Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikonman
salve a tutti, io sono un nuovo possessore di D100.

Ho notato che le immagini scattate in formato JPEG fine non sono poi cos� stupefacenti quando le visualizzo sul monitor (1600x1200)... Perch�??

Ho invece dei jpeg fatti da un altro fotografo con la D1 e sono, a parit� di risoluzione, di qualit� impressionante..

Sicuramente sbaglio qualcosa... cosa?

Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi...
Ciao!
ermanno
QUOTE (nikonman @ May 7 2004, 11:32 AM)
salve a tutti, io sono un nuovo possessore di D100.

Ho notato che le immagini scattate in formato JPEG fine non sono poi cos� stupefacenti quando le visualizzo sul monitor (1600x1200)... Perch�??

Ho invece dei jpeg fatti da un altro fotografo con la D1 e sono, a parit� di risoluzione, di qualit� impressionante..

Sicuramente sbaglio qualcosa... cosa?

Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi...
Ciao!

credo non ci sia alcun problema, ho le d70 e poi ho preso un d2h ...... e cio' che hai visto tu ,l'ho visto anch'io.
una notevole differenza anche usando la stessa ottica.
e' un'altro pianeta . ciao
AstEniA
Ma questa differenza l'hai notata anke in modalita raw?o nef o come dirsivoglia...
smile.gif
fabriziogruppini
QUOTE (ermanno @ May 7 2004, 11:40 AM)
QUOTE (nikonman @ May 7 2004, 11:32 AM)
salve a tutti, io sono un nuovo possessore di D100.

Ho notato che le immagini scattate in formato JPEG fine non sono poi cos� stupefacenti quando le visualizzo sul monitor (1600x1200)... Perch�??

Ho invece dei jpeg fatti da un altro fotografo con la D1 e sono, a parit� di risoluzione, di qualit� impressionante..

Sicuramente sbaglio qualcosa... cosa?

Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi...
Ciao!

credo non ci sia alcun problema, ho le d70 e poi ho preso un d2h ...... e cio' che hai visto tu ,l'ho visto anch'io.
una notevole differenza anche usando la stessa ottica.
e' un'altro pianeta . ciao

... non in polemica ma giusto per dire la mia!

" di un'altro pianeta " mi sembra una maniera un tantino esagerata per descrivere la differenza di qulit� nelle immagini scattate da una D70 e una D2h!

Voglio dire che le foto scattate da una D70 non hanno NULLA da invidiare a quelle prodotte dalla D2h perch� i sensori sono entrambi di OTTIMA qualit� ... ho fatto una campagna elettorale (manifesti e quant'altro) per una lista civica del mio comune e ho usato la mia D70 ... manifesti 100 X 70 fatti con PARTI dei fotogrammi originali (foto perci� ritagliate) PERFETTI..nitidi, ben contranstati e con un ottimo bilanciamento del bianco!

Ricordiamoci che le foto NON sono PARAGONABILI perch� quasi sempre (non per i TEST) sono realizzate in situazioni di luce e quant'altro MOLTO diverse!

E non scordiamo di riflettere sulle nostre doti di fotografi prima di addossare COLPE alle nostre macchine fotografiche!


wink.gif
EmanueleRM
Ho la D100 e ho usato in passato per lavoro la D1, e non c'� paragone!!
Chiaramente a vantaggio della D100... Quindi credo devi settare al meglio i vari parametri: sharpening, modo colore, ecc...
Fai varie prove e facci sapere..
Ciao
nikonman
Vi ringrazio molto per le risposte e mi scuso per la mia ignoranza... Ho scattato per molti anni con la chimica e per me il digitale � cosa nuova...

Prego chiunque di rispondermi se ha qualche informazione in pi�...
matteoganora
QUOTE (nikonman @ May 7 2004, 01:50 PM)
Vi ringrazio molto per le risposte e mi scuso per la mia ignoranza... Ho scattato per molti anni con la chimica e per me il digitale � cosa nuova...

Prego chiunque di rispondermi se ha qualche informazione in pi�...

