QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 12 2017, 09:15 PM)

si in effetti l'esposimetro nel mirino deve avere 6 tacche, in che modalit� la usi? hai provato a spostare in M o S
a me viene corto con 2 tacche se lo metto in A punto dove c' proprio buio, fai delle prove...
Strano questo comportamento del tuo esposimetro, lasciando perdere la D3 o simili che ha l'esposimetro laterale e pi� esteso prendo la D200 che � posizionato sotto e mi pare porti le identiche caratteristiche della D7200 e simili, in M presenta l'intera scala +/- ma in A o S per ovvie ragioni ne presenta solo una parte, quella della sottoesposizione in S quando senza iso auto il tuo accorciare del tempo impostato ha gi� costretto il diaframma alla TA e in sovra esposizione quando il tuo rallentare del tempo ha superato la massima chiusura, in A stessa cosa ma con parametri diversi, va in sotto esposizione quando chiudi andando oltre i 30" ecc. ecc.
ma le tacche vanno dalla prima fino a fondo scala in tutti e due in modo di esposizione sia in sovra che sotto esposizione, ma come dicevo prima l'estensione in tacche del pannello di controllo � pi� dettagliata rispetto a quella del mirino, questo sulla D200 mentre sulla D3 sono identiche.
ciao
saro