QUOTE(sirmancio @ Jun 14 2017, 12:32 PM)

Buongiorno a Tutti!!!
ho iniziato questa discussione in quanto mi si è presentato un "problema" da circa due mesi all'aquisto di un nuovo Portatile da poter utilizzare sulla elaborazione grafica Fotografica.
Sono stato a lungo alla ricerca di una bella "Bestiolina" e ho optato per un ASUS i7-6700 scheda grafica GeForce 960m 16gb di Ram .
Al suo utilizzo ho notato subito una gamma di colori molto strana....tendenti leggermente sul giallino ....contrasto molto accentuato sul nero....una differenza abbissale sullo scatto della mia Nikon D810 visto dallo schermo della camera a quella del Pc... ho contattato immediatamente assistenza ASUS che dopo innumerevoli prove hanno dichiarato il pc funzionante senza problemi. mi domando : 1) è il sistema operativo che non riesce a leggere i colori e li abberra... 2) mi hanno consigliato di far istallare sistema operativo Mac ... 3) non ci stò capendo più nulla ....... HELP HELP HELP
Ciao, un domanda... a parte il confronto con lcd della macchina fotografica...
Le altre foto/video che, non siano state eseguite con la nikon, come li vedi?? Trattasi di un problema generale mi pare di capire??
Se fosse un problema di gestione colori da sistemare, dal pannello di controllo del tuo pc?? Però... hai anche detto che, i tecnici ASUS
affermano che, il pc non ha problemi, bisogna credergli??Anche se ti hanno consigliato di installare Mac??
Purtroppo non avendo il tuo pc a portata di mano, non è facile consigliarti... Soprattutto vorrei evitare di crearti ulteriori problemi.
Se hai dimestichezza, potresti provare a controllare dal pannello di controllo, in gestione colori avanzate, che tutto sia ok.
Altrimenti, se hai qualche conoscente che mastica informatica, prova a sentire un suo parere. Ma soprattutto, verifica che, il problema sia veramente generale.
Prova ad aprire le immagini con qualche altro visualizzatore immagini, nikon ViewNX-i per es. da scaricare al link in basso..
http://downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/sw/95.htmlSaluti@Cordialità