Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
shutterman
Buonasera, non so se ci sono fotografi subacquei sul forum ma avrei un dubbio. Le custodie subacquee per reflex, riescono a reggere che tipo di pressioni? Vorrei capire in sostanza quanto si pu� scendere in immersione con una fotocamera senza che imploda..
t_raffaele
QUOTE(shutterman @ Oct 28 2017, 08:26 PM) *
Buonasera, non so se ci sono fotografi subacquei sul forum ma avrei un dubbio. Le custodie subacquee per reflex, riescono a reggere che tipo di pressioni? Vorrei capire in sostanza quanto si pu� scendere in immersione con una fotocamera senza che imploda..


Ciao, pur non essendo un subacqueo, ho avuto diverse occasioni di utilizzare la macchina fotografica
anche sott'acqua. Mai avuto problemi di esplosioni o altro, l'unico inconveniente che mi � quasi sempre capitato,
il fatto che, dopo un po che si rimane in ammollo, l'ottica/il mirino si appanna.
Questo pu� accadere sia se si fa snorkeling, che in immersione. ( ci sono dei prodotti che, rallentano l'inconveniente).
Probabilmente, ti sfugge il fatto che,... Qualsiasi custodia, scafandro, orologi sub, etc. Sono costruiti in base all'utilizzo,
Viene indicato appunto nelle caratteristiche, la profondit� in metri consigliata. Pertanto, se indossi un orologio che,
permette di scendere a 200metri, significa che, a 201 metri potrebbe entrare acqua, o saltare il vetro.
Quindi, lo stesso discorso vale per le custodie. Sei pochino pi� tranquillo ora?? Lo spero smile.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele
umbertomonno
QUOTE(shutterman @ Oct 28 2017, 07:26 PM) *
Buonasera, non so se ci sono fotografi subacquei sul forum ma avrei un dubbio. Le custodie subacquee per reflex, riescono a reggere che tipo di pressioni? Vorrei capire in sostanza quanto si pu� scendere in immersione con una fotocamera senza che imploda..

Se vuoi portare una reflex sott'acqua la custodia (ce ne sono di modelli pi� disparati) la devi scegliere in funzione della profondit� che pensi di raggiungere (ogni 10 m di acqua equivale come pressione ad 1 atm a cui devi sommare quella atmosferica a quota 0).
Molto importante, se deciderai di affrontare la foto subacquea, sar� la pulizia della custodia (prima e dopo ogni immersione) che dovr� essere accurata e pignola pena vedersi allagare la stessa con i conseguenti danni, non sempre riparabili, alla reflex mad.gif
Spero che tu sia gi� un buon subacqueo per voler intraprendere questa nuova e appassionante avventura. Pollice.gif
1berto
Alessandro Castagnini
C�� ne sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi e sono specifiche per una determinata reflex. Ci� vuol dire che se cambi macchina, dovrai cambiare, mooolto probabilmente, anche lo scafandro.

Dacci qualche info in pi�: tipo che immersioni/profondit�, che obiettivo, che macchina... etc., etc.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: andiamo in accessori.
shutterman
grazie a tutti per le risposte. La mia domanda era abbastanza generica e comunque non far� foto subacquee nell' immediato. Volevo semplicemente sapere pi� o meno che tipo di resistenza possono avere. Ora ho dato un' occhiata su internet ed un' azienda italiana produce custodie per immersioni fino a 60m. Per me sarebbe pi� che sufficiente. Non producono per modelli Full frame, ma sicuramente qualche altra azienda lo far�..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.