Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FRANCESCO52
Voglio fotografare delle pagine di libri. ho usato con la D4 un obiettivo 50 mm Af-S 1.4 Posso avere dei vantaggi con un 60 AF-S 2.8
buzz
i vantaggi del micro sono 2:
Puoi avvicinarti di pių al soggetto, e hai un microcontrasto pių elevato di un'ottica non studiata apposta per la macro..

nel caso del 60, rispetto al 50 ha un angolo di campo pių stretto.
FRANCESCO52
QUOTE(buzz @ Apr 28 2017, 09:29 AM) *
i vantaggi del micro sono 2:
Puoi avvicinarti di pių al soggetto, e hai un microcontrasto pių elevato di un'ottica non studiata apposta per la macro..

nel caso del 60, rispetto al 50 ha un angolo di campo pių stretto.

Scusa se mi avvicino o mi allontano alla pagina non decido io l'angolo? di conseguenza e come usare ottiche partendo da 60 - 40-35-24 ecc. ?
Cesare44
QUOTE(FRANCESCO52 @ Apr 28 2017, 09:43 PM) *
Scusa se mi avvicino o mi allontano alla pagina non decido io l'angolo? di conseguenza e come usare ottiche partendo da 60 - 40-35-24 ecc. ?

una lente concepita apposta per la macro di mettere a fuoco fino a pochi cm dal soggetto con un rapporto 1:1, cosa impossibile per le altre lenti normali, a meno di non usare soffietti o di invertire l'ottica.

ciao
_Lucky_
QUOTE(FRANCESCO52 @ Apr 27 2017, 11:35 PM) *
Voglio fotografare delle pagine di libri. ho usato con la D4 un obiettivo 50 mm Af-S 1.4 Posso avere dei vantaggi con un 60 AF-S 2.8

sicuramente il 60mm F2,8/3,5, essendo un obbiettivo progettato espressamente per la macrofotografia e la fotografia close up, e' ottimizzato alle corte distanze di ripresa, e presenta caratteristiche di planarieta' e correzione migliori di un obbiettivo che ha i suoi punti di forza nella sua grande luminosita' e nella generalita' di utilizzo, come il 50mm F1,4. Che poi queste differenze siano facilmente rilevabili da tutti, e che siano piu' o meno evidenti rispetto a determinate condizioni di ripresa, questo e' un'altro paio di maniche..... wink.gif

QUOTE(FRANCESCO52 @ Apr 28 2017, 09:43 PM) *
Scusa se mi avvicino o mi allontano alla pagina non decido io l'angolo?

premesso che per una lente di una data focale, l'angolo di campo e' sempre lo stesso ed immutabile..... al massimo quella che varia in funzione della distanza di ripresa e' l'ampiezza del campo inquadrato.
il 50 mm Af-S 1.4 ha una distanza di messa a fuoco minima di 45cm, quindi piu' vicino di cosi' non ti puoi avvicinare, mentre il 60 AF-S 2.8 ha una distanza minima di messa a fuoco di 19 cm, ed ha anche una focale piu' lunga, per cui la minima ampiezza del campo inquadrato e' ben diversa tra le due lenti..... smile.gif
buona luce e buone foto
sarogriso
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 29 2017, 03:34 PM) *
premesso che per una lente di una data focale, l'angolo di campo e' sempre lo stesso ed immutabile..... al massimo quella che varia in funzione della distanza di ripresa e' l'ampiezza del campo inquadrato.


Volendo "accendere un vespaio" biggrin.gif al limite si potrebbe tenere anche conto che per certe ottiche, chi pių chi meno, al variare della distanza di ripresa cambia la lunghezza focale e "teoricamente dovrebbe" variare minimamente anche l'angolo di campo. cool.gif

ciao

saro
buzz
QUOTE(FRANCESCO52 @ Apr 28 2017, 08:43 PM) *
Scusa se mi avvicino o mi allontano alla pagina non decido io l'angolo? di conseguenza e come usare ottiche partendo da 60 - 40-35-24 ecc. ?

l'angolo di campo inquadrato č fisso (in un'ottica fissa)
se ti allontani o ti avvicini l'angolo rimane lo stesso, ma la superficie ovviamente aumenta o diminuisce.
Angolo č una cosa, superficie un'altra.
Un angolo di un grado a un metro ti copre un paio di centimetri., A 1000 km ti copre diverse centinaia di metri!
_Lucky_
QUOTE(sarogriso @ Apr 29 2017, 10:37 PM) *
Volendo "accendere un vespaio" biggrin.gif al limite si potrebbe tenere anche conto che per certe ottiche, chi pių chi meno, al variare della distanza di ripresa cambia la lunghezza focale e "teoricamente dovrebbe" variare minimamente anche l'angolo di campo. cool.gif
ciao
saro


anche questo e' vero...... laugh.gif
pero' e' un fenomeno che riguarda maggiormente alcuni zoom, e alcuni macro a distanze molto ridotte.
per il resto, le differenze sono abbastanza trascurabili, nell'utilizzo "normale"..... smile.gif
Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.