Carissimo, vedrai che la D100 ti stupir� come resa non appena ci avrai preso confidenza... quello che ti posso consigliare � di settare tutto su normal e scattare all'inizio in NEF, rivedendo poi l'applicazione dei cambiamenti direttamente a monitor con l'utility Advanced RAW di Nikon Capture.
Scoprirai man mano quali settings basilari utilizzare per ogni tipo di ripresa, e il feeling con la tua D100 ti porter� ad ottenere risultati ottimali.

D1 e D2 sono corpi professionali con costi professionali, logicamente hanno dei vantaggi in termini di elaborazione del segnale, soprattutto la D2h con un accuratissimo bilanciamento del bianco...
Ma ci� non vuol dire che sia impossibile ottenere le stesse immagini, � solo questione di impostazioni.

Personalmente dopo un anno di D100 mi trovo pi� a mio agio con essa che con i corpi professionali che ho avuto modo di provare.

Quindi metti in conto un po di pratica e confida nell'ottimo mezzo che hai a disposizione. wink.gif
fabriziogruppini
QUOTE (nikonman @ May 7 2004, 01:50 PM)
Vi ringrazio molto per le risposte e mi scuso per la mia ignoranza... Ho scattato per molti anni con la chimica e per me il digitale � cosa nuova...

Prego chiunque di rispondermi se ha qualche informazione in pi�...

Scuse accettate, ma la prossima volta ... tongue.gif

Scherzi a parte, il digitale � una "terra" da esplorare con caparbiet� ed umilt� ... ai posteri l'ardua sentenza delle sue reali QUALITA'


wink.gif
benzo@baradelenzo.com
Dalle richiesta che fai non si capisce quale sia il tuo problema. La qualit� � bassa perch� vedi l'immagine "pixelata" o per i colori?
Il fatto che sia Jpeg non cambia nulla, sfido chiunque a distinguere in un monitor un Jpeg a bassa compressione da un tiff o raw della stessa dimensione.
Nel primo caso cambia la dimensione con cui scatti e accertati di aver configurato il monitor a 32 bit, nel secondo caso, sperimenta.
Ciao Enzo
doc
Qualit� scarsa?
Non sono fotografo di professione e da circa un mese possiedo una d100 ma le foto che riesco a fare con questa "vecchietta" (digitalmente parlando) mi danno una soddisfazione immensa. Finalmente riesco ad ottenere le cose che inquadro con i colori e la luce che vedo con il mio occhio. Ancora di pi�, con il software dedicato posso ritoccare la foto per aumentare nitidezza, esposizione, colori, ecc. e chi pi� ne ha ne metta. Ogni modifica che faccio con Capture mi sembra migliore della precedente, tanto che a volte non so cosa scegliere come risultato finale da salvare (l'ho gi� detto che non sono pro). E le curve personalizzate dove le mettiamo?
Back-focus, front-focus, fuori fuoco. La d100 questi termini non sembra conoscerli. Se non sei a fuoco non ti da il pallino verde e non puoi scattare. L'unica foto fuori fuoco che ho fatto � stata una foto in manuale perch� la macchina non mi faceva scattare in auto a causa di scarso contrasto. Io porto gli occhiali, la luce era scarsa ed ecco la foto fuori fuoco. Altre foto che sembravano fuori fuoco erano solo dovute a miei errori di impostazione di tempi di scatto e quello che sembrava fuori fuoco era soltanto micro o macromosso.
Moir�. Ho notato in una sola foto un piccolo effetto moir� su dei pantaloni a righine bianche e nere di mia moglie. In una su dieci foto degli stessi pantaloni. Ho fotografato palazzi, finestre in controsole, balconi, staccionate... Niente da fare. Anche la TV fino a 1/80 � perfetta, fotografata di fronte, a 45�, da dietro. No moir�.
Qualit� scarsa? Non direi proprio.
Ancora non sono riuscito a fare le foto che ottenni con una macchina manuale ed un 50 mm che un amico mi prest� per qualche giorno alcuni anni fa (credo fosse una Leica) ma per me � ancora presto e le potenzialit� di questa macchina sono enormi (nelle mani giuste). Sfruttala al massimo e i risultati non tarderanno a venire e la soddisfazione anche.
doc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.