QUOTE(sarogriso @ Jan 22 2019, 12:48 PM)

Ciao Roberto, ovvio che per riprese simili serve allestire un set apposito sia per posizionare meglio il soggetto, sfondo adatto e luci, poi per il focheggiamento ho usato solo la traslazione del corpo sul soffietto mentre con la piastra micro dovrei andare meglio e anche eliminando il cavalletto sono sicuro di avere migliorie, illuminazione con lampeggiatore senza pannelli anche non va bene, poi il rapporto di riproduzione non l'ho calcolato ma è assai tirato visto che la parte ripresa da cima a fondo misura 4 millimetri e come dicevi serve andarci molto vicino.
L'ottica é un Rodagon Apo 50 2.8 vecchio tipo (non N) ma in ottime condizioni e farò delle prove anche a f8 visto che assieme al 5,6 solitamente sono le aperture che dovrebbero dare la migliore resa.
Ciao
Saro
No, scusa. Ho detto f/8 semplicemente perché pensavo che fosse un f/4, in genere nelle vecchie ottiche sono 2 stop dove si raggiunge il massimo (forse pure quelle di ora).
Con la piastra micro occhio, spero tu ce l'abbia buona. Da qualche parte ho letto che è meglio traslare i corpo e non l'ottica nello stacking, penso per una minor variazione di prospettiva, Non ho esperienza in merito, la mia poca non affronta rapporti così spinti. Facci sapere e vedere

.