QUOTE(Memez @ May 5 2017, 07:27 AM)

e sono anche curioso del motivo di tale scelta cos� particolare, viste le caratteristiche delle due macchine. Sempre che non sia una domanda troppo indiscreta.
QUOTE(lupaccio58 @ May 5 2017, 07:32 AM)

Azzz, va gi� meglio, pensavo fossi passato al lato oscuro, insomma a Ca...Cano... no, proprio non ci riesco a scriverlo!
La penso tuttavia come Maurizio, per la foto sportiva con la 500 avevi il top, ma spero naturalmente di sbagliare... QUOTE(Maurizio Rossi @ May 5 2017, 08:33 AM)

Ti aspettiamo dai, buona esperienza con il nuovo Brand, quello che stai facendo non guasta anzi insegna nuove cose,
l'esperienza fotografica non � mai arrivata per cui concordo sull'azione intrapresa, buona prova e buoni scatti.
Grazie mille a tutti, ragazzi. Sono contento che la discussione stia prendendo il tono giusto che avevo in mente, senza scatenare guerre di religioni, lungi da me visto che sono "nato" con Nikon e ne se sono sempre stato contento.
Per rispondere a tutti voi, non c'� niente della D500, per quello che riguarda le foto sportive, che non mi andasse bene. Anzi, ne ho sempre apprezzato le prestazioni, la bont� del modulo af, sia in aggancio che in mantenimento, la facilit� d'uso e tutto il resto.
Diciamo che gran parte delle mie foto sono legate al basket - per l'aspetto lavorativo - ma c'� anche una gran parte dedicata alla famiglia, ai viaggi, alle cose di tutti i giorni.
Ormai mi rendo conto che non c'� momento in cui non abbia dietro la mia macchina fotografica, anche per uscire a cena con gli amici, insomma ormai � una cosa innata avere la macchina con me sempre ma iniziavo a rendermi conto che stava diventando un p� una cosa "ossessiva", quindi stavo perdendo un p� lo stimolo e la voglia.
Anche la voglia di portarmi sempre dietro almeno d500+17/55+bg, insomma un peso che inizia a farsi sentire, con tutte le "difficolt�" di essere in giro con moglie e figli piccoli, insomma stava diventando una schiavit� pi� che un piacere.
Quindi stavo cercando uno stimolo nuovo, un approccio alla foto pi� rilassato e meno impegnativo, anche come pesi ingombri senza rinunciare alla qualit�. Per ultimo, ma non in ordine di importanza, anche una questione economica che non guasta mai.
Ho avuto modo grazie ad un x-photographer di provare un corredo fuji per il basket e devo dire che mi sono trovato bene. Adesso per tutti i giorni sto girando con una x-t2 e un 27/2.8, e diciamo che ho quella "leggerezza" addosso, unit� alla novit� del nuovo sistema, che mi fa ben sperare.
Ho pensato anche io di costruirmi un mini corredo fuji da affiancare a Nikon, ma non me la sono sentita, sarebbe stato troppo oneroso.
Ci ho pensato molto, alla fine mi sono un p� "buttato" (chi prima o poi non lo fa) quindi staremo a vedere.
QUI potete vedere le prime foto fatte qualche tempo fa con la fuji appena presa e 50-140/2.8 e 35/2, quindi senza conoscerla a fondo. Lasciate perdere la compressione di facebook e il wb che ho un p� cannato avendo un sistema nuovo, per� non mi sembrano male, quindi penso di poter solo migliorare. Che ne pensate?
Un caro saluto e buona luce a tutti.