QUOTE(Vale302 @ Apr 15 2017, 02:40 PM)

Al corso mi hanno spiegato che ci sono dei range da utilizzare a seconda che si scatti all'esterno di giorno oppure la sera o ancora al chiuso.
vedo che hai gi� l'idee ben chiare, forse un po' di pi� del docente che ha tenuto il corso

nell'analogico praticamente per una buona esposizione si usavano solo tempi e diaframmi, gli ISO c'erano ma era delegata alla scelta della pellicola e perci� per 12/24/36 pose gli Iso rimanevano inavarti,
inoltre nelle stesse pellicole la scelta era molto limitata le pi� diffuse erano le 100/200/400 ISO,
oggi col digitale non dobbiamo "finire" la scheda di memoria a ogni foto possiamo scegliere una vasta gamma di ISO dai classici 100/200 ISO agli 6400/128.000 ISO, un bel vantaggio,
questo vantaggio da una vasta possibilit� di scelta e relativa creativit�, ma non c'� una regola precisa se non
meno luce c'� pi� gli ISo devono essere alti o in altre parole pi� usi tempi veloci o diaframmi chiusi, gli andrebbero alzati.
Antonio