Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikopulce
Nel fotografare mi sono accorto che componendo una foto leggo nel mirino i valori che la macchina mi da premendo il tasto di scatto a met�. Scatto la foto e dopo averla trasferita nel PC, nel leggere i valori ho notato che la velocit� del tempo di scatto � diversa da quella che ho letto nel mirino al momento dello scatto della fotografia.
Sperando di essermi spiegato bene, secondo voi � normale?

ciao
Michele
Antonio Canetti
se sul pulsante di scatto non hai impostato il blocco AE (blocco esposizione), pu� capitare quello che menzioni, basta un piccolo spostamento della fotocamera che il valore di scatto pu� cambiare, prova a verificare se questo avviene sul cavalletto con fotocamera ben ferma!

Antonio
nikopulce
.....su modalit� semi automatica, quando compongo una foto da vicino (a circa un mezzo metro di distanza) nel mirino mi appare tra l'altro. la scala esposimetrica (spero si chiama cos� quella figura a trattini con un + da una parte ed un - dall'altra) mentre se compongo una foto pi� lontana, la su citata scala scompare?

ciao
Michele
ribaldo_51
la modalit� che chiami "semi automatica" sarebbe? "A"? "S"? "P"? o altro?
t_raffaele
QUOTE(nikopulce @ Apr 26 2017, 04:57 PM) *
.....su modalit� semi automatica, quando compongo una foto da vicino (a circa un mezzo metro di distanza) nel mirino mi appare tra l'altro. la scala esposimetrica (spero si chiama cos� quella figura a trattini con un + da una parte ed un - dall'altra) mentre se compongo una foto pi� lontana, la su citata scala scompare?

ciao
Michele


Ciao, � un comportamento normale dell'esposimetro, nel momento in cui si trova a dover leggere un soggetto
pi� o meno illuminato. Per rispondere in modo pi� preciso alla tua domanda. Nel momento in cui ti avvicini al soggetto, magari per riprendere una macro etc
probabilmente la luce diminuisce, anche perch� varia l'estensione dell'ottica. Quindi c'� una variazione di diaframma/tempi... Varia l'esposizione. smile.gif
Ma questo avviene anche in manuale.

Saluti@Cordialit�

t_raffaele
QUOTE(nikopulce @ Apr 26 2017, 04:50 PM) *
Nel fotografare mi sono accorto che componendo una foto leggo nel mirino i valori che la macchina mi da premendo il tasto di scatto a met�. Scatto la foto e dopo averla trasferita nel PC, nel leggere i valori ho notato che la velocit� del tempo di scatto � diversa da quella che ho letto nel mirino al momento dello scatto della fotografia.
Sperando di essermi spiegato bene, secondo voi � normale?

ciao
Michele


Prova a mettere la macchina in manuale "M" e verifica che, tempi e diaframmi vengono visualizzati esattamente anche sul pc.
Mi trovo con quanto dice Antonio che saluto, e con cui mi scuso se in diverse situazioni mi sovrappongo...

Saluti@Cordialit�

raffaele
umbertomonno
Ma � un telefonino od una reflex? biggrin.gif
Se � una reflex perch� non ci dici come si chiama? Magari si potrebbe aiutarti meglio e pi� velocemente. wink.gif
Ciao
1berto
Maurizio Rossi
QUOTE(umbertomonno @ Apr 26 2017, 09:00 PM) *
Ma � un telefonino od una reflex? biggrin.gif
Se � una reflex perch� non ci dici come si chiama? Magari si potrebbe aiutarti meglio e pi� velocemente. wink.gif
Ciao
1berto


Difatti concordo, vedi titolo e saluto iniziale, forza cerchiamo di argomentare bene la richiesta e il titolo che potrebbe essere il modello di reflex.

Unite le due discussioni
nikopulce
Per Ribaldo_51: per semi automatica confermo le modalit� A S P.
Per Umbertomonno:� una Nikon d5100 (non credevo fosse cos� importante).

grazie
Michele
Antonio Canetti
sapere di che fotocamera si parli pu� essere utile, in quanto non tutte sono uguali e per una migliore risposta bisogna scaricare/consultare il relativo manuale in PDF e segnalare le pagine interessate alla soluzione del problema posto.

Antonio
Maurizio Rossi
QUOTE(nikopulce @ Apr 27 2017, 06:13 AM) *
Per Ribaldo_51: per semi automatica confermo le modalit� A S P.
Per Umbertomonno:� una Nikon d5100 (non credevo fosse cos� importante).

grazie
Michele

Si � importante, perch� come dice Antonio non sono tutte uguali,
per una ricerca futura e per un corretto titolo che vado a modificare,
per una prossima volta lo sai, grazie per la collaborazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.