Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Brato
Ho da poco acquistato una D7200 dopo aver avuto per nove anni una D90. Conosco bene la funzione del tasto anteprima della profondit� di campo;
tuttavia nella D7200 nonostante i vari tentativi e regolazioni, non chiude il diaframma al valore prefissato come ben indicato nel libretto a pag.55.
Il tasto funziona con tutte le altre regolazioni come suggerito alle pagine 167,285,288 ma non con la profondit� di campo.
L'obiettivo � un 18-200 VRII lo stesso della D90 ed ho aggiornato all'ultimo 'firmware'.
Sbaglio qualcosa? Qualcuno pu� aiutarmi? Grazie
Antonio Canetti
sulle fotocamere a pellicola era molto silenzioso, sulle digitali � quasi il rumore di uno scatto, se non fa questo rumore pu� darsi che non funzioni il rel� che comanda il diaframma, oppure... hai il diaframma tutto aperto e quindi non chiude smile.gif

Antonio
Brato
Grazie Antonio per l'attenzione. Ho provato in tutti i modi...probabilmente � un difetto della macchina e non dell'obiettivo, perch�
sulla D90 ha sempre funzionato, anche col Nikkor 60 Micro, che sulla D7200 non chiude lo stesso. Pensavo in qualche regolazione 'occulta'.
Siccome se ne pu� fare a meno non ho intenzione di farla controllare, considerato i rischi che si corrono a volte nel mandare dai riparatori.
Saluti Domenico.
Antonio Canetti
mettiamola cos�:

se ti interessa la fotocamera in ordine va fatta riparare.

mentre dal punto di vista pratico il tasto in questione sul digitale serve poco ( nell'analogico insostituibile) si fa prima e meglio con uno scatto di prova, per vedere dove inizia e finisce la profondit� di campo.

Antonio
t_raffaele
QUOTE(ANIBLA @ Apr 24 2017, 03:37 PM) *
Ho da poco acquistato una D7200 dopo aver avuto per nove anni una D90. Conosco bene la funzione del tasto anteprima della profondit� di campo;
tuttavia nella D7200 nonostante i vari tentativi e regolazioni, non chiude il diaframma al valore prefissato come ben indicato nel libretto a pag.55.
Il tasto funziona con tutte le altre regolazioni come suggerito alle pagine 167,285,288 ma non con la profondit� di campo.
L'obiettivo � un 18-200 VRII lo stesso della D90 ed ho aggiornato all'ultimo 'firmware'.
Sbaglio qualcosa? Qualcuno pu� aiutarmi? Grazie


Concordo sui consigli/valutazioni di Antonio. Certo, se hai impostato il tasto come anteprima e non funziona, potresti provare a fare un reset generale
se non lo hai ancora fatto.

Saluti@Cordialit�

raffaele
Brato
Ho fatto il reset e nulla da fare. Siccome l'ho appena comperata ed ha 4 anni di garanzia, aspetto a farla controllare se nel frattempo riscontrassi
qualche altra anomalia.
Grazie comunque. Domenico
Brato
Ho fatto un nuovo tentativo resettando il Menu Personalizzazioni ed � andato a posto. Prima avevo resettato il tutto come da istruzioni a pag.194 senza risultati.
Grazie ancora a tutti. Domenico
t_raffaele
QUOTE(ANIBLA @ Apr 25 2017, 06:23 PM) *
Ho fatto un nuovo tentativo resettando il Menu Personalizzazioni ed � andato a posto. Prima avevo resettato il tutto come da istruzioni a pag.194 senza risultati.
Grazie ancora a tutti. Domenico


Pollice.gif Di solito con il reset generale, si resettano anche quasi tutte le impostazioni personalizzate.
Probabilmente x qualche motivo... il reset non ha funzionato. Ci sono comunque delle personalizzazioni
che, non si resettano con il reset generale, ma vanno reimpostate/resettate dal menu. ( sul manuale trovi quali sono).
Ad ogni modo, quando si riscontrano strane anomalie, la prima cosa da fare � il reset di tutto.
Sono contento che hai risolto wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele
Brato
QUOTE(t_raffaele @ Apr 25 2017, 10:10 PM) *
Pollice.gif Di solito con il reset generale, si resettano anche quasi tutte le impostazioni personalizzate.
Probabilmente x qualche motivo... il reset non ha funzionato. Ci sono comunque delle personalizzazioni
che, non si resettano con il reset generale, ma vanno reimpostate/resettate dal menu. ( sul manuale trovi quali sono).
Ad ogni modo, quando si riscontrano strane anomalie, la prima cosa da fare � il reset di tutto.
Sono contento che hai risolto wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele

Grazie della precisazione. La lacuna � anche nel libretto di istruzione che a pagina 55 dice semplicemente di premere il tasto Pv per controllare la profondit� di campo, senza precisare che se si assegna a quel tasto
un'altra funzione , questa disattiva l'altra, dando l'impressione che si possano utilizzare entrambe.

Saluti Domenico
t_raffaele
QUOTE(ANIBLA @ Apr 25 2017, 10:56 PM) *
Grazie della precisazione. La lacuna � anche nel libretto di istruzione che a pagina 55 dice semplicemente di premere il tasto Pv per controllare la profondit� di campo, senza precisare che se si assegna a quel tasto
un'altra funzione , questa disattiva l'altra, dando l'impressione che si possano utilizzare entrambe.

Saluti Domenico


Pollice.gif wink.gif Sono certo che da oggi in avanti il tutto sar� pi� semplice. A volte, i manuali possono presentare delle lacune smile.gif

Ciao!!
Maurizio Rossi
Ciao ragazzi, quando si � in dubbio su una azione o modalit� entrata attiva sulla reflex e non si sa come toglierla,
la prima cosa � consultare il manuale e come ultima spiaggia � il reset impostazioni che le 99% dei casi risolve smile.gif
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 26 2017, 08:00 AM) *
Ciao ragazzi, quando si � in dubbio su una azione o modalit� entrata attiva sulla reflex e non si sa come toglierla,
la prima cosa � consultare il manuale e come ultima spiaggia � il reset impostazioni che le 99% dei casi risolve smile.gif


wink.gif Pollice.gif Clarissimo Maury. Sperando che sia ben comprensibile....

Maurizio Rossi
smile.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.