Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
simonbart
Isola.gif Dopo essere tornato dall'Egitto mi son messo a scaricare le foto fatte con
la Nikon D50 e quelle fatte dalla mia ragazza con la Canon A610

Risultato: Su tutte quelle fatte in esterno con la Nikon ho dovuto diminuire
la percentuale del rosso minimo di un 5%

Le foto son fatte, in priorit� diaframma, sia col bilanciamento in auto che sul settaggio per luce solare...


Nikon: http://www.mediabytesw.it/photogallery/abu1.jpg
Canon: http://www.mediabytesw.it/photogallery/abu2.jpg (tonalit� molto pi�
giusta)

Sono rimasto un tantino deluso di questo comportamento della macchina hmmm.gif

Saluti
Simone
_Simone_
bene! ora puoi togliere il WB auto e settarlo a un valore pi� reale! smile.gif
simonbart
QUOTE(_Simone_ @ Jul 26 2006, 09:11 PM)
bene! ora puoi togliere il WB auto e settarlo a un valore pi� reale! smile.gif
*



La foto � stata fatta con il settaggio per luce solare cool.gif

Ciao
Simone
_Simone_
sulla d50 non � personalizzabile?
simonbart
Si si, semplicemente pensavo che la D50 si comportasse meglio, o perlomeno al pari della compatta di casa Canon.

_Simone_
in quella situazione con quelle impostazioni il sensore canon � stato pi� realistico, ok. � per questo che esistono le personalizzazioni
se fosse perfetto non avrebbe senso avere opzioni di scelta no smile.gif
maxturrini
Se tari il WB a 5600 K dovresti ritrovare nelle foto ci� che vedi con i tuoi occhi.
Se poi vuoi correggere eventuali dominanti di una lampada ad incandescenza, di una al neon, di una scena all'ombra di un sole di luglio, allora fai le dovute tarature caso x caso.

Pollice.gif
simonbart
Allora.... mi son divertito, per modo di dire, a fare un po' di prove rolleyes.gif

Risultato:
Per il mio gusto, ho trovato pi� corrispondenza nei colori impostando la saturazione da normale a moderata

Anche le foto in interni con lampade ad incandescenza risultano pi� fedeli alla realt�.

Qualcuno usa questo tipo di settaggio ?

Saluti
Simone
Fabio Pianigiani
L'unico modo per trarre delle conclusioni sul comportamento del setting WB, � effettuare la misurazione sul famoso cartoncino grigio neutro.

In automatico, o peggio ancora "imponendo" un setting ben preciso, non possiamo avere la certezza che la compensazione neutra, e la conseguente interpretazione dei colri, sia la pi� giusta.

Se ti piace sperimantare le varie possibilit�, ti consiglio l'uso di una scala Gratag.

meialex1
QUOTE(simonbart @ Jul 26 2006, 09:08 PM)
Isola.gif  Dopo essere tornato dall'Egitto mi son messo a scaricare le foto fatte con
la Nikon D50 e quelle fatte dalla mia ragazza con la Canon A610

Risultato: Su tutte quelle fatte in esterno con la Nikon ho dovuto diminuire
la percentuale del rosso minimo di un 5%

Le foto son fatte, in priorit� diaframma, sia col bilanciamento in auto che sul settaggio per luce solare...
Nikon:  http://www.mediabytesw.it/photogallery/abu1.jpg
Canon: http://www.mediabytesw.it/photogallery/abu2.jpg  (tonalit� molto pi�
giusta)

Sono rimasto un tantino deluso di questo comportamento della macchina  hmmm.gif

Saluti
Simone
*



considera una cosa la tua foto prende una parte di cielo mentre la foto della tua morosa nn prende cielo. Ok!!!
Ora prova a post-produrre seriamente il tuo file, magari con il nuovo NX altrimenti va benissimo il Capture 4 vedrai che il risultato finale sar�................

P.S.
speriamo che tu abbia scattato in NEF !!!!


mrcrowley
QUOTE(simonbart @ Jul 26 2006, 09:08 PM)
Isola.gif  Dopo essere tornato dall'Egitto mi son messo a scaricare le foto fatte con
la Nikon D50 e quelle fatte dalla mia ragazza con la Canon A610

Risultato: Su tutte quelle fatte in esterno con la Nikon ho dovuto diminuire
la percentuale del rosso minimo di un 5%

Le foto son fatte, in priorit� diaframma, sia col bilanciamento in auto che sul settaggio per luce solare...
Nikon:  http://www.mediabytesw.it/photogallery/abu1.jpg
Canon: http://www.mediabytesw.it/photogallery/abu2.jpg  (tonalit� molto pi�
giusta)

Sono rimasto un tantino deluso di questo comportamento della macchina  hmmm.gif

Saluti
Simone
*



Se hai scattato in NEf te lo modifichi come vuoi il WB... messicano.gif

Ah...abu simbel...nostalgia..com'� ora la situaizone in egitto?

ciao
simonbart
QUOTE(meialex1 @ Jul 27 2006, 03:56 PM)
considera una cosa la tua foto prende una parte di cielo mentre la foto della tua morosa nn prende cielo. Ok!!!
Ora prova a post-produrre seriamente il tuo file, magari con il nuovo NX altrimenti va benissimo il Capture 4 vedrai che il risultato finale sar�................

