Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
LorenzoPenna
Ciao, ho un problema con la mia d7200 non riesco a mettere gli indicatori dal - a + facendo in modo che i tempi vadano dai 30 secondi a 1/8000 e quindi dal più lento al più veloce. Con la vecchia d7200 l'avevo impostata così ma ora non riesco più. Come posso fare?? Grazie
Alessandro Castagnini
Manuale pag. 286, personalizzazione f8: Inverti indicatori.

Ciao,
Alessandro.
LorenzoPenna
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 31 2017, 10:52 AM) *
Manuale pag. 286, personalizzazione f8: Inverti indicatori.

Ciao,
Alessandro.

Ho provato ma non riesco, cioè gli indicatori si invertono ma non i tempi
t_raffaele
QUOTE(LorenzoPenna @ Mar 31 2017, 11:27 AM) *
Ciao, ho un problema con la mia d7200 non riesco a mettere gli indicatori dal - a + facendo in modo che i tempi vadano dai 30 secondi a 1/8000 e quindi dal più lento al più veloce. Con la vecchia d7200 l'avevo impostata così ma ora non riesco più. Come posso fare?? Grazie


Provato con macchina in modalità "M" manuale) oppure "S" priorità ai tempi.??

Saluti@Cordialità
t_raffaele
QUOTE(t_raffaele @ Mar 31 2017, 03:20 PM) *
Provato con macchina in modalità "M" manuale) oppure "S" priorità ai tempi.??

Saluti@Cordialità


Scusami, mi è venuto il dubbio che, tu non abbia modificato il valore Step EV in esposizione. Dal menu personalizzazioni
Misurazione esposizione Step Ev 1/3 Verifica che sia cosi. Se lo hai impostao es. in 1/2 i valori subiscono una piccola variazione
ma.. questo non significa che, non riesci a visualizzare i tempi minimo/massimo. Spero sia solo questo l'inghippo smile.gif
Naturalmente con macchina in esposizione manuale. M/S
Le indicazioni dei menù, sono quelle della D7100 che, dovrebbero esse identiche alla tua D7200. (non ho sotto mano il manuale della D7200)

Ciao!
LorenzoPenna
QUOTE(t_raffaele @ Mar 31 2017, 03:46 PM) *
Scusami, mi è venuto il dubbio che, tu non abbia modificato il valore Step EV in esposizione. Dal menu personalizzazioni
Misurazione esposizione Step Ev 1/3 Verifica che sia cosi. Se lo hai impostao es. in 1/2 i valori subiscono una piccola variazione
ma.. questo non significa che, non riesci a visualizzare i tempi minimo/massimo. Spero sia solo questo l'inghippo smile.gif
Naturalmente con macchina in esposizione manuale. M/S
Le indicazioni dei menù, sono quelle della D7100 che, dovrebbero esse identiche alla tua D7200. (non ho sotto mano il manuale della D7200)

Ciao!

Gurda io l'ho settata su 1/3 di stop ma il mio "problema" è che i tempi sono invertiti rispetto ai segni - e +
Maurizio Rossi
Ciao Lorenzo, scusa ma non si capisce molto quello che vuoi dire...
andiamo a step.
vuoi che dalla posa BulB vadano a 1/8000 scorrendo la ghiera primaria (pollice) verso dx?
oppure vuoi che gli indicatori - e + seguano i tempi?
sii più chiaro con esempi altrimenti diventa difficile
LorenzoPenna
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 31 2017, 05:34 PM) *
Ciao Lorenzo, scusa ma non si capisce molto quello che vuoi dire...
andiamo a step.
vuoi che dalla posa BulB vadano a 1/8000 scorrendo la ghiera primaria (pollice) verso dx?
oppure vuoi che gli indicatori - e + seguano i tempi?
sii più chiaro con esempi altrimenti diventa difficile

Si vorrei che dalla posa BulB vadano a 1/8000 scorrendo la ghiera verso destra ma anche che gli indicatori seguano i tempi
lexio
I tempi vanno sempre da 30 secondi a 1/8000 girando la ghiera verso dx, mentre girando verso sx vanno da 1/8000 a 30 sec.. di base è così
Maurizio Rossi
QUOTE(LorenzoPenna @ Mar 31 2017, 06:20 PM) *
Si vorrei che dalla posa BulB vadano a 1/8000 scorrendo la ghiera verso destra ma anche che gli indicatori seguano i tempi

è già così in tutte le reflex, confermi che la tua reflex è come tutte le altre ? ruotando la ghiera dei tempi a dx si alza il tempo di scatto verso il 1/8000?
fin qui penso che non ci siano problemi...
ora te vuoi (a quanto ho intuito) che l'esposimetro che hai attualmente sul display _........I........+
ruotando la ghiera a sx per cui portando il tempo da 1/100sec a 1/600sec anche l'esposimetro si sposti verso il +?
orco
Credo che tu stia cercando l'impostazione f8 del menù personalizzazioni della fotocamera, ovvero l'inversione dell'indicatore esposimetrico, che normalmente visualizza da + a - le tacche, mentre tu, mi pare di capire, le vuoi vedere da - a +.

