QUOTE(Vins81 @ Mar 21 2017, 02:19 PM)

Grazie per le informazioni, posso farti alcune domande?
Ma questi frigger comunicano tra di loro quindi devo per forza usarli sempre in coppia oppure posso usare soli commander che comunica con sb910?
Ovviamente non posso settare il flash dalla macchina, se devo cambiare le impostazioni devo farlo direttamente su sb910?
L'ultima domanda credo la più importante, ,mi ha detto che hanno un puntatore infrarosso, ma se tra il frigger ed il flash c'è un ostacolo (una persona con colonna o altro), il segnale viene sempre ricevuto o non devono esserci ostacoli tra di loro?
Scusa per le troppe domande

Allora, prima di tutto si chiamano Trigger, con la T. Allora, se prendi la coppia di Transceiver (trasmettitori e ricevitori insieme, indipendentemente quale dei due piazzi sulla macchina e quale sotto il flash) il flash lo devi controllare dal display del flash stesso. Ovviamente se hai un'apsc, io con la d750 mi pare di avere la possibilità di controllarlo da remoto... Se invece prendi un tx ed un transceiver puoi controllare quasi tutte le impostazioni dal tx, ovvero zoom, potenza e altre impostazioni. Ti consiglio di fare così:
-se sai che più in la prenderai un'altro flash oppure devi comandarlo a distanza per forza, ti consiglio di prendere un tx ed una coppia di 622n... se l'altro non ti serve lo rivendi!
-se invece vuoi gestire tutto da flash ti consiglio solo la coppia di YN622...
Per l'altra domanda non ti posso aiutare, ma pare che tu stia confondendo una cosa... L'af ausiliario a infrarossi serve per agganciare il soggetto con l'autofocus della reflex quando sei in condizioni di buio. Io l'ho usato per delle serate in discoteca, ed effettivamente al buio più pesto quello dell'sb910 aggancia comunque! Provato pure quello dei trigger e va benissimo! Per i problemi di trasmissione devo dirti la verità, non ho mai provato. Ma penso dipenda più dalla distanza e dal tipo di ostacolo che da altro...