Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nikonist
Ciao a tutti,

per motivi che non vi racconto ( mad.gif ) mi si � rotto un filtro che avevo davanti al mio 70/200. Ora ho solo la cornice del filtro avvitata e non riesco a svitarla. Ho provato in tutti i modi ma niente ... Cosa mi consigliate? LTR o esiste qualche metodo fai da te?
vz77
QUOTE(nikonist @ Oct 31 2017, 02:45 PM) *
Ciao a tutti,

per motivi che non vi racconto ( mad.gif ) mi si � rotto un filtro che avevo davanti al mio 70/200. Ora ho solo la cornice del filtro avvitata e non riesco a svitarla. Ho provato in tutti i modi ma niente ... Cosa mi consigliate? LTR o esiste qualche metodo fai da te?


a me � successo cadento la nikon con filtro montato su obiettivo. per� ho avuto la fortuna che rompendosi il vetrino ho potuto romperlo del tutto e con le pinze (una volta che fai presa sull'anellino ruoti il polso in modo da torcere, non serve tentare di sfilarlo o 'schiacciarlo' perch� non si riesce). ovviamente il mio prendendo la botta iniziale e deformandosi aveva gi� spanato la vite di supporto dell'obiettivo, quindi cmq non avrei potuto salvare la filettatura dell'obiettivo (che cmq sul 50ino serve ben poco e cmq per quel che costa sistemarlo credo che costi meno il 50ino 1.8 nuovo)
Antonio Canetti
hai provato con una fascetta da elettricista?

Antonio
_Lucky_
metti l'obbiettivo in verticale, con la lente frontale verso il basso, premilo su una superfice di gomma abbastanza morbida o neoprene, e contemporaneamente ruotalo. E' la procedura che si usava per svitare i filtri bloccati....
t_raffaele
QUOTE(_Lucky_ @ Nov 1 2017, 06:00 PM) *
metti l'obbiettivo in verticale, con la lente frontale verso il basso, premilo su una superfice di gomma abbastanza morbida o neoprene, e contemporaneamente ruotalo. E' la procedura che si usava per svitare i filtri bloccati....


wink.gif Pollice.gif
Francesco Martini
Successe anche a me. Andai da un mio amico meccanico, e lo svitati con una di quelle chiavi circolari
che servono a svitare il filtro olio del motore.... messicano.gif ..stringendolo delicatamente..naturalmente.... laugh.gif
Francesco Martini
nikonist
Grazie a tutti per le risposte. Le ho provate quasi tutte, le soluzioni indicate, ma non hanno funzionato. Mi manca solo l'attrezzo per il filtro dell'olio ...

Il problema � che, credo, si sia leggermente ovalizzato il filtro e quindi non gira. Nemmeno di 1mm ... Non inficia sugli scatti, quindi sto utilizzando l'ottica, ma � un peccato tenerla cos�.
vz77
QUOTE(nikonist @ Nov 6 2017, 06:34 PM) *
Grazie a tutti per le risposte. Le ho provate quasi tutte, le soluzioni indicate, ma non hanno funzionato. Mi manca solo l'attrezzo per il filtro dell'olio ...

Il problema � che, credo, si sia leggermente ovalizzato il filtro e quindi non gira. Nemmeno di 1mm ... Non inficia sugli scatti, quindi sto utilizzando l'ottica, ma � un peccato tenerla cos�.


provo a ripetertelo con un'immagine

usa questa

IPB Immagine

pinza l'anello, e gira il polso come se stessi avvitando una vite. ripeti fino a quando non esce.
nikonist
QUOTE(vz77 @ Nov 6 2017, 07:06 PM) *
provo a ripetertelo con un'immagine

usa questa



pinza l'anello, e gira il polso come se stessi avvitando una vite. ripeti fino a quando non esce.


ma cos� non rovino la filettatura?
Antonio Canetti
per me non � l'attrezzo adatto!

Antonio
sarogriso
QUOTE(nikonist @ Nov 6 2017, 07:22 PM) *
ma cos� non rovino la filettatura?


Compera una di queste:

IPB Immagine

se il filtro � da 77 basta quella da 80 ( si apre sempre un po' di pi�,)una volta stretta bene puoi fare forza e sicuramente riesci a svitare.
buzz
se il filtro si � rotto a causa di una caduta, la vedo difficile.
Inutile mettere olio o tentare il sistema della superficie in gomma, che � sempre stato efficace, ma con filtri duri e anelli circolari.
L'unica � la forza bruta e s�, rovini la filettatura, dal momento che verr� solcata da quella deformata del filtro ovalizzato.,
E' quasi sicuro che anche la montatura frontale dell'ottica sia ovalizzata a sua volta, per cui o te lo tieni cos�, o smontandolo puoi rovinare la filettatura e non poterne montare altri.
LTR ti potr� sostituire il barilotto deformato.
vz77
QUOTE(nikonist @ Nov 6 2017, 07:22 PM) *
ma cos� non rovino la filettatura?


� gi� rovinata, ed essendo plastica non si sistema ti devono sostituire il pezzo se vorrai montare altri filtri a vite. in senso radiale � impossibile ovalizzarli. se sono spessi come il mio l'unico modo che hanno per rompersi nell'urto � di deformarsi spingendo nel verso della lente (come appunto succede quando prendono una botta frontale) e anche se non fosse violenta la parte subisce torsione e l'effetto sulla filettatura di plastica � lo stesso. la filettatura ha un passo strettissimo per cui non c'� margine per sistemarla o sfruttare l'eventuale gioco per rimuoverla svitando. il metodo migliore � tagliarla ma bisogna avere apposite pinze e non credo sia possibile dato che in sezione la parte col diametro minore del filtro sormonta la plastica del barilotto.
io ho solo avuto fortuna perch� mi � successo su un 50 1.8 che oltre a costare poco nell'eventualit� di rottura della lente, montavo il filtro solo per evitare la polvere (cacchiata che non far� pi�).
ora vedo che � un 70/200 quindi se i filtri li userai ancora (come immagino) portalo a sistemare cos� gli danno anche una controllata (specie se ti � caduto..)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.