Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulysabry
Come da titolo ne sto cercando una....tipo le arca swiss per capirci.In maniera che se devo fare uno scatto in verticale,sgancio,riaggancio e scatto.Se poi avesse anche un aggancio per un moschettone....Un cordiale saluto.

Giuliano
pes084k1
QUOTE(giulysabry @ Mar 9 2017, 11:51 AM) *
Come da titolo ne sto cercando una....tipo le arca swiss per capirci.In maniera che se devo fare uno scatto in verticale,sgancio,riaggancio e scatto.Se poi avesse anche un aggancio per un moschettone....Un cordiale saluto.

Giuliano


http://naturae.altervista.org/index.php/co...05-g-arca-swiss

Questo non sembra risolvere il problema.

A presto telefono.gif

Elio
SimoElle
QUOTE(giulysabry @ Mar 9 2017, 12:51 PM) *
Come da titolo ne sto cercando una....tipo le arca swiss per capirci.In maniera che se devo fare uno scatto in verticale,sgancio,riaggancio e scatto.Se poi avesse anche un aggancio per un moschettone....Un cordiale saluto.

Giuliano


Ciao Giuliano, se non erro io ho un piastra a L della manfrotto
guarda QUA
sarogriso
QUOTE(giulysabry @ Mar 9 2017, 11:51 AM) *
Come da titolo ne sto cercando una....tipo le arca swiss per capirci.In maniera che se devo fare uno scatto in verticale,sgancio,riaggancio e scatto.Se poi avesse anche un aggancio per un moschettone....Un cordiale saluto.

Giuliano


Io direi che le soluzioni sono due:

o la autocostruisci o prendi questa:
IPB Immagine

quella per il sistema PL 200 con un manfrotto 323, una piastra pl200 e una staffa a L in alluminio con poca spesa l'ho fatta e funziona ok.

ciao

saro
giulysabry
QUOTE(pes084k1 @ Mar 9 2017, 01:36 PM) *
http://naturae.altervista.org/index.php/co...05-g-arca-swiss

Questo non sembra risolvere il problema.

A presto telefono.gif

Elio
Soluzione interessante.....

Giuliano


Grazie mille Simone e Saro smile.gif

Giuliano
SimoElle
Ciao Giuliano io non la uso pi� (anzi non l'ho mai usata a dire il vero) nel caso ti serva fammi un fischio
riccardobucchino.com
QUOTE(giulysabry @ Mar 9 2017, 02:14 PM) *
Soluzione interessante.....

Giuliano


Grazie mille Simone e Saro smile.gif

Giuliano


Non vorrai rinunciare alla praticit� della RC4 per passare alla scomodissima Arca Swiss? Non c'� neanche da fare il paragone, la RC4 � rapida e sicura, la arca � solo sicura e neanche tantissimo perch� richiede molta pi� attenzione.

E' molto pi� razionale mettere un attacco rapido RC4 dove non c'� che toglierlo dove c'�. Esiste la "femmina" RC4 ossia la 394 manfrotto e la puoi mettere su teste che hanno altri attacchi e usare la rc4 ovunque.
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 9 2017, 04:03 PM) *
E' molto pi� razionale mettere un attacco rapido RC4 dove non c'� che toglierlo dove c'�. Esiste la "femmina" RC4 ossia la 394 manfrotto e la puoi mettere su teste che hanno altri attacchi e usare la rc4 ovunque.


Si ma visto che ha gi� la 410 con la sola spesa per la MS050M4-RC4 risolve, se prende la 394 poi serve la staffa a L oltre che una ulteriore Pl 410 e spende di pi�.
giulysabry
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 9 2017, 04:03 PM) *
Non vorrai rinunciare alla praticit� della RC4 per passare alla scomodissima Arca Swiss? Non c'� neanche da fare il paragone, la RC4 � rapida e sicura, la arca � solo sicura e neanche tantissimo perch� richiede molta pi� attenzione.

E' molto pi� razionale mettere un attacco rapido RC4 dove non c'� che toglierlo dove c'�. Esiste la "femmina" RC4 ossia la 394 manfrotto e la puoi mettere su teste che hanno altri attacchi e usare la rc4 ovunque.

