Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nikonpako
Ciao a tutti, se ne � gi� parlato sul forum,tempo f�, ricordo che alcuni consigliavano,a parte luoghi asciutti, sacchetti di silica gel,diciamo cose scontate, di girare periodicamente le ottiche per non permettere al lubrificante interno di non solidificarsi, io non s� quanto sia vera questa cosa, per� vorrei sapere come comportarmi al meglio , visto che le mie ottiche restano ferme anche sette/otto mesi nel cassetto dell'armadio.Come vi comportate a tal proposito?,lunghi periodi di inattivit� possono compromettere la perfetta funzionalit� delle ottiche in particolare?
Alessandro Castagnini
Per lunghi periodi, sicuramente, togliere le batterie... l�unica volta che non l�ho fatto si sono ossidati i circuiti. Per fortuna era solo un flash e non la macchina smile.gif
Per il resto, a casa mia non c�e Umidit�, lascio le macchine nello zaino e le ottiche che �avanzano� in un mobiletto dedicato alla mia robetta smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: andiamo al bar? smile.gif
Antonio Canetti
la batterie delle fotocamere ormai � assodato sono blindate come carri armati, soecie su questo forum non si hanno notizie di vani batterie o contatti delle fotocamere ossidati o rovinati, stessa la mia d70 acquistata nel 2004 non una goccia di acido � travasata per far danni, perci� nirntr paura per batterie lasciate nelle fotocamera, invece � raccomandabili ricaricarle ogni tanto se non per resettare la fotocamera.

Antonio
Umbi54
Da stare attenti solo se nei flash o nei battery grip si usano batterie alcaline.
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.