Adriano
LorenzoPenna
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 31 2017, 10:56 PM) *
è già così in tutte le reflex, confermi che la tua reflex è come tutte le altre ? ruotando la ghiera dei tempi a dx si alza il tempo di scatto verso il 1/8000?
fin qui penso che non ci siano problemi...
ora te vuoi (a quanto ho intuito) che l'esposimetro che hai attualmente sul display _........I........+
ruotando la ghiera a sx per cui portando il tempo da 1/100sec a 1/600sec anche l'esposimetro si sposti verso il +?

se vado verso destra i tempi diminuiscono verso i 30 secondi. Si vorrei che per i tempi lenti si andasse verso il - e per quelli corti verso il +
orco
QUOTE(LorenzoPenna @ Apr 1 2017, 09:19 AM) *
se vado verso destra i tempi diminuiscono verso i 30 secondi. Si vorrei che per i tempi lenti si andasse verso il - e per quelli corti verso il +

Premesso che, detta così, fotograficamente è impossibile!! Quello è un indicatore esposimetrico, mica un misuratore dei tempi di scatto!! blink.gif
Se accorci il tempo di esposizione, ne risulta necessariamente una foto sottoesposta, a parità di diaframma, quindi l'esposimetro andrà verso il "-", non perchè lo decidi tu, ma perchè funziona così!! Viceversa, se allunghi il tempo e lasci il diaframma fisso, la foto sarà sovraesposta, quindi l'indicatore andrà verso il "+" e sempre perchè funziona così, non per tua scelta! Comunque prova ad utilizzare l'impostazione che ti ho indicato e controlla se è la risposta che cercavi. Credo però tu faccia un po' di confisione tra funzione e modo di visualizzazione! wink.gif

Adriano
Maurizio Rossi
QUOTE(LorenzoPenna @ Apr 1 2017, 09:19 AM) *
se vado verso destra i tempi diminuiscono verso i 30 secondi. Si vorrei che per i tempi lenti si andasse verso il - e per quelli corti verso il +

Come dice Adriano nel post sopra mi sa che stai facendo confusione...
stai andando contro il funzionamento della reflex, mi sembra strano che....(ho ti spieghi male ma mi sembra di aver capito bene)
l'altra D7200 al diminuire il tempo di scatto 1/500 1/1000 l'esposimetro vada verso il +.....impossibile così avrai una foto sottoesposta
perchè il tempo di scatto è rapido e la quantità di luce che colpisce il sensore è poca per cui il sistema cosa fa....
ti indica negatività con il simbolo - così l'utilizzatore passa da 1/500 a 1/200 portando l'esposimetro a 0
diciamo che l'esposimetro di solito fa il contrario dei tempi,
più il tempo è rapido sul display le tacche esposimetriche vano verso il simbolo -
più il tempo è lento sul display le tacche esposimetriche vano verso il simbolo +
questo è sempre stato così fin dall'analogico e da quando è nata la fotografia, pensaci e prova,
se non ti torna fai degli esempi con delle foto.
lexio
No ma 'spetta un attimo, dividiamo le due cose perchè qui mi sa che c'è confusione.

Prima domanda: girando la ghiera verso sinistra, i tempi passano da 1/8000 a 1/30 ? E girando verso destra i tempi passano da 30 secondi a 1/8000 ? E' giusto?
orco
QUOTE(lexio @ Apr 1 2017, 05:47 PM) *
No ma 'spetta un attimo, dividiamo le due cose perchè qui mi sa che c'è confusione.

Prima domanda: girando la ghiera verso sinistra, i tempi passano da 1/8000 a 1/30 ? E girando verso destra i tempi passano da 30 secondi a 1/8000 ? E' giusto?

Se non ha invertito il senso delle ghiere, si! wink.gif

Adriano
lexio
Io leggendo capisco che lui ha invertito il senso delle ghiere, e vorrebbe anche che aumentando i tempi di scatto si vada verso il - e diminuendo i tempi di scatto si vada verso il + nell'esposimetro, ma questo è impossibile perchè l'esposimetro dice l'esposizione... e se aumento i tempi di scatto l'esposizione aumenta, mentre se diminuisco i tempi di scatto l'esposizione diminuisce...
Maurizio Rossi
Difatti lo abbiamo detto anche sopra, attendiamo che l'autore risponda
LorenzoPenna
si io vorrei che con i tempi lunghi si andasse verso il - e con quelli corti verso iol + ma da quanto ho capito è impossibile però io sull'altra d7200 lo vedevo così l'esposimetro. A questo punto non so che dire
orco
QUOTE(LorenzoPenna @ Apr 2 2017, 09:44 PM) *
si io vorrei che con i tempi lunghi si andasse verso il - e con quelli corti verso iol + ma da quanto ho capito è impossibile però io sull'altra d7200 lo vedevo così l'esposimetro. A questo punto non so che dire

Hai provato a modificare l'impostazione f8, come ti ho suggerito?

Adriano
lexio
QUOTE(LorenzoPenna @ Apr 2 2017, 09:44 PM) *
si io vorrei che con i tempi lunghi si andasse verso il - e con quelli corti verso iol + ma da quanto ho capito è impossibile però io sull'altra d7200 lo vedevo così l'esposimetro. A questo punto non so che dire


Mi sa che nei tuoi ricordi ti confondi, non puoi cambiare l'esposimetro, puoi invertire i segni + e - , ma - sarà sempre sottoesposta e + sempre sovraesposta .
LorenzoPenna
QUOTE(orco @ Apr 2 2017, 10:23 PM) *
Hai provato a modificare l'impostazione f8, come ti ho suggerito?

Adriano

Si ma non è come dicevo io ora mi devo solo abituare a vedere l'esposimetro nel modo giusto cioè da - a +
Maurizio Rossi
Puoi invertirlo anche da + a - ma la tecnica non cambierà è solo una visione ottica per il fotografo il concetto non cambia,
torno a ripetere che sicuramente ricordi male, le reflex sono uguali per cui puoi solo modificare l'inversione della scala esposimetrica a display e stop,
i tempi andranno sempre al contrario, per cui ti consiglio di metterla come meglio ti trovi e prenderci la mano smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.