P.S.
speriamo che tu abbia scattato in NEF !!!!
*



Grazie a tutti per le risposte grazie.gif
Per quanto riguarda il lavoro in PP, no problem; il mio era solo un appunto dovuto al paragone tra le 2 macchine fotografiche. Fotocamera.gif

Credo che comunque molto dipenda dalla sensibilit� della D50 agli IR, e credetemi in quella situazione a 48 gradi non mancavano sicuramente!

Speriamo di utlizzare il cinquantino sempre in maniera migliore, magari vacanza dopo vacanza! Isola.gif

Ciao
Simone
meialex1
QUOTE(simonbart @ Jul 27 2006, 04:31 PM)
Grazie a tutti per le risposte  grazie.gif
Per quanto riguarda il lavoro in PP, no problem; il mio era solo un appunto dovuto al paragone tra le 2 macchine fotografiche.  Fotocamera.gif

Credo che comunque molto dipenda dalla sensibilit� della D50 agli IR, e credetemi in quella situazione a 48 gradi non mancavano sicuramente!

Speriamo di utlizzare il cinquantino sempre in maniera migliore, magari vacanza dopo vacanza!  Isola.gif

Ciao
Simone
*




Ricordati sempre che le compatte sono tarate pi� peruno scatta-stampa, lavorano in srgb, mentre tu hai delle potenzialit� che una compatta se le pu� dimenticare, comincia ad impostare adobe rgb e scatta in nef, post produci e sentirai che musica!!!!
La d50 � un vero gioiellino impara ad usarla nel modo giusto, poi ci dirai

Buon divertimento
meialex1
Se vuoi toglierti qualche sfizio sui due spazi colore che ti ho citato sopra

http://www.nital.it/experience/capture07.php


http://www.nital.it/experience/colore4.php

oppure basta mettere spazio colore srgb o adobe rgb su google e vedrai.

Il consiglio che ti ho dato "adbe rgb" nn � a caso, ma quando post-produci lo spazio colore suggerito ha un gamut colre (cromia) maggiore rispetto al srgb.







(volevo mod. il mess. prec. ma il tempo era scaduto)
maxr
Se lascio il bilanciamento del bianco in automatico e poi con nikon capture nx eventualmente lo modifico ottengo gli stessi risultati come se fosse impostato opportunamente in macchina prima dello scatto?
Ho fatto alcune prove in merito e mi sembrano buone...
(ho installato la versione trial di capture nx e mi pare un ottimo programma)

grazie
salvomic
QUOTE(maxr @ Sep 29 2006, 06:38 PM) *
Se lascio il bilanciamento del bianco in automatico e poi con nikon capture nx eventualmente lo modifico ottengo gli stessi risultati come se fosse impostato opportunamente in macchina prima dello scatto?
...

s�, se scatti in NEF (raw).
ciao
maxr
QUOTE(salvomic @ Sep 29 2006, 06:46 PM) *

s�, se scatti in NEF (raw).
ciao

certo intendevo in nef, mi pare che non sia proprio possibile cambiare il bilanciamento del bianco in jpg
salvomic
QUOTE(maxr @ Sep 29 2006, 06:49 PM) *

certo intendevo in nef, mi pare che non sia proprio possibile cambiare il bilanciamento del bianco in jpg

in jpeg imposta il bianco dalla D50, e se serve opera con il bracketing del bianco (che non c'�, perch� non serve, in nef) smile.gif
eliano
QUOTE(meialex1 @ Jul 27 2006, 04:56 PM) *

considera una cosa la tua foto prende una parte di cielo mentre la foto della tua morosa nn prende cielo. Ok!!!
Ora prova a post-produrre seriamente il tuo file, magari con il nuovo NX altrimenti va benissimo il Capture 4 vedrai che il risultato finale sar�................

P.S.
speriamo che tu abbia scattato in NEF !!!!


Se scatti in NEF (e lo spero proprio!) fa finta di aver scattato con una macchina analogica e che devi sviluppare il tuo rullino... quindi servir� entrare in camera oscura e... postprodurre!!! wink.gif

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.