alexvale
Sep 25 2017, 01:21 PM
Buongiorno a tutti, sono in possesso di una Nikon d300 con obiettivo 16-85 vr + 70-300 vr+105 macro
Secondo voi che macchinetta dovrei prendermi x avere un salto di qualit� nelle mie foto?
La maggior parte delle volte fotografo panorami macro e poi animali e qualche volta partire di pallavolo
Fabio Chiappara
Sep 25 2017, 01:24 PM
Ciao,
Tutto dipende da budget e se hai intenzione di fare il salto a Full Frame.
Fabio
alexvale
Sep 25 2017, 01:27 PM
All'incirca 2000� o anche qualcosa in pi� corpo macchina e obiettivo
Ecco sono molto indeciso se rimanere sul dx e passare fx
Fabio Chiappara
Sep 25 2017, 01:32 PM
QUOTE(alexvale @ Sep 25 2017, 02:27 PM)

All'incirca 2000� o anche qualcosa in pi� corpo macchina e obiettivo
Ecco sono molto indeciso se rimanere sul dx e passare fx
Il problema � che di lenti per FX hai soltanto il 105 macro. Secondo me prima di fare un investimento importante dovresti valutare bene quali sono le tue esigenze.
Fabio
orco
Sep 25 2017, 01:47 PM
QUOTE(Fabio Chiappara @ Sep 25 2017, 02:32 PM)

Il problema � che di lenti per FX hai soltanto il 105 macro. Secondo me prima di fare un investimento importante dovresti valutare bene quali sono le tue esigenze.
Fabio
Anche il 70-300 VR sar� sicuramente la versione FX e non DX, quindi il problema lenti si riduce solo al 16-85.
Potresti cercare un corpo D800 usato e cambiare il 16-85 con un 24-120 o con un Sigma 24-105. Con il budget che hai e il ricavato del 16-85 dovresti starci dentro tranquillamente!!

Adriano
alexvale
Sep 25 2017, 01:54 PM
Esatto il 70-300 � fx che va bene sia x dx che x fx
X quanto riguarda un usato ho qualche dubbio preferirei nuovo visto la cifra che andrei a spendere
Ma della d750 o della d500 che dite?
Fabio Chiappara
Sep 25 2017, 01:59 PM
QUOTE(alexvale @ Sep 25 2017, 02:54 PM)

Esatto il 70-300 � fx che va bene sia x dx che x fx
X quanto riguarda un usato ho qualche dubbio preferirei nuovo visto la cifra che andrei a spendere
Ma della d750 o della d500 che dite?
Ok, erroneamente ho pensato che fosse la versione DX. Diciamo che sta un p� a te la decisione, sono entrambe due buonissime macchine, io tra le due preferirei la D500 ma perch� non sento l'esigenza di passare a FX e direi che faccio pi� o meno gli stessi generi che fai tu eccetto la pallavolo ma, la D500 si comporterebbe bene anche in quell'ambito.
Fabio
alexvale
Sep 25 2017, 02:39 PM
Grazie mille
Sono accettati altri consigli perch� sono molto indeciso
Cosa che mi sono scordato ogni tanto faccio anche qualche scatto in notturna a cieli stellati, mi piacerebbe ridurre molto il rumore che ha la mia d300 a 1600 ISO
Poi far� anche un salto in negozio x capire quanto verrei a spendere x i kit delle due macchine
Fabio Chiappara
Sep 25 2017, 02:41 PM
QUOTE(alexvale @ Sep 25 2017, 03:39 PM)

Grazie mille
Sono accettati altri consigli perch� sono molto indeciso
Cosa che mi sono scordato ogni tanto faccio anche qualche scatto in notturna a cieli stellati, mi piacerebbe ridurre molto il rumore che ha la mia d300 a 1600 ISO
Poi far� anche un salto in negozio x capire quanto verrei a spendere x i kit delle due macchine
Per le stellate devi valutare l'acquisto di un grandangolo luminoso. Per gli ISO in entrambi i casi non dovresti aver problemi.
alexvale
Sep 25 2017, 02:47 PM
QUOTE(Fabio Chiappara @ Sep 25 2017, 03:41 PM)

Per le stellate devi valutare l'acquisto di un grandangolo luminoso. Per gli ISO in entrambi i casi non dovresti aver problemi.
Grazie ancora
Alessandro_Brezzi
Sep 25 2017, 03:04 PM
Le due macchine che hai citato vanno entrambe bene ed hanno ciascuna i propri pro e contro. Ovvio che non ti consiglio di prenderle entrambe ma cerca il compromesso che meglio coprir� le tue esigenze. Ad esempio se in prevalenza fai naturalistica, macro e pallavolo o sport in genere, io considereri maggiormente la D500 ; viceversa se i panorami o paesaggi o street o ritratti sono il tuo maggior campo di azione allora opterei per la D750.
Per le lenti in entrambe i casi si pone il problema della definizione ; a parte il tuo 105 micro, le altre due sono ottiche medie, se vuoi migliorare la qualit� delle foto che prendi, dovrai seriamente valutarne i cambio. Se resti in DX puoi vedere i kit D500 + 16-80, se passi a FF D750 con 24-120, due zoom diciamo buoni anche se non eccelsi. Se poi vuoi eccellenza devi per forza pensare a dei fissi luminosi e su FF saresti avvantaggiato con maggior offerta, anche nell'usato.
Alessandro
alexvale
Sep 25 2017, 03:26 PM
QUOTE(ma01417 @ Sep 25 2017, 04:04 PM)

