QUOTE(Gaetano.Delia @ Apr 8 2017, 01:52 PM)

Faccio seguito ad una precedente discussione, pari oggetto, e finalmente, approfittando di una piccola gita, ho potuto testare il nuovo Laowa 12 mm Zero Distorsioni. Ho effettuato anche una prova comparativa con il Nikon 14-24 (ovviamente impostato a 14). Posso confermare quanto segue: il Laowa presenta una tonalit� molto pi� calda del Nikon che per� presenta una maggiore nitidezza e un maggior dettaglio nei particolari. Il Laowa sfoca molto ai bordi al contrario del Nikon che risulta perfetto in questa circostanza. Grosso difetto del Laowa � che (almeno il mio esemplare) sovraespone di un buono stop. Al contrario del 14-24 non presenta distorsioni e questo � il principale motivo per il quale l'ho acquistato e quindi mi serve per acquisire panoramiche in virtual tour a 360�. Il Laowa non � un obiettivo punta e scatta e va adoperato con i dovuti accorgimenti. Ritengo pertanto superiore il NIkon 14-24. Ho inserito sulla nostra pagina facebook alcune foto: www.facebook.com/groups/Anima.Urbis.Roma/?fref=ts e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
I dati sono interessanti, ma occorrerebbero altre informazioni per giudicare. La tonalit� pi� calda non � un problema, anzi rende pi� nitide le immagini a distanza filtrando UV e violetto e il Nikkor � troppo freddo in assoluto. La sfocatura/e al centro e al bordo va vista mettendo a fuoco
un punto per volta lungo il piano focale e osservando il grado di dettaglio/risoluzione. Poi si calcola (dalla ghiera) quant'� la curvatura di campo (bordi sfocati davvero o solo fuori fuoco per curvatura?) e come la si pu� sfruttare. Visto il roll-off del 14-24 alle alte frequenze rispetto a Zeiss, Samyang, agli altri Nikkor e, peggio, Voigtlander, se il Laowa sul piano focale facesse vedere meno dettagli del Nikkor, ci sarebbe da preoccuparsi, seriamente. Anche la sovraesposizione � strana. Pu� essere semplicemente il fatto che il Nikkor assorbe molto di pi� o � troppo poco macrocontrastato rispetto al Laowa stesso o il Laowa ha una vignettatura molto forte a TA (usare lo spot o il semispot forte aiuta). La DSRL dovrebbe compensare un diaframma starato e, in genere, i wide sottoespongono.
A presto
Elio