Ovvio che, il software ti avvisa dei differenti profili colore e ti chiede come gestirli in apertura. Se fai come ti ho scritto sopra, dovrai ricordarti tu di convertire (non assegnare) il profilo colore corretto nel momento in cui esporterai la tua immagine.
Ciao, Alessandro.
Cisco71
Oct 17 2017, 08:22 PM
Grazie mille Alessandro, ma qual'� il profilo di colore pi� corretto?
Alessandro Castagnini
Oct 18 2017, 05:46 PM
Diciamo che, nel momento in cui devi esportare in jpg per stampa e/o per pubblicazione su web, utilizza sRGB.
Ciao, Alessandro.
Cisco71
Oct 19 2017, 06:50 PM
Grazie, ma se creo un Tiff per la stampa? Sempre in sRGB?
t_raffaele
Oct 19 2017, 08:17 PM
QUOTE(Cisco71 @ Oct 19 2017, 07:50 PM)
Grazie, ma se creo un Tiff per la stampa? Sempre in sRGB?
Ciao, scusami se mi inserisco. La risposta � si. Anche se... Non vedo il motivo x convertire in tiff solo x la stampa. Se devi ulteriormente PP, allora ci pu� stare. Per il resto, un buon jpg basta e avanza. Il tiff come saprai, occupa molto spazio e non ti da nulla di diverso, a parte quanto detto, in fase di pp.
Saluti@Cordialit�
raffaele
Massimo.Novi
Oct 20 2017, 08:02 AM
Il profilo "di lavoro" o working profile non deve essere quello del monitor ma quello delle immagini. Se lavori in spazi colore ampi usi AdobeRGB (se il tuo monitor � di alta qualit� e lo visualizza) altrimenti sRGB standard.
Consiglio una lettura dei principi degli spazi colore e profili.