Le due macchine che hai citato vanno entrambe bene ed hanno ciascuna i propri pro e contro. Ovvio che non ti consiglio di prenderle entrambe ma cerca il compromesso che meglio coprir� le tue esigenze. Ad esempio se in prevalenza fai naturalistica, macro e pallavolo o sport in genere, io considereri maggiormente la D500 ; viceversa se i panorami o paesaggi o street o ritratti sono il tuo maggior campo di azione allora opterei per la D750.
Per le lenti in entrambe i casi si pone il problema della definizione ; a parte il tuo 105 micro, le altre due sono ottiche medie, se vuoi migliorare la qualit� delle foto che prendi, dovrai seriamente valutarne i cambio. Se resti in DX puoi vedere i kit D500 + 16-80, se passi a FF D750 con 24-120, due zoom diciamo buoni anche se non eccelsi. Se poi vuoi eccellenza devi per forza pensare a dei fissi luminosi e su FF saresti avvantaggiato con maggior offerta, anche nell'usato.
Alessandro
Grazie mille
lexio
Sep 25 2017, 03:36 PM
Sul nuovo potresti andare su una D750, e prendere il 24-120 f4. Un ottimo tuttofare, comodissima l'escursione focale di 5x e comunque una buona risoluzione in generale.
Poi per le stellate e per lo sport ti puoi dotare con il tempo di ottiche pi� luminose, e l� cercare nell'usato.. io ne ho comprate due di ottiche usate e sono stato felicissimo, basta fare un acquisto saggio e sarai felice.
robermaga
Sep 25 2017, 03:42 PM
Concordo perfettamente con quello che dice sopra Alessandro nel senso che devi privilegiare quello che pi� ti interessa fotograficamente, senza poi sentirti di serie B se resti in DX con la pi� che ottima D500.
Detto questo se la scelta sar� FX io non disdegnerei l'usato: ora che � uscita la D850 si cominciano a trovare diverse D810, per non parlare di D800/E, a prezzi veramente favorevoli a chi acquista e con pochi scatti sul groppone. Avendo ancora una DX pro pi� vecchia della tua e avendo pure una D800E ti posso assicurare che la serie D8xx � una gran serie e in particolare per paesaggio e macro � insuperabile, senza contare i possibili crop che ne fanno quasi una fotocamera 2 in 1.
Ma in sostanza guarderei pi� alle ottiche: per es. un 24 120 f4 in FX non � poi poi cos� superiore al tuo (e al mio) 16-85 su DX. Gli zoom cosidetti "centrali" hanno tutti dei grandi limiti, compresi i pi� professionali e compresi quelli di terze parti. Quindi qualunque sia la scelta e fatto salvi il lato Wide e il lato Tele, penserei seriamente a qualche fisso e magari luminoso, se il portafogli lo permette. Del resto se scatti col 105 macro pure all'infinito e poi scatti la stessa col 70-300 messo a 105, la differenza la vedi eccome anche sulla D300.
Buona scelta
Roberto
alexvale
Sep 25 2017, 03:54 PM
Grazie mille a tutti
cobbretto
Sep 29 2017, 02:14 PM
Sono un parte d'accordo e in parte no secondo me il discorso dei generi fotografici nn esiste . O meglio se uno fotografa sport per lavoro ad esempio quando c'era solo d300 non lavorava? Poi � uscita la 300s con migliorie bene poi hanno fatto la 4 e 4s meglio ancora...... poi hanno fatto la d750 per sport non va bene?? Oppure uno ha meno da investire e prende la d600 o 610 nn pu� fare sport? Si con tutte le fotocamere moderne si pu� fare tutto. Io se facessi pet lavoro il fotografo sportivo al 100 per 100 investire su d5 che � il top su autofocus e iso. Siccome nn lo faccio con 1000 euro ho preso una d610 e con gli altri mille euro prendi delle lenti al top che poi sono quelle che fanno la differenza. Un saluto Emanuele
AlessandroSassi
Sep 29 2017, 07:13 PM
Se deciderai di restare in Dx (a me non piace....ma � mio gusto personale) la D500 � la miglior scelta del pianeta.
Se vorrai fare il salto di qualit� e passare a full-frame cercati una D810 d'occasione con pochi scatti e tenuta maniacalmente, � la miglior macchina prodotta da Nikon
prima dell'arrivo della D850, e rimarr� un prodotto molto valido per anni ed anni a venire.
L'unica che ti sconsiglio vivamente � la D750, macchina nata sfigata che sar� molto presto cancellata definitivamente dal listino Nikon (per fortuna).
Capisco che susciter� polemiche ma, tutti quelli che conosco che hanno posseduto questa macchina l'hanno venduta e rimpiazzata con serie 8xx nuova o usata: altro mondo.
Facci sapere ....
GrimoaldoRuscito
Sep 30 2017, 01:15 PM
QUOTE(alexvale @ Sep 25 2017, 02:21 PM)

Buongiorno a tutti, sono in possesso di una Nikon d300 con obiettivo 16-85 vr + 70-300 vr+105 macro
Secondo voi che macchinetta dovrei prendermi x avere un salto di qualit� nelle mie foto?
La maggior parte delle volte fotografo panorami macro e poi animali e qualche volta partire di pallavolo
nikon d810 usata
cobbretto
Sep 30 2017, 02:26 PM
QUOTE(RuscitoGrimoaldo @ Sep 30 2017, 02:15 PM)

nikon d810 usata
Be si effettivamente ce ne sono tante in vendita..... ma mi sa che il nostro amico ormai avr� comprato.
alexvale
Oct 2 2017, 06:59 AM
RINGRAZIO TUTTI X I SUGGERIMENTI, VEDR� QUANTO RIESCO AD ACCUMULARE COME BADGET E POI FAR� LA MIA SCELTA TRA LA D500 CHE PRENDEREI ANCHE X FAR DIVENTARE IL MIO 70-300 UN 100-450 OPPURE PENSARE ALLA D810 X PASSARE AD UNA FX
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.