QUOTE(FRANCESCO52 @ Apr 27 2017, 11:35 PM)

Voglio fotografare delle pagine di libri. ho usato con la D4 un obiettivo 50 mm Af-S 1.4 Posso avere dei vantaggi con un 60 AF-S 2.8
sicuramente il 60mm F2,8/3,5, essendo un obbiettivo progettato espressamente per la macrofotografia e la fotografia close up, e' ottimizzato alle corte distanze di ripresa, e presenta caratteristiche di planarieta' e correzione migliori di un obbiettivo che ha i suoi punti di forza nella sua grande luminosita' e nella generalita' di utilizzo, come il 50mm F1,4. Che poi queste differenze siano facilmente rilevabili da tutti, e che siano piu' o meno evidenti rispetto a determinate condizioni di ripresa, questo e' un'altro paio di maniche.....
QUOTE(FRANCESCO52 @ Apr 28 2017, 09:43 PM)

Scusa se mi avvicino o mi allontano alla pagina non decido io l'angolo?
premesso che per una lente di una data focale, l'angolo di campo e' sempre lo stesso ed immutabile..... al massimo quella che varia in funzione della distanza di ripresa e'
l'ampiezza del campo inquadrato.
il 50 mm Af-S 1.4 ha una distanza di messa a fuoco minima di 45cm, quindi piu' vicino di cosi' non ti puoi avvicinare, mentre il 60 AF-S 2.8 ha una distanza minima di messa a fuoco di 19 cm, ed ha anche una focale piu' lunga, per cui la minima ampiezza del campo inquadrato e' ben diversa tra le due lenti.....
buona luce e buone foto