/o difetti, boh sar� stato fortunato biggrin.gif
1berto
robermaga
Non conosco abbastanza la D610 per dare un giudizio esaustivo. Quello che posso dire � che come corpo macchina non vi � proprio partita. Poi i grandi vantaggi della D800 sono dati da sensore (gamma dinamica e mpx) che per il paesaggista e il macrista (passatemi il termine) sono un vero toccasana. Nel secondo caso permette dei crop incredibili. Magari non � un fulmine per lo sport e pure il suo modulo af non � al livello delle pi� recenti. Il micromosso non � una invenzione e un po' di attenzione nell'uso dei tempi ci vuole, ma principalmente � dato dai tanti mpx e forse in parte dal suo otturatore, cosa rinnovata nella 810. Ma non me ne farei un problema, va ricordato sempre che in fase di stampa abbiamo una immagine pi� grande e quindi si ingrandisce meno. Per sfruttarla al meglio richiede ottiche di qualit�, anche vecchie, principalmente (cos� la vedo io) fissi.
Roberto
MarcolinoD300
QUOTE(robermaga @ Feb 9 2017, 03:05 PM) *
Non conosco abbastanza la D610 per dare un giudizio esaustivo. Quello che posso dire � che come corpo macchina non vi � proprio partita. Poi i grandi vantaggi della D800 sono dati da sensore (gamma dinamica e mpx) che per il paesaggista e il macrista (passatemi il termine) sono un vero toccasana. Nel secondo caso permette dei crop incredibili. Magari non � un fulmine per lo sport e pure il suo modulo af non � al livello delle pi� recenti. Il micromosso non � una invenzione e un po' di attenzione nell'uso dei tempi ci vuole, ma principalmente � dato dai tanti mpx e forse in parte dal suo otturatore, cosa rinnovata nella 810. Ma non me ne farei un problema, va ricordato sempre che in fase di stampa abbiamo una immagine pi� grande e quindi si ingrandisce meno. Per sfruttarla al meglio richiede ottiche di qualit�, anche vecchie, principalmente (cos� la vedo io) fissi.
Roberto


Grazie a tutti intanto! Credo che alla fine passer� a D800 al 90%...
Come ottiche non sto messo malissimo in ogni caso:
Nikon:
35-70 2.8 pompa
80-200 2.8 pompa
50 1.8
85 1.8

14 2.8 samyang

Quindi dovrebbero andare alla grande anche su D800

astellando
Presa a gennaio anche io, ho trovato una ghiotta occasione e non ho resistito; vengo da D700 e prima avevo D7000 che come corpo � quasi uguale alla tua.
Queste le mie impressioni dopo pochi gg di utilizzo, una gran macchina! Purtroppo non ho mai usato la 610 quindi il mio parere conta il giusto ma provo cmq a dirti la mia; se la mettiamo sul corpo non c'� storia nemmeno con la 700, la 800 ha cambiato poco ma a mio avviso in meglio; per quanto riguarda quello che conta veramente (le foto) mi pare che vinca alla grande con la 700 nel senso (ripeto e sottolineo per quel poco che l'ho usata) che i file si lavorano molto meglio e con molta meno fatica (in pratica non devo forzare troppo per recuperare le luci o le ombre per es) tutto � gia a posti o quasi e se non lo � hai molto pi� margine per recuperare.
Per quanto riguarda il rumore non ho notato grosse differenze con la 700 ma se ci si lavora anche in questo caso si recupera molto meglio mantenendo molto pi� dettaglio rispetto alla 700, in questo caso la 610 avendo meno mpx dovrebbe fare meglio della 800 ma � una mia ipotesi.

Ciao Andrea
lupaccio58
La 800 � la fotocamera che in casa nikon ha "rotto" quello che era il muro dei 24 mpxl, e lo ha fatto alla grande. Se non fai sport, non sali per abitudine o necessit� sempre sopra i 3200 ISO, ami il dettaglio e il massimo della definizione pur non essendo disposto a spendere una fortuna, allora la 800 � la macchina che fa per te wink.gif
mauropanichi
Ho avuto la D800 ora la 800E,e devo dire che la D610 � una bella bestiolina,lavora meglio alle sensibilit� maggiori,non vorrei rovinarti l'entusiasmo,ma la differenza di qualit� non la noteresti,sinceramente vedo maggior pulizia nella piccola,perch� ha un filtro AA meno invasivo,se fossi in te cercherei una D800E per apprezzare veramente le qualit� della D800,comunque come corpo la D610 � molto robusta � una piccola D800.
MarcoD5
QUOTE(MarcolinoD300 @ Feb 9 2017, 03:09 PM) *
Grazie a tutti intanto! Credo che alla fine passer� a D800 al 90%...
Come ottiche non sto messo malissimo in ogni caso:
Nikon:
35-70 2.8 pompa
80-200 2.8 pompa
50 1.8
85 1.8

14 2.8 samyang

Quindi dovrebbero andare alla grande anche su D800


ottiche abbastanza primitive
a muffe come son messe?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.