qualcuno puo aiutarmi ad evitare o almeno dirmi come corregerli in modo corretto visto che in alcune foto la torta risulta sparata come pure il vestito della sposa cosa che mi capita spesso , se provo a sottoesporre il risultato e deludente
grazie
QUOTE (robertogregori @ May 6 2004, 05:43 PM) |
Ai miei tempi innanzitutto se avevi un solo flash fotografavi SEMPRE dalla parte dello sposo ... |
QUOTE |
Giuseppe Maio Inviato il May 6 2004, 06:22 PM |
CODE |
E' un argomento che meriterebbe un dedicato manualetto. |
QUOTE (Giuseppe Maio @ May 6 2004, 06:22 PM) | ||
Complimenti ! Sembra difficile far comprendere (genericamente parlando) che un illuminatore non può schiarire in egual misura soggetti posti a differenti piani. La parte di fotogramma colpita dalla luce che ha percorso meno "strada" sarà sempre più chiara. Il concetto di tridimensionalità dei soggetti ripresi che vengono "schiacciati" in due dimensioni è di vitale importanza nell'esposizione flash ma anche in tutte quelle situazioni con più punti luce o controluce. In digitale come in pellicola, questo aspetto tocca anche la differente cromia con le diverse temperature di colore coinvolte su piani sfalsati. E' un argomento che meriterebbe un dedicato manualetto. Giuseppe Maio www.nital.it |
QUOTE (ermanno @ May 13 2004, 06:05 PM) |
.............la loro vicinanza , vestito nero - vestito bianco , compensa automaticamente l'esposizione,( a meno che uno non usi la misurazione spot su uno dei due vestiti,sbilanciando in piu' o in meno l'esposizione stessa......... ermanno |
QUOTE (robertogregori @ May 13 2004, 07:25 PM) | ||
dipende... io intendevo usando un solo Flash (sorgente puntiforme.........), per la quale NON vale assolutamente la compensazione esposimetrica da luce diffusa: se, per ipotesi ESTREMA, ti trovi ad metro dalla sposo che a sua volta si trova ad un metro dalla sposa, quest'ultima riflette un quarto della luce che riflette lo sposo....compensando la differenza di riflessione dei due indumenti...se ti metti dalla parte della sposa ottieni due macchie: una bianca ed una nera discorso diverso e' se usi fari fissi o + flash....... spero di essere stato chiaro nonostante lagiornata pesante.... ciao roberto |
QUOTE (robertogregori @ May 13 2004, 07:25 PM) | ||
dipende... io intendevo usando un solo Flash (sorgente puntiforme.........), per la quale NON vale assolutamente la compensazione esposimetrica da luce diffusa: se, per ipotesi ESTREMA, ti trovi ad metro dalla sposo che a sua volta si trova ad un metro dalla sposa, quest'ultima riflette un quarto della luce che riflette lo sposo....compensando la differenza di riflessione dei due indumenti...se ti metti dalla parte della sposa ottieni due macchie: una bianca ed una nera discorso diverso e' se usi fari fissi o + flash....... spero di essere stato chiaro nonostante lagiornata pesante.... ciao roberto |
QUOTE (ermanno @ May 13 2004, 08:57 PM) | ||||
Ciao Roberto, tanto si fa per parlare, dopo anni di lavori ognuno di noi si e' trovato il modo che ritiene giusto, per se e per fare anche bella figura verso chi ha prenotato il servizio. di solito gli sposi sono a 30 cm l'uno dall'altro, e quella media di cui parlavo la si trova stando a circa 3 metri dai soggetti e cercando di essere in diagonale il meno possibile (spazio permettendo ) anche per non evidenziare i nasi a volte non perfetti,e devo dire che ne capitano spesso. io lavoro sempre a flash in interno e in esterno e mi sono, come dicevo prima, creato il mio modo di lavoro. ne settore matrimoniale, lavorare bene e con il minimo di errori tecnici per me e' importante ,per poter avere ogni anno clienti nuovi nel settore matrimoniale , tanto smaccato come qualita' e come prezzo dai " dopolavoristi appassionati di fotografia" ciao ermanno |
QUOTE (ermanno @ May 13 2004, 08:57 PM) |
Ciao Roberto, tanto si fa per parlare, dopo anni di lavori ognuno di noi si e' trovato il modo che ritiene giusto, per se e per fare anche bella figura verso chi ha prenotato il servizio....... |