QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 11 2017, 05:41 AM)

S�, vabb�, dai ... Ma perch� diavolo dovete prendere tutto alla lettera, questo non lo capir� mai....
Ah, gi� vero ... io non sono un professionista vero... dimenticavo...
ahahahah
Anyway, avessi avuto ancora la foto avrei messo lo screen shot di ACR, ma siccome avevo gi� cancellato, ho scritto quello che ho scritto, non ci vedo alcun problema (visto che la foto non � mia e non devo dare indicazioni al post produttore) ... quelli li lascio a te

Metti la tua versione e spiega passo passo quello che fai invece di criticare le parole altrui... thanks

Inutile dire che la polemica non si continua qui sopra: qui si parla d'altro.
Ciao,
Alessandro.
la polemica mi sa che la vedi solo tu.
comunque piuttosto che giocare con gli slider a sto punto perch� non usare un preset per lightroom VSCO simil instagram.
non credo ci sia bisogno di andare a prendere gli screenshot per dire quale � il pensiero che c'� mente, sia in tema di enfatizzazione di alcune caratteristiche che di color correction.
ma forse la necessit� arriva quando si "gioca con gli slider".
venendo al nostro amico cosa vuoi ottenere dalla foto?
una foto dark... pi� dark.
poich� quello che immaginiamo nella nostra testa � spesso frutto di quel che abbiamo visto, quando penso vicolo buio, citt�, toni cupi, la prima cosa che a me viene in mente ora � "I guerrieri della notte". lo ricordo coi toni piuttosto bassi, con una tonalit� quasi verde delle ombre, abbastanza neutro negli alti. ricordo anche che le scene fossero poco contrastate.
ed andiamo a lavorare un po per ottenere questi effetti.
su una base bianco e nero ho virato le ombre verso il verde, ho tolto luminosit� ed un po di saturazione. abbassato il contrasto generale.
mi � piaciuto enfatizzare la luce sul cielo (una leggera pennellata con lo strumento scherma) cos� da far "sentire" oltre il vicolo buio la presenza della citt� con le sue luci.
questa � la mia visione (elaborata da uno screenshot).
Clicca per vedere gli allegatip.s.: tutto questo in photoshop, ma il concetto � replicabile in qualsiasi software. adobe camera raw, lightroom (che sono la stessa cosa), capture one, gimp... e cos� via dicendo.