Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanovecchi84
Salve, ho riscontrato che l indicatore di esposizione visto dal mirino ottico � diventato pi� piccolo rispetto all'inizio in cui aveva pi� segnetti.c � un modo per riportarlo come prima? Ho anche fatto il reset attraverso i puntini verdi riportato sulla fotocamera ma � rimasto uguale.
buzz
probabilmente sei passato dalla modalit� manuale, a quella automatica.
controlla.
stefanovecchi84
Ho controllato � sempre uguale in qualsiasi modalit� che uso.
Maurizio Rossi
Ciao, ti lascio quello che dice il manuale, controlla se vedi uguale.

Clicca per vedere gli allegati
stefanovecchi84
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 12 2017, 02:44 PM) *
Ciao, ti lascio quello che dice il manuale, controlla se vedi uguale.

Clicca per vedere gli allegati

allora praticamente dove c'� scritto pannello di controllo vedi come l'esposimetro � piu lungo giusto? io all'inizio lo vedevo cosi lungo anche nel mirino ora nel mirino lo vedo uguale alla foto dove c � scritto mirino tramite fotografia
sarogriso
QUOTE(stefanovecchi84 @ Feb 12 2017, 03:51 PM) *
allora praticamente dove c'� scritto pannello di controllo vedi come l'esposimetro � piu lungo giusto? io all'inizio lo vedevo cosi lungo anche nel mirino ora nel mirino lo vedo uguale alla foto dove c � scritto mirino tramite fotografia


Ciao Stefano,

non ho la D7200 ma per evitare errori di interpretazione vorrei fare una piccola domanda:

non stiamo confondendo la visione del mirino con quella del pannello di controllo vero?

mi sembra di intuire che nel mirino la D7200 l'esposimetro venga collocato in basso ( pagina 10 del manuale ) e quindi in forma "short" e non come in altre fotocamere dove � posizionato in verticale a dx e in versione pi� estesa.

Dico questo perch� ho due corpi con esattamente quelle differenze.

facci sapere

ciao
Maurizio Rossi
QUOTE(stefanovecchi84 @ Feb 12 2017, 03:51 PM) *
allora praticamente dove c'� scritto pannello di controllo vedi come l'esposimetro � piu lungo giusto? io all'inizio lo vedevo cosi lungo anche nel mirino ora nel mirino lo vedo uguale alla foto dove c � scritto mirino tramite fotografia


si in effetti l'esposimetro nel mirino deve avere 6 tacche, in che modalit� la usi? hai provato a spostare in M o S
a me viene corto con 2 tacche se lo metto in A punto dove c' proprio buio, fai delle prove...
sarogriso
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 12 2017, 09:15 PM) *
si in effetti l'esposimetro nel mirino deve avere 6 tacche, in che modalit� la usi? hai provato a spostare in M o S
a me viene corto con 2 tacche se lo metto in A punto dove c' proprio buio, fai delle prove...


Strano questo comportamento del tuo esposimetro, lasciando perdere la D3 o simili che ha l'esposimetro laterale e pi� esteso prendo la D200 che � posizionato sotto e mi pare porti le identiche caratteristiche della D7200 e simili, in M presenta l'intera scala +/- ma in A o S per ovvie ragioni ne presenta solo una parte, quella della sottoesposizione in S quando senza iso auto il tuo accorciare del tempo impostato ha gi� costretto il diaframma alla TA e in sovra esposizione quando il tuo rallentare del tempo ha superato la massima chiusura, in A stessa cosa ma con parametri diversi, va in sotto esposizione quando chiudi andando oltre i 30" ecc. ecc.

ma le tacche vanno dalla prima fino a fondo scala in tutti e due in modo di esposizione sia in sovra che sotto esposizione, ma come dicevo prima l'estensione in tacche del pannello di controllo � pi� dettagliata rispetto a quella del mirino, questo sulla D200 mentre sulla D3 sono identiche.

ciao

saro
Maurizio Rossi
Saro dicevo lo stesso io ho visto su una DX visto che si parla di quella ho visto sulla mia D500
l'esposimetro � come dice l'autore della discussione lungo a 6 tacche per parte
mentre lui lo vede con due per parte, lo stesso che vedo io su A ma solo se la metti al buio poi sparisce
in pratica non � l'esposimetro in A ma era per far capire lo stesso autore.
sarogriso
Ora Maurizio spero tanto di non trascinare la discussione alla stessa di quella riferita al Tempo minimo Auto in Iso Auto di qualche giorno fa tongue.gif

in parole povere mi sati dicendo che l'autore nel mirino notava l'indicazione corta prendendo in considerazione solo i punti fissi messi a dx e sx del punto zero, mentre quando l'indicatore entra in funzione attiva posiziona le tacche in modo pi� fitto appunto visualizzandone fino a sei per lato, a differenza del pannello di controllo che mostra tutti i dove poi andrebbero a posizionarsi le rispettive tacche,

azz se l'ho tirata lunga rolleyes.gif , in pratica non vi � nessun problema su nessun mirino Pollice.gif

ciao

saro
Maurizio Rossi
Difatti sul mirino non c'� nessun problema... se l'esposizione � a zero per cui corretta non si vedono tacche,
se la fai andare tutta in sotto o sovra si vedono le sei tacche, sono tutte cos�... poi se la D7200 � diversa ma non penso...
Stefano cosa ci dici in merito ti ci sei ritrovato nei ragionamenti... smile.gif


Sopra ti ho detto che in realt� � pi� lungo ma non � cos� � uguale alla tabella ho controllato su 4 reflex..
per cui mi sa che stai sbagliando qualcosa...
stefanovecchi84
Questo � L esposimetro che vedo io
sarogriso
QUOTE(stefanovecchi84 @ Feb 13 2017, 03:35 PM) *
Questo � L esposimetro che vedo io


...e tutte quello che hanno nel mirino l'esposimetro in orizzontale nel mirino in basso sono cos�, quelle con l'esposimetro in verticale sulla dx del mirino no,

tutto li, ma non cambia nulla al lato pratico.
Maurizio Rossi
Stefano vedi l'esposimetro corretto, evidentemente ti sei sbagliato con quello sul display,
nel mirino sono tutte cos�... per cui nessuna anomalia...
buzz
ma come fa a rimpicciolire da "prima"?!
Evidentemente � sempre stato cos�......
stefanovecchi84
Ragazzi,volevo ringraziarvi tutti per avermi delucidato su questa cosa e nello stesso tempo scusarmi. Forse mi sar� sbagliato io...scusatemi di nuovo.
Maurizio Rossi
Niente scuse hai fatto bene a scrivere per un tuo dubbio,
a volte succede anche a me di vedere qualcosa di strano, smile.gif
tutto ok
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.