Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ananda.thathayya
Salve,

Sono da poco un nuovo membro della famiglia Nikon.
Ho acquistato una D5300, molto eccitato per le funzioni WiFi.

(Per la cronaca, uso un LG G4 con Android 6.0)

Il primo impatto non � stato dei migliori.
L'app 'WMU' si presenta con un voto complessivo abbastanza medio sul Google Play Store (3 Stelle), e le recensioni che vedo sono tutte da 1 Stella.

La mia esperienza riassunta:
- L'app visivamente � datata.
- 3 volte su 5 non si connette alla fotocamera. o quando lo fa, perde la connessione appena provi ad accedere alla galleria o a scattare una foto.
- La notifica che avverte che la fotocamera � collegata non scompare, neanche se chiudi l'app. E' necessario forzare la chiusura dell'app manualmente ( https://imgur.com/a/SluYs )

Dopo avere speso una cifra importante, mi sembra assurdo che l'app ufficiale sia ridotta in questo stato. E ancora peggio, con tutte le recensioni negative di cui sta facendo la collezione, non sia stato fatto niente a riguardo.

La mia fotocamera non ha il Bluetooth, quindi SnapBridge non � un opzione )(che ha anche recensioni peggiori a quanto pare)
Esistono app di terza parti, tipo 'qDslrDashboard' che funzionano, almeno, ma spendere 10� perch� quella ufficiale non funziona bene non mi sembra normale.


Perci�, � possibile aspettarsi dei miglioramenti/fix per questa app in tempi ragionevoli?

Grazie!
Alessandro Castagnini
Ciao e benvenuto tra noi smile.gif
Non avendo una macchina col Wi-Fi, non l'ho mai provata, quindi non saprei dirti per esperienza, ma le recensioni, mi sa che parlano chiaro.
Per l'aggiornamento ... non posso sapere quello che hanno in mente in Nikon (se, ad esempio, tenerla o chiudere tutto mantenendo solo SnapBridge), potrebbe anche essere che verr� mantenuta, per tutte le macchine capaci di connettersi in un modo od in un altro, SnapBridge.

Comunque, se ci saranno degli aggiornamenti al riguardo, lo comunicheremo prontamente.

Ciao,
Alessandro.
ribaldo_51
QUOTE(ananda.thathayya @ Oct 23 2017, 05:13 PM) *
Ho acquistato una D5300, molto eccitato per le funzioni WiFi.


non saprei dirti,,, io quando 45 anni fa ho acquistato la prima reflex ero eccitato al pensiero di fare delle foto messicano.gif

Benvenuto sul forum!
ananda.thathayya
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 23 2017, 05:28 PM) *
Ciao e benvenuto tra noi smile.gif
Non avendo una macchina col Wi-Fi, non l'ho mai provata, quindi non saprei dirti per esperienza, ma le recensioni, mi sa che parlano chiaro.
Per l'aggiornamento ... non posso sapere quello che hanno in mente in Nikon (se, ad esempio, tenerla o chiudere tutto mantenendo solo SnapBridge), potrebbe anche essere che verr� mantenuta, per tutte le macchine capaci di connettersi in un modo od in un altro, SnapBridge.

Comunque, se ci saranno degli aggiornamenti al riguardo, lo comunicheremo prontamente.

Ciao,
Alessandro.


Grazie per la risposta.
Snapbridge funziona solo con fotocamere dotate di bluetooth.
Per quelle dotate solo di WiFi, bisogna usare l'app WMU.
Se venisse abbandonata, non avremo pi� modo di usare tale funzionalit�, a meno che usare applicazioni a pagamento di terze parti hmmm.gif

Ho dato un occhiata a cosa offre Canon su quel fronte, e devo dire che le loro app sembrano essere molto pi� al passo con i tempi.
Sinceramente, vedendo che � in questo stato da parecchio tempo (ultimo aggiornamento a Dicembre 2016), non so che pensare..

QUOTE(ribaldo_51 @ Oct 23 2017, 08:34 PM) *
non saprei dirti,,, io quando 45 anni fa ho acquistato la prima reflex ero eccitato al pensiero di fare delle foto messicano.gif

Benvenuto sul forum!


Ahaha, era sotto inteso.
Il WiFi non � di certo la funzionalit� principale, ma � molto utile (quando funziona)
Per il resto adoro questa fotocamera. Provengo da una Bridge Canon (SX50HS), che cominciava a starmi un po' stretta, e sono felicissimo di questa mia scelta biggrin.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(ananda.thathayya @ Oct 24 2017, 09:48 AM) *
Grazie per la risposta.
Snapbridge funziona solo con fotocamere dotate di bluetooth.
Per quelle dotate solo di WiFi, bisogna usare l'app WMU.
...cut...

Si, lo so... infatti ho scritto �...per tutte le macchine capaci di connettersi in un modo od in un altro� smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.