QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 4 2017, 06:32 PM)

QUOTE(enkova @ Oct 2 2017, 10:04 PM)
Questa in particolare credo sia una delle uniche entri level a montare un sensore di una ammiraglia ,se non ricordo male il sensore ccd della d2
CCD di derivazione della mitica D200.
posso sbagliare io, ma la D200 � posteriore alla D2H, vedo difficile che la D2H prenda il sensore della D200.

Antonio
JFET Nikon LBCAST Per la D2H
CCD D200
CMOS D2x
CCD D40x 10 Mpx
La Nikon D40x � identica in tutto e per tutto alla Nikon D40, di cui condivide tutti gli accessori, batteria compresa: la performance questa volta non � stata su implementazioni di ripresa, come l'autofocus piuttosto che il sistema di esposizione, o ancora negli ingombri, ma sul vero cuore della macchina, il sensore: qui si passa dai 6,1 MP della D40 a ben 10,2 MP esattamente la stessa risoluzione della D80 e della D200, se vogliamo fare un paragone con la vecchia pellicola, � come mettere una pellicola ultraprofessionale in una fotocamera amatoriale, e siccome a fare la differenza qualitativa tra una foto e l'altra sono gli obiettivi e la pellicola, quindi oggi il sensore, aver adottato quel tipo di sensore per una reflex non dedicata al ristretto pubblico professionale, permette, quanto meno come dati di targa, anche al possessore di una D40x di fotografare con un sensore indubbiamente di fascia professionale.
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 4 2017, 06:32 PM)

QUOTE(enkova @ Oct 2 2017, 10:04 PM)
Questa in particolare credo sia una delle uniche entri level a montare un sensore di una ammiraglia ,se non ricordo male il sensore ccd della d2
CCD di derivazione della mitica D200.
posso sbagliare io, ma la D200 � posteriore alla D2H, vedo difficile che la D2H prenda il sensore della D200.

Antonio
Pixel effettivi
10,2 milioni
Sensore d'immagine
CCD RGB, 23,6 x 15,8 mm; pixel totali: 10,75 milioni, formato Nikon DX
Dimensione immagine (pixel)
3,872 x 2,592 [L], 2,896 x 1,944 [M], 1,936 x 1,296 [S]