Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
matteobutturini
Ciao a tutti e buon 25 aprile! vi scrivo per avere il vostro parere su un'idea che mi sta balendando in testa da qualche giorno.

Un paio di premessse: ormai fotografo da diversi anni e mi � sempre piaciuto sperimentare diversi setup e diversi generi di fotografia (in generale ho avuto grandi soddisfazioni dalla street photography e dalla fotografia in ambiente "urbano"). In merito all'attrezzatura ho raggiunto l'apice dalla qualit� possedendo una Nikon d600, macchina che mi ha dato grandi soddisfazioni e che ho tenuto per circa 3 anni, con una qualita' eccelsa che per� pesava, ed era impegantiva da gestire sia in termini di portabilit� che intermini di postproduzione e gestione dei file.
Per risolvere questi problemi nel 2015 sono passato a una xt1 (dopo aver provato altri corpi serie x). Anche questa macchina che mi ha dato grandi soddisfazini e alla quale poi ho affiancato una x100, che a mio parere ha una fascino incredibile, pu essendo ormai un modello piuttosto datato.

E qui veniamo ad oggi: attualmente la x100 � la mia compagna durante le uscite di street e le uscite "semplici". La xt1 resta quindi nel cassetto e viene utilzzata in quelle occasioni pi� impegnative (eventi, gite "specifiche" per fare foto e utlimamente foto sportive). In tali occasioni per� non � necessariamente un vantaggio avere una macchina piccola e portatile (vantaggi della xt1). Sempre tali occasioni sono quelle dove la xt1 fa sentire i propri limiti (nel mio caso dovuti anche alla mancanza di un teleobiettivo, che in casa fuji ha un costo spropositato a mio parere).

Da qui la mia richiesta: come la vedreste se vendessi il corredo fuji xt1 + 35mm 1.4 = 18-55 + samyang 85mm 1.4 e tornassi in casa nikon?
Vendendo tutto e utilizzando il budget per un nuovo acquisto potrei passare a una d7200 con un 70-200 f2.8 sigma (lete che ho gi� avuto in passato) e un tuttofare di qualit�

Non conosco la d7200 e non sono molto aggiornato sullen novit� nikon, avete altri consigli? a questo punto potrei anche valutare di passare a canon ma non conosco molto questo mondo e non c'� un corpo macchina che paragonerei alla d7200 (la 7dmkII richiede un budget piu alto)

grazie a tutti per i vostri pareri
lupaccio58
Ma se ti trovi bene come dici chi te lo fare a tornare in nikon? E poi, se hai assaggiato il FF con la 600, ora vorresti tornare alla 7200? Non la vedo tanto bene...
t_raffaele
QUOTE(matteobutturini @ Apr 25 2017, 11:28 PM) *
Ciao a tutti e buon 25 aprile! vi scrivo per avere il vostro parere su un'idea che mi sta balendando in testa da qualche giorno.

Un paio di premessse: ormai fotografo da diversi anni e mi � sempre piaciuto sperimentare diversi setup e diversi generi di fotografia (in generale ho avuto grandi soddisfazioni dalla street photography e dalla fotografia in ambiente "urbano"). In merito all'attrezzatura ho raggiunto l'apice dalla qualit� possedendo una Nikon d600, macchina che mi ha dato grandi soddisfazioni e che ho tenuto per circa 3 anni, con una qualita' eccelsa che per� pesava, ed era impegantiva da gestire sia in termini di portabilit� che intermini di postproduzione e gestione dei file.
Per risolvere questi problemi nel 2015 sono passato a una xt1 (dopo aver provato altri corpi serie x). Anche questa macchina che mi ha dato grandi soddisfazini e alla quale poi ho affiancato una x100, che a mio parere ha una fascino incredibile, pu essendo ormai un modello piuttosto datato.

E qui veniamo ad oggi: attualmente la x100 � la mia compagna durante le uscite di street e le uscite "semplici". La xt1 resta quindi nel cassetto e viene utilzzata in quelle occasioni pi� impegnative (eventi, gite "specifiche" per fare foto e utlimamente foto sportive). In tali occasioni per� non � necessariamente un vantaggio avere una macchina piccola e portatile (vantaggi della xt1). Sempre tali occasioni sono quelle dove la xt1 fa sentire i propri limiti (nel mio caso dovuti anche alla mancanza di un teleobiettivo, che in casa fuji ha un costo spropositato a mio parere).

