QUOTE(robermaga @ Mar 6 2017, 10:41 AM)

Complimenti da un terzo bischero (di Scandicci), penso che per quella cifra, quegli scatti registrati e con tanto di garanzia residua non potevi aver fatto acquisto migliore. Solo che un consiglio mi sento di dartelo, lascia stare questi zoom tuttofare tipo 24-200 o simili che sono proprio la negazione di quello che la D800 �. Segui invece il consiglio del nostro concittadino e cerca un 24-120 f4 usato e se la cosa non ti disturba vai sui fissi anche d'annata, che � ancora meglio, purch� siano di qualit�. Questo perch� la "nostra" ha un grave difetto: per sfruttarne le caratteristiche, per sfruttarne il crop, per domarla bene insomma, richiede ottiche di qualit�. Le foto vengono fuori con tutte intendiamoci, e se uno � bravo la sua bravura esce pure con uno smartphone. Ma con questa quando ingrandisci i difetti li vedi tutti.
Con i migliori auguri di buona luce.
Roberto
Il 24-120 f/4 per me � il minimo da prendere per cominciare ad assaporarla a dovere, a seconda del tuo genere fotografico potresti optare in futuro per :
14-24 se prediligi scatti panoramici
24-70 f/2.8 (stabilizzato o nn stabilizzato) se fai ritratti e quant'altro
70-200 f/2.8 per avvicinarti ancor di pi� al soggetto,
oltre ovviamente a qualche fisso luminoso con apertura max. di f/1.4 per ottenere effetto bokeh e maggior artisticit� alle foto.
Sappi che sulla D800 la scelta dell'ottica di qualit� paga sempre, anzi � il fattore discriminante che potr� esaltare le qualit� della macchina cos� come mostrare tutti i difetti di un ''vetraccio''.