Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Eligor
Vorrei aprire questa discussione per avere dei vostri pareri su quanto sergue.

Io scatto sempre in NEF, e quindi mi si pone il problema di fare il batch nef-jpeg con Nikon capture.

Nel batch � possibile definire azioni "standard" da eseguire su tutte le foto che sono nel batch.

Ecco vorrei sapere da voi quali impostazioni usate nel batch, cio� quali sono a vostro avviso le modifiche necessarie PER OGNI foto scattata con la D70 o D100 che sia.

Questo per creare un file .set che intervenga indipendentemente dalla foto scattata per migliorarne le condizioni (ovviamente le eccezioni esistono).
Se riuscissimo in questo potremmo anche farlo girare sulla rete.

Vediamo se mettiamo su un laboratorio on-line biggrin.gif

Per esempio io setto sempre un leggero aumento di saturazione e uno spostamento dei toni medi verso il basso dell'istogramma.

Grazie delle risposte.

Ciao biggrin.gif
Paul_Nadar
Ciao, io credo che non sia ipotizzabile un set "standard" che possa incontrare il gusto o le esigenze di ogni fotografo.
Puo' accadere che tu abbia un certo tipo di esigenze creative o professionali, che indiscutibilmente saranno ottime....ma non assolute.

Probabilmente le tue stesse foto, io le correggerei secondo un mio gusto e/o visione artistica diversa dalla tua....difatti producendo una foto finale diversa.

La versatilita' del nef sta proprio in questo: permettere una "customizzazione" dell'originale scattato.

Ciao.
sergiobutta
Ma un settaggio comune, da applicare ad una serie di immagini, non pu� prescindere dalle condizioni di ripresa delle immagini. Che so, riprese in piena luce, tramonto, luce artificiale etc. Certo, sarebbe interessante, ma anche difficile, fare una griglia, in cui ciasuno inserisce le correzioni che apporterebbe.
Eligor
B� su una cosa penso sarete d'accordo.

SU una CF ci stanno mediamente 50 scatti (256MB) o 200 (1gb).

ora presupponendo un uso "normale" di queste foto ci saranno soggetti diversi e in condizioni diverse.

Vorreste dire che scattate 100 foto in raw e le modificate una per una????

se deve essere cos� allora nessuna scatta in nef.. troppo lavoro.. invece una correzione standard di base spero che ci sia... magari dei punti in comune tipo nitidezza e company.
Daniele R.
molte volte anche gli scatti fatti in interni durante la stessa seduta di ripresa, cambiano da una all'altra e se vuoi ottenere veramente il meglio, devi elaborarla una per una. Certo per fortuna non � sempre cos�.

A parer mio se effettui un batch per tutto il servizio, rischi di appiattire tutto.

Per modificare e salvare un servizio di 400/500 scatti, ci impiego mezza giornata ed a volte anche di pi� e non credo di essere particolarmente lento, il fatto � che si cerca di ottenere sempre il massimo da ogni scatto e se fai tutto in una volta limiti anche le tue potenzialit� e le possibilit� di ottenere uno scatto accettabile piuttosto che eccellente
Gianluca Cecere
SU una CF ci stanno mediamente 50 scatti (256MB) o 200 (1gb).

in realt� in 1GB ne entrano 107

ora presupponendo un uso "normale" di queste foto ci saranno soggetti diversi e in condizioni diverse.

Vorreste dire che scattate 100 foto in raw e le modificate una per una????

io si...proprio perch� generalmente fotografo soggetti diversi e in condizioni diverse

se deve essere cos� allora nessuna scatta in nef.. troppo lavoro.. invece una correzione standard di base spero che ci sia... magari dei punti in comune tipo nitidezza e company.

vedi sopra
Daniele R.
QUOTE (scatto @ May 7 2004, 12:56 PM)
SU una CF ci stanno mediamente 50 scatti (256MB) o 200 (1gb).

in realt� in 1GB ne entrano 107

ora presupponendo un uso "normale" di queste foto ci saranno soggetti diversi e in condizioni diverse.

Vorreste dire che scattate 100 foto in raw e le modificate una per una????

io si...proprio perch� generalmente fotografo soggetti diversi e in condizioni diverse

se deve essere cos� allora nessuna scatta in nef.. troppo lavoro.. invece una correzione standard di base spero che ci sia... magari dei punti in comune tipo nitidezza e company.

vedi sopra

in una D70 ci stanno effettivamente 50 scatti su una CF da 256mb e 200 sun una da 1gb, perch� salva esclusivamente in RAW compresso. Tu probabilmente possiedi una D100 che salva anche in RAW non compresso
cratty
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 7 2004, 01:05 PM)
QUOTE (scatto @ May 7 2004, 12:56 PM)
SU una  CF ci stanno  mediamente  50 scatti (256MB) o 200 (1gb).

in realt� in 1GB ne entrano 107

ora presupponendo un uso "normale" di queste foto ci saranno  soggetti diversi e in condizioni diverse.