Da qui la mia richiesta: come la vedreste se vendessi il corredo fuji xt1 + 35mm 1.4 = 18-55 + samyang 85mm 1.4 e tornassi in casa nikon?
Vendendo tutto e utilizzando il budget per un nuovo acquisto potrei passare a una d7200 con un 70-200 f2.8 sigma (lete che ho gi� avuto in passato) e un tuttofare di qualit�

Non conosco la d7200 e non sono molto aggiornato sullen novit� nikon, avete altri consigli? a questo punto potrei anche valutare di passare a canon ma non conosco molto questo mondo e non c'� un corpo macchina che paragonerei alla d7200 (la 7dmkII richiede un budget piu alto)

grazie a tutti per i vostri pareri


Ciao Matteo, quello che posso dirti � che, se hai nutrito l'idea di ritornare su tuoi passi, e ancor di pi� su una Dx rispetto alla FF che avevi
Avrai fatto le tue valutazioni. Come ho gi� avuto modo di esprimermi .. La D7200 come la 7100, � un ottimo corpo macchina.
Prossimamente, con l'arrivo della D7500, immagino uscir� di produzione. ( motivo x cui il prezzo � gi� diventato pi� accessibile rispetto a....).
Se non ne sei a conoscenza, da un anno circa, � uscita la nuova ammiraglia Dx D500. La nuova D7500 in arrivo, incorpora
alcune caratteristiche dell'ammiraglia. Chiaramente il prezzo, sar� diverso... Dimenticavo di ricordarti che, un eventuale zoom 70-200
montato su una Dx nikon, subisce un fattore crop 1,5 = 105-300mm. Per chi ha necessit� di potenziare un tele, il formato dx pu� essere un punto di forza in pi�.
A te la scelta wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele
Lapislapsovic
QUOTE(matteobutturini @ Apr 25 2017, 11:28 PM) *
....In merito all'attrezzatura ho raggiunto l'apice dalla qualit� possedendo una Nikon d600, macchina che mi ha dato grandi soddisfazioni e che ho tenuto per circa 3 anni, con una qualita' eccelsa che per� pesava, ed era impegantiva da gestire sia in termini di portabilit� che intermini di postproduzione e gestione dei file.
Per risolvere questi problemi nel 2015 sono passato a una xt1 (dopo aver provato altri corpi serie x). Anche questa macchina che mi ha dato grandi soddisfazini e alla quale poi ho affiancato una x100, che a mio parere ha una fascino incredibile, pu essendo ormai un modello piuttosto datato.

E qui veniamo ad oggi: attualmente la x100 � la mia compagna durante le uscite di street e le uscite "semplici". La xt1 resta quindi nel cassetto e viene utilzzata in quelle occasioni pi� impegnative (eventi, gite "specifiche" per fare foto e utlimamente foto sportive). In tali occasioni per� non � necessariamente un vantaggio avere una macchina piccola e portatile (vantaggi della xt1). Sempre tali occasioni sono quelle dove la xt1 fa sentire i propri limiti (nel mio caso dovuti anche alla mancanza di un teleobiettivo, che in casa fuji ha un costo spropositato a mio parere).....

Al tuo posto cercherei un teleobiettivo o proprietario o compatibile per il sistema fuji, in questo modo continui a tenere il sistema agile snello e leggero e solo nelle occasioni dove devi riprendere lo sport ti caricherai del peso del teleobiettivo wink.gif

Ciao ciao
Maurizio Rossi
QUOTE(t_raffaele @ Apr 26 2017, 09:11 AM) *
Ciao Matteo, quello che posso dirti � che, se hai nutrito l'idea di ritornare su tuoi passi, e ancor di pi� su una Dx rispetto alla FF che avevi
Avrai fatto le tue valutazioni. Come ho gi� avuto modo di esprimermi .. La D7200 come la 7100, � un ottimo corpo macchina.
Prossimamente, con l'arrivo della D7500, immagino uscir� di produzione. ( motivo x cui il prezzo � gi� diventato pi� accessibile rispetto a....).
Se non ne sei a conoscenza, da un anno circa, � uscita la nuova ammiraglia Dx D500. La nuova D7500 in arrivo, incorpora
alcune caratteristiche dell'ammiraglia. Chiaramente il prezzo, sar� diverso... Dimenticavo di ricordarti che, un eventuale zoom 70-200
montato su una Dx nikon, subisce un fattore crop 1,5 = 105-300mm. Per chi ha necessit� di potenziare un tele, il formato dx pu� essere un punto di forza in pi�.
A te la scelta wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele

Concordo con l'analisi di Raffaele, attenderei l'arrivo della D7500 oppure se ne hai le possibilit� D500
non te ne pentirai...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.