Buonasera a tutti
chiedo un aiuto per lo spyder5 pro perch� sono un po' in confusione. Non � il + con la misurazione continua della luce ambiente.
il dubbio �: se creo pi� di un profilo dedicato ai vari tipi di illuminazione (pu� cambiare per esempio da sera con mezze luci accese o buio completo) devo poi cambiare il profilo predefinito nella gestione colori dello schermo. Ma devo anche intervenire anche sulla regolazione della luminosit� dello schermo? Mi spiego meglio. Ho creato un profilo per la luce serale accesa e viene richiesto un punto bianco 120, vado quindi a intervenire sulla luminosit� dello schermo, clicco su aggiorna fino a che la il punto di luminosit� richiesta dal software � giusto a 120, poi proseguo fino alla fine, nomino il profilo e salvo. Volendo creare un profilo ANCHE per il buio ripeto la procedura e chiaramente il software richiedo un punto di bianco pi� basso ossia 90, regolo la luminosit� dello schermo, aggiorno e proseguo fino al salvataggio con altro nome di profilo. A questo punto ho due profili che posso impostare a seconda dell' illuminazione esistente in quel momento. Ma oltre a impostare il profilo in gestione colori devo anche andare a regolare la luminosit� dello schermo per portarla al punto in cui era impostata al momento della calibrazione per quella illuminazione???
scusate, sono stato un po' prolisso ma volevo spiegarmi meglio che potevo.
grazie a chi mi potr� aiutare.
Piero