Il top per me,sarebbe un RC4 a L....

Giuliano
sarogriso
QUOTE(giulysabry @ Mar 9 2017, 05:22 PM) *
Il top per me,sarebbe un RC4 a L....

Giuliano


Infatti smile.gif lascia stare che ha su una canon rolleyes.gif
giulysabry
QUOTE(sarogriso @ Mar 9 2017, 05:52 PM) *
Infatti smile.gif lascia stare che ha su una canon rolleyes.gif

grazie.gif
umby_ph
che roba complicata, ma la 410j non si pu� ruotare di 90�? Mi informo perch� la vorrei comprare appena trovo un buon prezzo. Io ora con la testa a 3 vie se scatto in verticale metto gi� la testa ruotata di 90� e piazzo il treppiede e faccio la composizione di conseguenza.
giulysabry
QUOTE(umby_ph @ Mar 9 2017, 09:50 PM) *
che roba complicata, ma la 410j non si pu� ruotare di 90�? Mi informo perch� la vorrei comprare appena trovo un buon prezzo. Io ora con la testa a 3 vie se scatto in verticale metto gi� la testa ruotata di 90� e piazzo il treppiede e faccio la composizione di conseguenza.
Praticamente no....per� � tanto robusta e precisa wink.gif

Giuliano
sarogriso
Allora la Junior 410 ha delle regolazioni frontali che vanno da -30� a +90� e laterale da -90� a +30�, se per� il complesso corpo/ottica � di un certo peso il tutto va non poco fuori baricentro se messi di lato mentre con la staffa si limita l'effetto, se poi l'ottica ha il collare meglio ancora e la staffa non serve.
umby_ph
quindi si ruota di lato a 90� giusto? vabb� che non faccio mai foto in verticale
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Mar 9 2017, 09:50 PM) *
che roba complicata, ma la 410j non si pu� ruotare di 90�? Mi informo perch� la vorrei comprare appena trovo un buon prezzo. Io ora con la testa a 3 vie se scatto in verticale metto gi� la testa ruotata di 90� e piazzo il treppiede e faccio la composizione di conseguenza.


Certo che si pu� ma non va oltre 90 quindi se il treppiedi � un po fuori bolla dovresti andare oltre 90 per andare in piano e non puoi. Poi in ogni caso rotando a 90 il peso � asimmetrico, pu� non essere un problema ma pu� anche esserlo in alcune situazioni.
giulysabry
Tutto molto corretto Saro e Riccardo,il problema e che se sei gi� in bolla con la piastra del cavalletto e magari hai il tripode incastrato tra le rocce,perdi tanto tempo per passare da orizzontale a verticale e magari in questo passaggio non riesci a mettere in bolla perch� sei gia a fondo scala.Un cordiale saluto.

Giuliano
umby_ph
capito grazie, comunque questo non � un grande limite per me. Piuttosto � impossibile trovare dell'usato a prezzi onesti, mi sa che andr� sul nuovo anche se un po' mi scoccia perch� un mio amico l'ha trovata come nuova a 100�.
giulysabry
QUOTE(umby_ph @ Mar 10 2017, 09:30 AM) *
capito grazie, comunque questo non � un grande limite per me. Piuttosto � impossibile trovare dell'usato a prezzi onesti, mi sa che andr� sul nuovo anche se un po' mi scoccia perch� un mio amico l'ha trovata come nuova a 100�.
Io l'ho presa dalle Amazzoni a 190 dobloni....bisogna beccare l'offerta pero'.

Giuliano
riccardobucchino.com
QUOTE(giulysabry @ Mar 10 2017, 06:39 AM) *
Tutto molto corretto Saro e Riccardo,il problema e che se sei gi� in bolla con la piastra del cavalletto e magari hai il tripode incastrato tra le rocce,perdi tanto tempo per passare da orizzontale a verticale e magari in questo passaggio non riesci a mettere in bolla perch� sei gia a fondo scala.Un cordiale saluto.

