cicalone963
Mar 26 2017, 01:49 PM
Buongiorno a tutti, posseggo una d810 seconda generazione, quella non sofferente di hot pixel, � normale secondo voi con uno scatto notturno a 400 iso di 245 sec. la presenza di svariati HP sull'immagine?
grazie
willy3300
Mar 26 2017, 03:48 PM
a ma capitano sulla 3300 in 2 casi:caldo esterno quindi quando scatto in estate o quando faccio diverse lunghe esposizioni
pes084k1
Mar 26 2017, 04:06 PM
QUOTE(cicalone963 @ Mar 26 2017, 02:49 PM)

Buongiorno a tutti, posseggo una d810 seconda generazione, quella non sofferente di hot pixel, � normale secondo voi con uno scatto notturno a 400 iso di 245 sec. la presenza di svariati HP sull'immagine?
grazie
E' un fatto fisico e casuale. Usi almeno la doppia esposizione a 425 s ? Nessun sensore ne pu� fare a meno! 425 s sono tanti, anche altri disturbi possono aggiungersi. La Sony rimappa spesso gli HP allo spegnimento con lo stesso sensore, ogni mese circa, talvolta anche all'accensione. Non so se abbiano aggiunto del firmware sulle Nikon di "seconda generazione", altrimenti affermare l'abolizione degli HP farebbe sorridere (o ridere a crepapelle).
A presto
Elio
lupaccio58
Mar 26 2017, 04:57 PM
Pi� di 4 minuti con l'otturatore aperto non sono uno scherzo, secondo me � un comportamento normalissimo e azzarderei che deriva dal riscaldamento del sensore
cicalone963
Mar 26 2017, 06:47 PM
ok, grazie ragazzi
Maurizio Rossi
Mar 26 2017, 08:40 PM
Ciao, si confermo � normalissimo, se non usi NR su pose lunghe,
se lo attivi l'elaboratore d'immagine Expeed li toglie, ma l'attesa � lunga come lo scatto
cicalone963
Mar 26 2017, 08:59 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 26 2017, 09:40 PM)

Ciao, si confermo � normalissimo, se non usi NR su pose lunghe,
se lo attivi l'elaboratore d'immagine Expeed li toglie, ma l'attesa � lunga come lo scatto

Grazie Maurizio
Andrea Meneghel
Mar 27 2017, 11:05 AM
per� ne vale assolutamente la pena, il risultato � una foto quasi perfettamente esente da rumore termico e hot pixel; quando scatto di notte con tempi generosi dopo le dovute prove di composizione la foto finale � sempre con la riduzione rumore per le lunghe esposizioni attiva
Andrea
cicalone963
Mar 27 2017, 11:06 AM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Mar 27 2017, 12:05 PM)

per� ne vale assolutamente la pena, il risultato � una foto quasi perfettamente esente da rumore termico e hot pixel; quando scatto di notte con tempi generosi dopo le dovute prove di composizione la foto finale � sempre con la riduzione rumore per le lunghe esposizioni attiva
Andrea
Grazie Andrea, allora mi prender� anche io questa abitudine di attivare NR
Maurizio Rossi
Mar 27 2017, 12:19 PM
Se non vuoi ammattire dopo in post � d'obbligo, con i software Nikon lo puoi fare anche dopo, mai fatto ma si pu�.
Andrea Meneghel
Mar 27 2017, 02:53 PM
si pu� ma non � la stessa cosa in quanto il rumore generato in quel momento con quel tempo di esposizione, sensibilit� ISO e sopratutto temperatura ambiente non � replicabile in PP per una maschera di sottrazione dedicata..questo vale sopratutto per il rumore termico che si viene a creare in particolari zone del cmos .. anche anche se minimo � presente; gli hot pixel possono essere rimossi con vari strumentini o in automatico da ACR ma richiede un minimo sbattimento che volendo pu� essere ben gestito in fase di scatto.
La D800 per fare un esempio tende con esposizioni piuttosto lunghe e temperature miti a generare dei puntini bianchi talvolta anche poco visibili ma presenti che hanno aspetto estetico diverso dai pu� comuni hotpixel e l'unico modo per avere un'immagine pulita � appunto questo tipo di riduzione rumore oncamera..con lo svantaggio che quando faccio una foto di 10minuti devo aspettarne 20 prima di fare la prossima...per� se ne vale la pena, il gioco vale la candela
Andrea
Maurizio Rossi
Mar 27 2017, 03:16 PM
Si corretto, io mi attenevo solo agli H.P. a volte se mi capita di avere sempre lo scatto libero l'NR non lo uso
con expo di 20/30 sec. riesco a gestirlo bene anche in pp, ma se non hai queste necessit� ripeto..meglio usarlo
Andrea Meneghel
Mar 27 2017, 03:44 PM
si beh mi riferivo a casi estremi dove si parla di minuti ed i fotodiodi fanno i capricci pi� del dovuto quando anche la sensibilit� � elevata

poi nelle foto in notturna uno ha anche tempo di star li ed aspettare eheheh...tanto ormai � notte le foto non scappano ^^
Andrea
Maurizio Rossi
Mar 27 2017, 07:28 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.