QUOTE(pes084k1 @ Sep 17 2017, 02:05 AM)

Era vero in un breve periodo a cavallo del 2006 (no piombo, no sostituti...), oggi la frequenza di guasto � tornata bassissima e costante, dopo le prime
40-50 ore di accensione (tantine...). Una reflex non sta accesa a lungo in mani esperte e il "tempo al guasto" di un circuito integrato, salvo fulminazioni, � di 3-4 volte la vita meccanica di una reflex o almeno doppio di una mirrorless/telemetro. Comunque la perdita di taratura di una reflex � certamente visibile ogni 10.000 scatti.
A presto
Elio
Comunque anche i componenti elettronici con il passare del tempo si usurano ,sicuramente non come la meccanica ,ma il tempo passa inesorabile per tutto e per tutti
comunque parliamo di un corpo macchina che potrebbe avere una quindicina d'anni e cominciano a essere un bella cifra per una apparecchiatura elettronica di precisione come una macchina fotografica ,poi grossa influenza sull'usura la ha il modo in cui � stata usata ,se uno la usa solo in studio ,o se uno come me la porta ovunque spiaggia ,mare ,monti ,freddo. Caldo ,sala macchine ,officina ,raduni fuoristrada ,corse automobilistiche e motociclistiche