Giuliano


Ma scusa, prendi una piattina di acciaio da costruzione spessa 6-8 mm, fai due fori da 3/8 e li fai filettare con passo americano da un officina meccanica (se conosci spendi zero, se non conosci 10€ e sei a posto), e fai un terzo foro non filettato, poi prendi la piattina e la metti nella morsa, gli dai con la mazzetta fino a piegarla di 90� (se la pieghi a caldo tanto meglio ma l'acciaio da costruzione sopporta bene la piegatura a freddo anche perch� parliamo di una piastra che pu� reggere migliaia di kg e tu ci carichi 2 kg anche se perdi resistenza poco importa), la vernici per bene, avviti 2 piastre 410PL ai due fori filettati, nel foro non filettato passi una vite da 1/4 che avviti nella macchina e sei a posto. Se vuoi "strafare" potresti al posto che avvitare direttamente la macchina sulla L puoi montare sulla L una 394 cos� avresti la possibilit� di sganciare la macchina dalla L in un lampo, in tal caso potresti montare una sola 410PL sulla L solo per usarla inclinata di 90 gradi e quando la usi dritta togliere la L che ingombra e grazie alla 394 che metti anche sipra la L in un secondo togli la macchina dalla L e la piazzi senza L sulla 410.
Ovviamente il tutto potresti farlo anche in alluminio, ma a quel punto direi che 8mm sono il minimo, poi chiaramente dipende dal tipo di alluminio, ci sono 1000 leghe diverse con caratteristiche diverse.

Potrei mettermi a produrre piastre a L...
giulysabry
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 10 2017, 04:23 PM) *
Ma scusa, prendi una piattina di acciaio da costruzione spessa 6-8 mm, fai due fori da 3/8 e li fai filettare con passo americano da un officina meccanica (se conosci spendi zero, se non conosci 10€ e sei a posto), e fai un terzo foro non filettato, poi prendi la piattina e la metti nella morsa, gli dai con la mazzetta fino a piegarla di 90� (se la pieghi a caldo tanto meglio ma l'acciaio da costruzione sopporta bene la piegatura a freddo anche perch� parliamo di una piastra che pu� reggere migliaia di kg e tu ci carichi 2 kg anche se perdi resistenza poco importa), la vernici per bene, avviti 2 piastre 410PL ai due fori filettati, nel foro non filettato passi una vite da 1/4 che avviti nella macchina e sei a posto. Se vuoi "strafare" potresti al posto che avvitare direttamente la macchina sulla L puoi montare sulla L una 394 cos� avresti la possibilit� di sganciare la macchina dalla L in un lampo, in tal caso potresti montare una sola 410PL sulla L solo per usarla inclinata di 90 gradi e quando la usi dritta togliere la L che ingombra e grazie alla 394 che metti anche sipra la L in un secondo togli la macchina dalla L e la piazzi senza L sulla 410.
Ovviamente il tutto potresti farlo anche in alluminio, ma a quel punto direi che 8mm sono il minimo, poi chiaramente dipende dal tipo di alluminio, ci sono 1000 leghe diverse con caratteristiche diverse.

Potrei mettermi a produrre piastre a L...

Si Riccardo,io nella mia officina (elettromeccanica) ho tutto il necessario per fare quello che dici tu ( materiali,tornio,fresa ecc...) e che se si trovano belli e pronti smile.gif Un cordiale saluto.

Giuliano
riccardobucchino.com
QUOTE(giulysabry @ Mar 10 2017, 06:47 PM) *
Si Riccardo,io nella mia officina (elettromeccanica) ho tutto il necessario per fare quello che dici tu ( materiali,tornio,fresa ecc...) e che se si trovano belli e pronti smile.gif Un cordiale saluto.

Giuliano


Si ma se hai un officina ci impieghi tipo, non so 15 minuti? alla fine lo sbatta pi� sbatta � fare i due filetti, il che � tutto dire.
Roberto M
Io ho preso l'hejnar Photo per la Junior 410 e mi trovo molto bene.

https://www.hejnarphotostore.com/category-s/147.htm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.