Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jobova
E' possibile impostare la D40 X per vedere l'immagine di ripresa sul Display? La D40 X ha Live Wiev?
Antonio Canetti
no! smile.gif

la D40x non ha il live wiev

quindi quello che desideri non si pu� fare smile.gif

Antonio
Maurizio Rossi
Ciao, se non erro non � presente ma mi potrei sbagliare, se vuoi dare un occhio sul manuale QUI

stavo rispondendo ma Antonio mi ha anticipato, quindi � come pensavo Pollice.gif
robermaga
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 2 2017, 12:41 PM) *
Ciao, se non erro non � presente ma mi potrei sbagliare, se vuoi dare un occhio sul manuale QUI

stavo rispondendo ma Antonio mi ha anticipato, quindi � come pensavo Pollice.gif

Antonio non lo batti, non c'� verso laugh.gif !
jobova
Grazie Antonio per la tua risposta, mi serviva per la messa a fuoco perch� la correzione in diotrie del mirino, avendo una certa et� non mi basta.


Gazie per la risposta che mi avete dato tu ed antonio!
Antonio Canetti
l'et� centra fino ad un certo punto, la difficoltata di una messa fuoco precisa � un problema anche per chi ha li vista d'aquila. nelle fotocamere moderne i vetro smerigliato non � ottimizzato per la messa a fuoco manuale, ma solo per inquadrare.
se hai voglia di spendere un centinaio di euro, forse si trovano dei vetrini di messa a fuoco con lo stigmometro adatto per quello che vuoi fare, ma visto l''et� della fotocamera non te lo consiglio, meglio i 100 euro metterli da parte per una nuova fotocamera con live view.

Antonio
enkova
Mitica fotocamera la mia prima digitale che ancora oggi ogni tanto tir� fuori e utilizzo con grande soddisfazione
Ha delle tonalit� fantastiche
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
SeveII
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
QUOTE(enkova @ Oct 2 2017, 08:38 PM) *
Mitica fotocamera la mia prima digitale che ancora oggi ogni tanto tir� fuori e utilizzo con grande soddisfazione
Ha delle tonalit� fantastiche


Hai ragione enkova,
anche la mia prima digitale e peccato averla venduta, secondo me aveva dei file stupendi!!
Antonio Canetti
le reflex entry livel Nikon non son mica dei telefonini a saperle usare si possono fare foto da alto livello!

Antonio
enkova
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 2 2017, 09:53 PM) *
le reflex entry livel Nikon non son mica dei telefonini a saperle usare si possono fare foto da alto livello!

Antonio

Questa in particolare credo sia una delle uniche entri level a montare un sensore di una ammiraglia ,se non ricordo male il sensore ccd della d2
Antonio Canetti
QUOTE(enkova @ Oct 2 2017, 10:04 PM) *
se non ricordo male il sensore ccd della d2


smile.gif non gasiamoci smile.gif

il sensori montato sulla D2H sono stato JFET LBCAST studiato a posta per D2h.

Antonio

jobova
Ancora Grazie, vedr� di seguire il tuo consiglio!
Maurizio Rossi
QUOTE(robermaga @ Oct 2 2017, 03:18 PM) *
Antonio non lo batti, non c'� verso laugh.gif !

biggrin.gif Pollice.gif
Foxmulder_@
QUOTE(enkova @ Oct 2 2017, 10:04 PM) *
Questa in particolare credo sia una delle uniche entri level a montare un sensore di una ammiraglia ,se non ricordo male il sensore ccd della d2


CCD di derivazione della mitica D200.

QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 2 2017, 10:51 PM) *
smile.gif non gasiamoci smile.gif

il sensori montato sulla D2H sono stato JFET LBCAST studiato a posta per D2h.

Antonio


La serie D2x e D2xs monta un sensore Cmos
Antonio Canetti
QUOTE(enkova @ Oct 2 2017, 10:04 PM)
Questa in particolare credo sia una delle uniche entri level a montare un sensore di una ammiraglia ,se non ricordo male il sensore ccd della d2


CCD di derivazione della mitica D200.


posso sbagliare io, ma la D200 � posteriore alla D2H, vedo difficile che la D2H prenda il sensore della D200. smile.gif

Antonio
enkova
Va bene da dove provenga il sensore alla fine poco importa 😉
Un po' la rimpiango con i suoi miseri 3 punti di messa a fuoco la sua semplicit� solo l'indispensabile
Adesso 153 punti di messa a fuoco mille mila ISO e siamo tutti qui a disquisire questo sensore e meglio di quello
se penso mi viene da ridere le foto le facevo con la d40x il 18-55 e poi avevo ancora un vecchissima f50 con gli obbiettivi ai e i primi af senza motore che sulla 40 non andavano
Che nostalgia
Foxmulder_@
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 4 2017, 06:32 PM) *
QUOTE(enkova @ Oct 2 2017, 10:04 PM)
Questa in particolare credo sia una delle uniche entri level a montare un sensore di una ammiraglia ,se non ricordo male il sensore ccd della d2
CCD di derivazione della mitica D200.


posso sbagliare io, ma la D200 � posteriore alla D2H, vedo difficile che la D2H prenda il sensore della D200. smile.gif

Antonio

JFET Nikon LBCAST Per la D2H
CCD D200
CMOS D2x
CCD D40x 10 Mpx
La Nikon D40x � identica in tutto e per tutto alla Nikon D40, di cui condivide tutti gli accessori, batteria compresa: la performance questa volta non � stata su implementazioni di ripresa, come l'autofocus piuttosto che il sistema di esposizione, o ancora negli ingombri, ma sul vero cuore della macchina, il sensore: qui si passa dai 6,1 MP della D40 a ben 10,2 MP esattamente la stessa risoluzione della D80 e della D200, se vogliamo fare un paragone con la vecchia pellicola, � come mettere una pellicola ultraprofessionale in una fotocamera amatoriale, e siccome a fare la differenza qualitativa tra una foto e l'altra sono gli obiettivi e la pellicola, quindi oggi il sensore, aver adottato quel tipo di sensore per una reflex non dedicata al ristretto pubblico professionale, permette, quanto meno come dati di targa, anche al possessore di una D40x di fotografare con un sensore indubbiamente di fascia professionale.

QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 4 2017, 06:32 PM) *
QUOTE(enkova @ Oct 2 2017, 10:04 PM)
Questa in particolare credo sia una delle uniche entri level a montare un sensore di una ammiraglia ,se non ricordo male il sensore ccd della d2
CCD di derivazione della mitica D200.


posso sbagliare io, ma la D200 � posteriore alla D2H, vedo difficile che la D2H prenda il sensore della D200. smile.gif

Antonio


Pixel effettivi
10,2 milioni
Sensore d'immagine
CCD RGB, 23,6 x 15,8 mm; pixel totali: 10,75 milioni, formato Nikon DX
Dimensione immagine (pixel)
3,872 x 2,592 [L], 2,896 x 1,944 [M], 1,936 x 1,296 [S]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.