Vorreste dire che scattate  100 foto  in raw e le modificate una  per  una????

io si...proprio perch� generalmente fotografo soggetti diversi e in condizioni diverse

se deve essere cos� allora nessuna scatta in nef.. troppo lavoro.. invece una correzione standard di base spero che ci sia... magari dei punti in comune tipo nitidezza e company.

vedi sopra

in una D70 ci stanno effettivamente 50 scatti su una CF da 256mb e 200 sun una da 1gb, perch� salva esclusivamente in RAW compresso. Tu probabilmente possiedi una D100 che salva anche in RAW non compresso

Confermo su una Cf da 510 mb ho fatto 98 foto in nef con D70.
Quindi se tanto mi da tanto su 1 Gb saranno + o - 200.
Eligor
Capisco.. ma tuttavia quello che io voglio fare e comunque far� � modificare in maniera standard le foto salvandole in jpeg mentre lascio il raw grezzo e se alcune foto meritano di essere migliorate (solita regola delle 3 foto su 36 che per me vale 3 su 360 dato che il digitale raddoppia gli scatti che faccio..) verranno trattae 1 per 1.

Ciao
digiborg
Salve
Io utilizzo questo metodo:
scatto sempre in formato NEF, poi lancio il batch in Nikon Capture salvando in Jpeg standard con i parametri impostati precedentemente sulla D70 (program, nitidezza mediobassa, contrasto normale, adobe rgb, wb auto). Infine visiono velocemente tutti i JPG, seleziono quelle che mi interessano e le elaboro in modo ottimale con NC.
Personalmente � quello che mi permette di ottenere un risultato ottimale senza perdere troppo tempo wink.gif
Paul_Nadar
QUOTE (Eligor @ May 7 2004, 01:38 PM)


Vorreste dire che scattate 100 foto in raw e le modificate una per una????

se deve essere cos� allora nessuna scatta in nef.. troppo lavoro.. invece una correzione standard di base spero che ci sia... magari dei punti in comune tipo nitidezza e company.

direi proprio di si!
Non sarebbe valorizzata la scelta digitale Nikon se poi non si usa il NEF.

Comunque ipotizzando anche un uso con esigenze meno "professionali", anche scattando direttamente in Jpg si renderebbe necessario una qualche correzione di luce/contrasto/colore ecc. ecc. con Capture o Photoshop.

Sicuramente i tempi sarebbero piu' brevi ma a quale prezzo?

Credo che non possa essere conveniente "automatizzare" su tutta la produzione.

Sono convinto che ogni foto vada lavorata singolarmente, come del resto avviene nelle stampe professionali di negativi.
La qualita' richiede necessariamente piu' lavoro e quindi piu' tempo...


Ciao.


Eligor
Ammettiamo pure che sia cos� per� a me il computer ci mette 25 secondi ad aprire una foto raw, 1 minuto per passarla a PS, un altro minuto per apportare le modifiche.
Sempre che non si blocchi biggrin.gif

Cmq direi che l'esperimento � fallito...

Ciao
Daniele R.
QUOTE (Eligor @ May 7 2004, 02:34 PM)
Ammettiamo pure che sia cos� per� a me il computer ci mette 25 secondi ad aprire una foto raw, 1 minuto per passarla a PS, un altro minuto per apportare le modifiche.
Sempre che non si blocchi biggrin.gif

Cmq direi che l'esperimento � fallito...

Ciao

cavoli, ma allora qui non � pi� un problema di batch, ma del tuo computer che � obsoleto!!

Il problema di fondo non � quello di velocizzare il lavoro, ma il tuo pc!!!

Sul mio ci vogliono 3/5 secondi ad aprire un file Raw e altrettanti a salvarlo in jpg, trai tu le conclusioni
AstEniA
gia infatti....anke x� se ci mette cos� tanto ad aprirtene una figuriamoci 100 tutte insieme!! huuhhuuh ci metterebbe decine e decine di minuti sempre che non si impalli prima wink.gif
sergiobutta
QUOTE (digiborg @ May 7 2004, 02:06 PM)
Salve
Io utilizzo questo metodo:
scatto sempre in formato NEF, poi lancio il batch in Nikon Capture salvando in Jpeg standard con i parametri impostati precedentemente sulla D70 (program, nitidezza mediobassa, contrasto normale, adobe rgb, wb auto). Infine visiono velocemente tutti i JPG, seleziono quelle che mi interessano e le elaboro in modo ottimale con NC.
Personalmente � quello che mi permette di ottenere un risultato ottimale senza perdere troppo tempo wink.gif

Se quando parli di "elaboro in modo ottimale" ti riferisci a modifiche apportate sul fiile raw, il tuo modo di operare � simile al mio, che ho descritto dettagliatamente in altro post.
Alessandro Catalano
Credo che gi� siano state date tutte le risposte possibili al riguardo, concluderei dicendo solamente che io riesco ad elaborare in tempi molto pi� brevi una immagine RAW - NEF con Capture e con risultati eccezionali anzich� una immagine JPEG o TIFF con Photoshop. Intendo dire che si possono ottenere quasi gli stessi risultati in termini di qualit� ma con tempi di lavorazione decisamente pi� lunghi.

Alessandro
Gianluca Cecere
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 7 2004, 01:05 PM)
in una D70 ci stanno effettivamente 50 scatti su una CF da 256mb e 200 sun una da 1gb, perch� salva esclusivamente in RAW compresso. Tu probabilmente possiedi una D100 che salva anche in RAW non compresso

� esattamente cos�...chiedo venia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.