QUOTE(rolubich @ Mar 24 2017, 10:31 AM)

Però fino a che non è stato ammortato dovresti tenere il bene e dimostrare che lo detieni se ti fanno un controllo.
Se si accorgono (anche con software che automaticamente segnalano le presunta anomalie) che uno compra un po' troppe fotocamere potrebbero fare un controllo e sarebbero dolori se non hai più i beni strumentali acquistati.
Il rischio è abbastanza alto (o meglio potrebbe e dovrebbe essere molto alto, ma forse non lo è), non ne vale la pena secondo me.
io ho molti amici liberi professionisti.
nessuno, e dico nessuno, ha mai ricevuto un controllo sui beni strumentali a bilancio.
supponi che tu sia un architetto che ha una D700 da 9 anni.
hai bisogno di cambiarla? non credo proprio.
passati due/tre anni dall'acquisto prendi una D7000 e la rivendi.
passati altri tre anni prendi una D7100 e la rivendi.
puoi aver cambiato macchina fotografica ogni due/tre anni senza destare sospetti.
può andare distrutta o smarrita (mi è caduta in acqua quando ero sul traghetto per la Sardegna...).
e magari il giochetto lo puoi rifare una volta con il misuratore di distanza ad infrarossi, una volta con il laptop, una con il telefonino,
e c'è il cercametalli, il termometro...
decidono di correre il rischio perchè comunque la gente che vuole fregare ci prova, ed il modo lo trova molto spesso.